


Moderatore: Madd 22
Hai perfettamente ragione... ma sai com'è... si dice sempre "tanto è un secondo"....questo mi servirà da lezione...Starfighter84 ha scritto:... ma la prossima volta il modello mettilo al riparo prima di fargli qualche operazione rischiosa intorno!
Starfighter84 ha scritto:...La lunghezza dei fumi può andar bene... è lo spessore ad essere un pochino troppo accentuato secondo me. Puoi ridurlo però... prendi del Ptafix e modellalo con la forma della fumata dello scarico... poi aerografa i colori della mimetica. Il salsicciotto non farlo troppo sottile altrimenti la sfumatura verrà troppo netta.
Oramai è andata così, ma la prossima volta non fare le scie tutte nere. I gas incombusti raramente hanno toni scuri... o meglio, li hanno sono in prossimità dello scarico. Questo perchè le particelle "scure" sono le più volatili e si aggrappano solo in corrispondenza delle zone vicino all'uscita del tubo.
Man mano che ti allontani assumono colori grigiastri e marroncini (a seconda della quantità di olio che il motore bruciava).
All'inizio per provare a fare i fumi ho mascherato l'aereo nella zona dei tubi di scarico (ovviamente sono stato un pò più largo della scia che dovevo fare) e sono passato con l'aerografo a dargli la forma giusta... ero anche contento di com'erano venuti... poi però ho tolto lo scotch...microciccio ha scritto:Bel lavoretto Matteo.
In effetti i fumi anche a me sembrano un pochio ciccioni e l'aggiunta di tonalità brune gli darebbe maggior brio!
microciccio
pitchup ha scritto:...Un bel post pesante (che questa mimetica in particolare esalta) secondo me darà un bel colpo d'occhio![]()
saluti
Grazie Carmine!ilGamma ha scritto:Maeeto ho visto la disavventura, ma hai recuperato alla grande!!![]()
i carrelli ti son venuti benissimo!!!![]()
![]()
![]()