Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - FINE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 13.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 18 dicembre 2017, 20:40
siderum_tenus ha scritto: 18 dicembre 2017, 20:21 Ho inserito anche qualche pezzetto di plasticard da 0,2: domani spero di passare dell'unico negozio nella regione dove ne ho trovato -ammesso sia fornito in questo periodo- e ne faccio incetta.
Ottimo, sono contento che hai risolto e intrapreso la giusta via.
Buon proseguimento e vai tranquillo senza fretta.
Grazie del sostegno, Silvio! :-oook
Off Topic
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio: dopo aver corteggiato bisogna reincidere e poi passare un po' di tappo verde per correggere eventuali errori di reincisione.

Ma come va passata? Giusto una spennellata leggera, o cosa?

EDIT: credo di aver trovato.
Pensavo poi, terminato il montaggio, di dare una passata di Mr Surfacer 1000 come primer, poi pre-shadind, ecc...

La procedura è corretta?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera,

un aggiornamento sostanzialmente ridotto: ho trascorso gli ultimi giorni carteggiando le stuccature con la ciano, facendo qualche ritocco e carteggiando ancora, concludendo il tutto con una passata di tappo verde.

Ho anche reinciso (a voi la sentenza sul risultato :-prrrr ) qualche pannellatura (rivetto) che era andato perduto nel corso dei vari interventi. Complessivamente, non sono riuscito a rimediare ad alcuni errori al riguardo, ma se non altro ora non ci sono più spazi siderali tra ali e fusoliera.

Ecco qualche foto:

Immagine20171219_211415 , su Flickr

Immagine20171219_211432 , su Flickr

Immagine20171219_211335 , su Flickr

Che ne dite? Occorrono altri passaggi di ciano, o vado avanti?


EDIT: ho deciso, reintervengo sulle volate... :-coccio

EDIT 2: la situazione è migliore di quanto sembri: le voragini sono state sigillate dalla ciano, a questo punto posso procedere
Ultima modifica di siderum_tenus il 27 aprile 2018, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da Starfighter84 »

mario, ti dico la verità... a me sembra che la ciano non c'è quasi da nessuna parte! sulle ali vedo Plasticard... ma ciano no, le fessure sembrano tutte aperte. Hai riempito tutti i gap?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 20 dicembre 2017, 0:15 mario, ti dico la verità... a me sembra che la ciano non c'è quasi da nessuna parte! sulle ali vedo Plasticard... ma ciano no, le fessure sembrano tutte aperte. Hai riempito tutti i gap?
Ciao Valerio,

Le volate delle mitragliatrici sono ok: ho fatto una verifica provando a far passare la lama del cutter nelle fessure, verificando che sono coperte dalla ciano (trasparente).

Per le ali, ho fatto una verifica analoga, ed in alcuni punti è effettivamente come hai detto ;)

Grazie della segnalazione; ora provvedo :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da Starfighter84 »

Non passare il cutter... usa un pennarello mettendo, poi, il modello in controluce. Le magagne saltano subito fuori!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 20 dicembre 2017, 0:30 Non passare il cutter... usa un pennarello mettendo, poi, il modello in controluce. Le magagne saltano subito fuori!
Ok!!!!! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Buona sera,

altro round della battaglia tra il sottoscritto e questo dannato Hurri: ho l'impressione stia vincendo lui :-D

Dunque, dietro suggerimento di Valerio, ho dato un'altra passata di ciano, cui è seguita l'ennesima carteggiata, quindi ho passato il pennarello nero, e mi sembra che almeno questo scoglio sia superato.

Che sia effettivamente così, naturalmente, è tutt'altro paio di maniche ( :-prrrr :-sbraco :-boing ), e per questo chiedo il vostro supporto:

Immagine20171220_201721 , su Flickr

Immagine20171220_201712 , su Flickr

Se mi date l'ok, cerco di montare gli scarichi (previa passata di trasparente opaco e mascheratura per proteggerli dagli step successivi), quindi chiusura cofano motore, una passata di Mr Surfacer 1000, e via di seguito. :-oook
Ultima modifica di siderum_tenus il 27 aprile 2018, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da Seby »

A occhio va bene, sull'ali-fusoliera vedo qualche goccettina, devi ancora carteggiare. Altro nn vedo anche perché alcune foto sono sfocate
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da Starfighter84 »

C'è ancora da riempire e da carteggiare Mario... si vedono dei buchini e degli avvallamenti, sopratutto sul raccordo ala/fusoliera. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hawker Hurricane Mk. I - Italeri - 1:48 - agg. 19.12.17

Messaggio da siderum_tenus »

Starfighter84 ha scritto: 21 dicembre 2017, 14:18 C'è ancora da riempire e da carteggiare Mario... si vedono dei buchini e degli avvallamenti, sopratutto sul raccordo ala/fusoliera. ;)
Voglio morire.... :-sbraco :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”