









Moderatore: Madd 22
Grazie Ruggero!ROGER ha scritto:...Ciao Paolo, in fusoliera diciamo che sono ciechi, cioè, faccio il foro, infilo la bava e metto una goccina di attak con la punta di uno spillo. La bava si salda e non la stacchi mai più al mondo. Nelle ali è passante perchè così facendo posso tenere bene in tensione la bava dall'altro capo tirandola a misura, fermandola con lo stesso procedimento. Poi la bava eccedente la pareggio con un bisturi chirurgico. Il suo taglio preciso a filo della superficie superiore mi consente poi di riprendere il colore senza stuccare...
Credimi che è più difficile spiegarlo che farlo
Uso lo stesso procedimento anche in 72, la bava è dello 0.06, forando una micropunta da 0.25 passa agevolmente e comunque con l'attak riesco a sigillare bene...ti faccio vedere questo F2B in 72 della vecchia gloriosa Airfix...tieni presente che è un lavoro fatto almeno una decina di anni fà e forse più in seguito ad una sfida sui biplani Airfix che feci con UancaFabio_lone ha scritto:ottimo lavoro e bellissimo anche l'albatross... volevo anche io per il mio piccoletto in 72 provare a forare ma secondo me è troppo piccolo per far qualcosa di non invasivo. Ci vorrebbe un foro da 0,1 o giù di li. Io penso di andare di cavo elastico e fare tutto esternamente, al massimo giusto due inviti nella parte inferiore dell'ala sopra.
Eheheh infatti ci suono le serenate alla mia compagnaBonovox ha scritto:quei tiranti sono belli tesi che secondo me suonano come le corde di una chitarra!![]()