Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
e allora propongo agli illuminati ADM nella loro saggezza di aprire una sezione "Tafazzi" con logo la foto di Giacomino ove si potranno inserire lavori, i quali, pur consapevoli di in cosa ci stiamo cacciando, sappiamo che ci farebbe meno male un calcio negli zebedei. Oppure potremmo anche indire un premio "Tafazzi dell'Anno"!
Io me la gioco con il B58 :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

Ecco, la parte facile purtroppo è finita...ora toccherà cimentarmi con questa "cosa"
Immagine
I fori sono troppo grandi, erano fatti meglio quelli del Monogram. Il set CMK continuo a non trovarlo, credo sia fuori catalogo anche quello, il Paragon neanche (e comunque è sballato, le cofanature dei cannoni sono troppo sottili).
Dopo giorni e giorni di scartavetrature e prove coi vari donatori (gli ultimi sono stati i serbatoi di un vecchio e terrificante F 104 C Revell) alla fine ho optato per le bombe del sea Harrier:
Immagine
Ed ecco il risultato, dopo bettoniere di Tamiya Epoxy Putty (quello azzurro, ad asciugatura lenta).
Immagine
Immagine
Mancano da incidere 4 pannellature vicino alle radici alari, 2 per lato, che la versione A non aveva (non so se ne avrò voglia...)
Ora dovrò per forza dipingerlo prima di cercare di applicare i sottili vacuform Falcon, ritagliati e modificati per adattarli alla meno peggio al modello Tamiya... (ricordo che sono concepiti per i Monogram-Revell, e c'è un abisso di dimensione!)
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

Pre-shading un pò...alla Mauro
Immagine
...poi si passa al verde.
Ho cercato di smussare il più possibile le piccole asperità alle radici delle carenature dei cannoni, alla fine il risultato non mi dispiace.
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

This is it.
Immagine
Lo schema scelto è il monocolore verde oliva scuro dell'esemplare "V14" catturato dall' Armee de l'air (quello con l'ala normale, mentre l'altro dei 2 "zestrorer", il V13 aveva l'ala ampliata).
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12415
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima stesura del colore, Mauro
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Mauro per il canopy come farai poi?

Per il colore non è male ma nella punta della deriva si vede ancora troppo il pre e pure in altri punti, riesci a recuperare?
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da paolo72fg »

Ci sei andato pesante col pre shading😳
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 24 settembre 2024, 9:32 Ottima stesura del colore, Mauro
Grazie Aurelio,
tuttavia a volte purtroppo il primer non è sufficiente ad evidenziare tutte le magagne... così tocca rimediare dopo. Inoltre ho constatato che le carenature dei cannoni risultavano troppo lunghe, quindi ancora lavoro di raspa...
Immagine
(andavano bene i serbatoi del BF 109, ma ne ho perso uno, che ricomparirà a lavoro terminato, in ottemperanza alle leggi modellistiche di Murphy):

LEGGI MODELLISTICHE DI MURPHY
#1 Il cianoacrilato si irrigidisce dopo 15 minuti solo se devi stare in sospensione ed in immobilità assoluta, ma se hai bisogno di un paio di secondi per fissare bene il pezzo, si cristallizza 4 o 5 secondi prima ancora che tu abbia avvicinato il pezzo;
#2 Meglio un buon modello oggi che un nodello perfetto domani.
#3 Un modello si danneggia in proporzione al suo costo ed a quanto hai desiderato averlo
#4 Tutto nel modello va male nello stesso tempo. Quando tutto va bene, qualcosa andrà male. Quando non può andar peggio di così, lo farà.
#5 Se le cose sembrano andar meglio, c'è qualcosa di cui non stiamo tenendo conto
#6 Qualsiasi modello vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo, fino a che non c'è qualcuno che ti farà vedere quando e dove c'è il disastro.
#7 Quando si trova e si corregge un errore su un modello, si vedrà che andava meglio prima. Quando poi si capisce che la correzione era sbagliata, sarà troppo tardi per tornare indietro.
#8 Una volta che si e' pasticciato qualcosa su un modello, qualsiasi intervento teso a migliorare la situazione ... non farà altro che peggiorarla.
#9 Non credete ai miracoli modellistici: contateci ciecamente.
#10 Prima o poi, la peggiore combinazione modellistica possibile di circostanze e' destinata a prodursi. La realizzazione di un kit deve essere sempre concepita in modo da resistere alla peggiore combinazione possibile di circostanze.
#11 Non puoi riuscire. Non puoi fallire. Non puoi nemmeno abbandonare.
#12 La confusione sul banco del modellista e' sempre in aumento. Solo un enorme suo sforzo può limitare tale confusione in un'area circoscritta. Tuttavia, questo sforzo porterà ad un aumento della confusione totale della sua postazione
#13 Chi ben comincia un modello, lo finisce male. Chi lo comincia male, lo finisce peggio;
#14 Se un kit sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è fottutamente impossibile;
#15 Premesse modellistiche negative portano a risultati negativi. Premesse positive portano a risultati negativi;
#16 Un modellista esperto è una persona che evitando tutti i piccoli errori punta dritto alla catastrofe;
#17 Ci sono quattro tipi di modellisti: quelli che stanno zitti e non realizzano niente; quelli che parlano dello star zitti e non realizzano niente; quelli che costruiscono qualcosa; e quelli che parlano del costruire qualcosa;
#18 Nessun modello è impossibile per colui che non deve farlo;
#19 Qualsiasi attrezzo si metta a posto, servirà non appena lo si sarà riposto;
#20 Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi modello lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato;
#21 Un pezzo cade dal banco del modellista per raggiungere il posto più inaccessibile dell'appartamento, durante quel tragitto il pezzo si fracasserà sotto un piede;
(da: www.facebook.com)
paolo72fg ha scritto: 24 settembre 2024, 16:22
Ci sei andato pesante col pre shading😳

Beh, come detto è un preshading alla Mauro... :-D
Jacopo ha scritto: 24 settembre 2024, 15:48 Ciao Mauro per il canopy come farai poi?

Per il colore non è male ma nella punta della deriva si vede ancora troppo il pre e pure in altri punti, riesci a recuperare?


Ciao Jac, per il colore ho già rimediato (ma tanto come vedi ci dovrò rimettere mano)..Il canopy sarà la vera sfida della costruzione. Ho in mente 2 alternativa, ognuna delle quali, in osservanza alle legge di cui sopra, sfocerà in un gran casino:
1) Fare la capottina aperta, utilizzando il whindshield per il Monogram carteggiato e ridotto per adattarsi al Tamiya (il cupolino, anch'esso carteggiato e ridotto, sarà aperto, così spero non si noteranno le differenze di fitting.
2) poichè per sbaglio ho ordinato 2 confezioni dei canopy Falcon, ho fatto il calco delle bolle laterali che verranno incollate con CA al cupolino Tamiya; poi ho incollato il whindshield Falcon al Tamiya, l'ho scartavetrato fino a renderlo un blocco unico, l'ho incollato al cupolino Tamiya e solidarizzato il tutto con Milliput. Quindi farò un vacuform di questa mostruosità. Lo so che non si capisce niente, ma quando il pezzo sarà pronto metterò delle foto.
Ciao!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Mauro,

dimentica le leggi di Murpy, tieni duro e prosegui! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Andarsele a cercare: Do 335 B2 1:48

Messaggio da Mauro »

Jacopo ha scritto: 24 settembre 2024, 15:48 Ciao Mauro per il canopy come farai poi?

Per il colore non è male ma nella punta della deriva si vede ancora troppo il pre e pure in altri punti, riesci a recuperare?
Ecco Jacopo quello che cercavo maldestramente di spiegare (e che non ho capito manco io :-vergo )
Immagine
Potrà mai funzionare una cosa così...freak? Ma vah! :,-(
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”