Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bonovox ha scritto: ↑20 giugno 2018, 11:59
Benissimo. Anch'io mi associo alla domanda di Michele. Come lo hai realizzato? Sei partito dalla base Aires montando le cinghie fotoincise e poi stampato in resina?
E' il True Detail modificato aggiustando il poggiatesta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bonovox ha scritto: ↑20 giugno 2018, 11:59
Benissimo. Anch'io mi associo alla domanda di Michele. Come lo hai realizzato? Sei partito dalla base Aires montando le cinghie fotoincise e poi stampato in resina?
E' il True Detail modificato aggiustando il poggiatesta.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Maurizio ha scritto: ↑20 giugno 2018, 19:11
Ricordo che esiste il seggiolino Brassin che é perfetto.
Maurizio
Ciao Maurizio,
Ho parecchi 104 nella mia collezzione ma non ho mai voluto azzardarne la costruzione perchè mi sono sempre detto che li avrei voluti/dovuti realizzare al meglio, in questo tempo non ho mai smesso di cercare foto di particolari e di documentarmi.
Ho comprato anche diversi pezzi in resina dai serbatoi al cockpit, un po' di tutto, il seggiolino della brassin non lo conoscevo, ora cercherò di realizzare al meglio con quello che ho.
Ti ringrazio del consiglio
Starfighter84 ha scritto: ↑19 giugno 2018, 21:34
Hai visto le foto nella guida che ti ho linkato?
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Eccomi nuovamente qui.
Come discusso con valerio ho cambiato la palpebra del pannello strumenti ora manca solo il supporto per il vetro del proiettore.
Per quello che riguarda il seggiolino lo considero a posto ora.
Visto che il cupolino verrà chiuso penso che possa bastare (antenna gps, e antifog saranno fatti a breve)
Voi che ne dite?
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il cruscotto va molto meglio. Il poggiatesta non mi convince molto... sembra anche inclinato. Anche se sarà chiuso il poggiatesta rimane parecchio visibile.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)