Ciao Davide. Per le centine il modo che uso è quello di ricoprirle con delle striscioline di nastro ( uso del nastro da 1.5 mm per la scala 32). Poi spruzzo il colore scurito sopra le centine mascherate in modo da accentuare le ombre sui bordi. Una volta tolta la strisciolina do una spruzzata di colore base molto diluito per armonizzare il tutto. La difficoltà è trovare il momento in cui smettere di ricoprire le ombre in modo che si vedano ma non sembrino troppo finte.
Il problema è che tu hai un aereo con una camo e ciò comporterebbe la necessità di ripassare i diversi colori con la difficoltà di operare su una mimetica. Sul forum ho trovato un modello in scala più grande del tuo fatto dal roger
https://www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=9318.
Lui ha usato direttamente sulle centine mascherate dello smoke tamiya moooolto diluito.
Però ci vuole mano ferma e sangue freddo (eppoi il roger è il roger.... ).
Cmq se vai nella gallery della sezione aerei/ biplani trovi il mio bristol wingnut e quello di luca "wharthog". Ma soprattutto tanti altri biplani di altre marche tipo quello di massimo ultimo realizzato e quelli di roger che di questo tipo di aerei è un maestro. Una volta trovato un modello che ti piace con la funzione "cerca "trovi il wip che ti darà spunti.
I metodi che hai detto tu non li ho mai provati e non ti so dire.
Magari qualcun altro più esperto potrà darti altri consigli.
Ciao