Mi servirà su tre soggetti:
1- bombe MK82 dell'A6 Intruder
Foto da National Museum of USAF
2- pannello antiriflesso dell'F105F (e forse anche il carico bellico compresa un'area dei serbatoi sganciabili, se decido di montarlo). Trattasi di vecchio modello Monogram 1/72 vecchio di 25 anni che ho trovato in soffitta e che, a ben guardare e nonstante sia dettaglaito in rilievo, mi sembra valga la pena di fare una prova... la livrea è Mittell-Europea primi anni 60 (pre VietNam) con aereo completamente verniciato in allumnio acrilico (per i rigori del clima non li lasciavano in metallo naturale), con superficie nella zona dell'abitacolo nello standard Olive Drab. Avevo preso, sempre un quarto di secolo fa, delle decals (mi sembra Micro-Scale, è possibile?) che ho ritrovato e vorrei usarle.

Foto della boxart da Scalemates
3- superfici superiori del P51D (kit Fujimi 1/48, anche questo vecchio di 25 anni e mai iniziato... anche questo, nonstante l'età, non mi sembra da buttare, se non altro per provare i metallici...). Vorrei realizzare l'esemplare matricola 413926 ritratto in questa famosa foto (il secondo da sinistra):

Foto dal sito Mustang!
La colorazione dell'esemplare in questione ha una storia particolare: in metallo naturale con "invasion Stripes" sembrava destinato ad una base avanzata nel territorio francese dopo di D-Day; per tale ragione si preoccuparono di colorare le superfici superiori per renderlo meno vistoso quando parcheggiato ai margini della pista, onde prevenire eventuali contrattacchi per via aerea dei tedeschi.
La controversia è sulla tonalità delle superfici superiori: qualcuno afferma che fossero azzurrine (in accordo col racconto di testimoni oculari), altri (compresi i piloti superstiti intervistati) dicono che furono frettolosamnte ricolorati con il solito e onnipresente Olive Drab...
Io propendo per il Verdolino, anche in base alla mia esperienza di fotografo "a pellicola" poichè gli americani usavano il Kodakchrome che magari saturava molto i rossi e i verdi ma che veniva sviluppato a macchina con procedimento proprietario Kodak, con poche possibilità di errore, e se il colore era un rosso o un verde come tale veniva riprodotto anche se magari ultra-saturato... Quindi, da questo punto di vista, la foto è attendibile (non è una foto ricolorata ma una delle rare fotocolr della 2GM).
Ora, il problema è quale Olive Drab usare?
I kit non aiutano, o non riportano il colore o si limtano a suggerire "Olive Drab" oppure, come nel caso del kit Fujimi per il Mustang, danno il colore che per me è sbagliato (cioè un anonimo "azzurrino" su un'immagine colorata senza alcuna indicazione numerica...). Di riferimenti FS o altri non se ne parla...
Ho preso:
H52 Olive Drab (1) (Usaf/Army Aircraft)
H78 Olive Drab (2) (US Army Tank)
H420 Olive Green RLM80 (Luftwaffe Aircraft)
H50 Khaki Green (US Army Uniform)
L'ultimo mi serve anche per altri dettagli ma non mi sembra molto lontano dalle altre tonalità...
Che fare? Cosa con quale?

Grazie per le risposte e scusate la logorrea...
PS: tutte le foto linkate per scopo di discussione.