F104S canopy 1/72
Moderatore: Madd 22
F104S canopy 1/72
ciao cari,
ho un F104S della Esci 1:72 fatto a metà anni '80. A parte l'inevitabile restauro che ho in programma, ho un problema: al tempo lo avevo tagliato per farlo aperto e oggi mi manca la parte posteriore. Quindi vi chiedo:
a) qualcuno ha un canopy integro di risulta
b) esiste come aftermarket? (io non l'ho trovato)
c) si può ricostruire in modo semplice? Cioè senza tecniche di termoformazione per dire....
d) soluzione interessante: esiste un kit 72 che permetta di fare sia il mono che il biposto così recupero il pezzo?
grazie
giuse
ho un F104S della Esci 1:72 fatto a metà anni '80. A parte l'inevitabile restauro che ho in programma, ho un problema: al tempo lo avevo tagliato per farlo aperto e oggi mi manca la parte posteriore. Quindi vi chiedo:
a) qualcuno ha un canopy integro di risulta
b) esiste come aftermarket? (io non l'ho trovato)
c) si può ricostruire in modo semplice? Cioè senza tecniche di termoformazione per dire....
d) soluzione interessante: esiste un kit 72 che permetta di fare sia il mono che il biposto così recupero il pezzo?
grazie
giuse
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F104S canopy 1/72
Ciao
il '104 Esci 1/72 è stato reinboxato dalla Italeri. Prova a chiedere al loro servizio ricambi sul sito se il pezzo è disponibile (dovresti trovare il riferimento sulle istruzioni Italeri però).
Quanto a:
saluti
il '104 Esci 1/72 è stato reinboxato dalla Italeri. Prova a chiedere al loro servizio ricambi sul sito se il pezzo è disponibile (dovresti trovare il riferimento sulle istruzioni Italeri però).
Quanto a:
...il vecchissimo Heller permetteva tale opzione.
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F104S canopy 1/72
Quoto Max.
L'alternativa è la termoformatura
L'alternativa è la termoformatura
-
- Extreme User
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
- Aerografo: si
- colori preferiti: xtracolor, gunze
- scratch builder: si
- Nome: Lucio
Re: F104S canopy 1/72
Confermo che il servizio ricambi italeri è davvero efficiente. Non starei li a comperare kit obsoleti con tettucci spessi e di forma errata. Oppure comprati l hasegawa che si trova ovunque nell'usato ed è il migliore in scala così risolvi il problema alla radice 
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F104S canopy 1/72
Bene, lo tengo così e un giorno farò un 32 italico. Meglio hasegawa o italeri.?
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F104S canopy 1/72
Giuseppe, il servizio italeri per il ricambio pezzi è di 10 euro con s.s. incluse, perché loro ti fanno il prezzo in base a quante stampate sono, piccole o grandi che siano.
Se devi spendere questa cifra a questo punto ti compri direttamente un nuovo kit e non esci pazzo.
Anche perché se procedi al restauro dovrai comprare a parte un foglio decals
Quindi decisamente migliore l'idea a questo punto di tenere il modello così come è.
Discorso modelli in 32,l'hasegawa se non sbaglio è più corretto nelle forme ma totalmente in positivo. L'italeri è tutti inciso con un discreto dettaglio ma ha qualche erroruccio. Certo, se vorrai realizzare un TF dovrai optare per un Italeri in quanto se non erro, è l'unico
Saluti
RoB da Messina
Se devi spendere questa cifra a questo punto ti compri direttamente un nuovo kit e non esci pazzo.
Anche perché se procedi al restauro dovrai comprare a parte un foglio decals

Quindi decisamente migliore l'idea a questo punto di tenere il modello così come è.
Discorso modelli in 32,l'hasegawa se non sbaglio è più corretto nelle forme ma totalmente in positivo. L'italeri è tutti inciso con un discreto dettaglio ma ha qualche erroruccio. Certo, se vorrai realizzare un TF dovrai optare per un Italeri in quanto se non erro, è l'unico

Saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F104S canopy 1/72
Ciao
Cosa farei io? Sicuramente prenderei l'italeri alla fine.
saluti
...ti dirò ho letto varie scuole di pensiero. C'è chi preferisce partire dall'Hasegawa e reincidendolo/resinandolo tutto (ma poi magari la scelta è dettata dal solo fatto che se lo ritrovavano in casa da anni)... altri prendono direttamente l'italeri pur riscontrando alcuni difetti. In ogni caso, credo che, sempre da quanto ho letto, il denominatore comune sia il cambio decals, se vuoi farlo italico.
Cosa farei io? Sicuramente prenderei l'italeri alla fine.
saluti
Re: F104S canopy 1/72
sì, conosco il loro servizio. Recentemente 8€ per dei pezzi del loro f117 e 8€ x un foglio decals di un dauntless. Sempre 8€....per piccoli ricambi. La cosa che non ho mai capito sono i tempi. Da Bologna a Verona 3 settimane minimo. Ma non esiste un sistema standardizzato x le poste che ha preso il posto delle vecchie prioritarie? oggi qualsiasi lettera ci mette 2-3 gg per qualsiasi destinazione...rob_zone ha scritto: ↑5 novembre 2019, 14:34 Giuseppe, il servizio italeri per il ricambio pezzi è di 10 euro con s.s. incluse, perché loro ti fanno il prezzo in base a quante stampate sono, piccole o grandi che siano.
Se devi spendere questa cifra a questo punto ti compri direttamente un nuovo kit e non esci pazzo.
Anche perché se procedi al restauro dovrai comprare a parte un foglio decals![]()
Quindi decisamente migliore l'idea a questo punto di tenere il modello così come è.
Discorso modelli in 32,l'hasegawa se non sbaglio è più corretto nelle forme ma totalmente in positivo. L'italeri è tutti inciso con un discreto dettaglio ma ha qualche erroruccio. Certo, se vorrai realizzare un TF dovrai optare per un Italeri in quanto se non erro, è l'unico
Saluti
RoB da Messina![]()
Andrò per un kit nuovo senz'altro! Scusate ancora: in 1:48 cosa consigliate? sempre italiano possibilmente
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F104S canopy 1/72
Io ho usato il loro servizio per richiedere le decals di ricambio per la Fiat 131 Alitalia Rally e gli pneumatici, oramai fuori produzione da anni e devo ammettere che loro li avevano entrambi nuovi e me li hanno spediti (in Sicilia) nel giro di 2 settimanegunter ha scritto: ↑5 novembre 2019, 15:34sì, conosco il loro servizio. Recentemente 8€ per dei pezzi del loro f117 e 8€ x un foglio decals di un dauntless. Sempre 8€....per piccoli ricambi. La cosa che non ho mai capito sono i tempi. Da Bologna a Verona 3 settimane minimo. Ma non esiste un sistema standardizzato x le poste che ha preso il posto delle vecchie prioritarie? oggi qualsiasi lettera ci mette 2-3 gg per qualsiasi destinazione...rob_zone ha scritto: ↑5 novembre 2019, 14:34 Giuseppe, il servizio italeri per il ricambio pezzi è di 10 euro con s.s. incluse, perché loro ti fanno il prezzo in base a quante stampate sono, piccole o grandi che siano.
Se devi spendere questa cifra a questo punto ti compri direttamente un nuovo kit e non esci pazzo.
Anche perché se procedi al restauro dovrai comprare a parte un foglio decals![]()
Quindi decisamente migliore l'idea a questo punto di tenere il modello così come è.
Discorso modelli in 32,l'hasegawa se non sbaglio è più corretto nelle forme ma totalmente in positivo. L'italeri è tutti inciso con un discreto dettaglio ma ha qualche erroruccio. Certo, se vorrai realizzare un TF dovrai optare per un Italeri in quanto se non erro, è l'unico
Saluti
RoB da Messina![]()
Andrò per un kit nuovo senz'altro! Scusate ancora: in 1:48 cosa consigliate? sempre italiano possibilmente

Intendi sempre F104 in 48 da fare italiano oppure in generale un altro velivolo? Semmai stessi cercando un F-104, senza dubbio l'Hasegawa..oramai facilmente trovabile sotto le vesti Italeri :

( https://www.italeri.com/prodotto/2635 )
Eventualmente ci sarebbe il nuovo Kinetic, ma lascio la parola agli esperti se si possa fare o meno italiano...

Se cerchi un altro velivolo, hai una vastissima scelta di soggetti italiani...

A me piacciono molto i bimotori/trimotori della Seconda Guerra

saluti
Rob da Messina
