microciccio ha scritto:per prima cosa cestina le ciliege sotto spirito!
Come smettere? Ho un vaso da 1kg dal quale tolgo una ciliegia ogni due o tre giorni, l'ho fatto in giugno 2014 e sono neanche a metà, non bevo, non fumo, vado piano in macchina, mi hanno vietato le costolette di agnello, non mangio dolci, metà ciliege le ho offerte ai miei clienti quest'inverno a -10.....eccheccaxxo potrò permettermi una ciliegina ogni tanto?????????????????????????????
ti ricordo che sono duroni di vignola (a 10km), alcool di altissima qualità, allungato metà con l'acqua, e dire che mi sono venute divine non sei neanche a metà di come sono davvero...
ok... passo a 1 alla settimana.....
Greco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Io ho solo due modelli in 1/48: un bellissimo P40 regalatomi dal buon Sergio-Seastorm e un Corsair Tamiya perchè è un kit troppo bello per non averlo, tutto il resto 1/72! Ti confesso che la mia scelta deriva da diversi fattori, il primo è lo spazio di archiviazione, scatole più piccole = più scatole nell'armadio, il secondo lo spazio di esposizione: kit più piccolo, più kit in vetrina, il terzo: mi piace complicarmi la vita!
Ho notato anch'io che la 72 sta avendo un discreto successo.
Però.
Ecco il però, a me non piace è una scala troppo piccola.
Mettiamo un profano, che non fa modellismo per intenderci, davanti ad uno stesso modello ben fatto in entrambi i casi, uno è in 72 l'altro in 32. Sicuramente il 90 per cento del suo tempo che spende per osservarli lo passerà davanti alla 32.
Riassumendo.
Le dimensioni contano.
Cit.
Io li faccio solo in 48 perchè a parer mio in medio stat virtus. Il giusto sta nel mezzo
Psycho ha scritto:Io ho solo due modelli in 1/48: un bellissimo P40 regalatomi dal buon Sergio-Seastorm e un Corsair Tamiya perchè è un kit troppo bello per non averlo, tutto il resto 1/72! Ti confesso che la mia scelta deriva da diversi fattori, il primo è lo spazio di archiviazione, scatole più piccole = più scatole nell'armadio, il secondo lo spazio di esposizione: kit più piccolo, più kit in vetrina, il terzo: mi piace complicarmi la vita!
Idem per tutto quanto scritto, con la sola eccezione che io ho due spit in 48, comprati esclusivamente per il fatto che le decals x gli spit italici di MT non sono state stampate in 72, tanto che uno dei due è un overtree Eduard (scatola con le sole stampate in plastic, senza decals)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto:per prima cosa cestina le ciliege sotto spirito!
Come smettere? Ho un vaso da 1kg dal quale tolgo una ciliegia ogni due o tre giorni, l'ho fatto in giugno 2014 e sono neanche a metà, non bevo, non fumo, vado piano in macchina, mi hanno vietato le costolette di agnello, non mangio dolci, metà ciliege le ho offerte ai miei clienti quest'inverno a -10.....eccheccaxxo potrò permettermi una ciliegina ogni tanto?????????????????????????????
ti ricordo che sono duroni di vignola (a 10km), alcool di altissima qualità, allungato metà con l'acqua, e dire che mi sono venute divine non sei neanche a metà di come sono davvero...
ok... passo a 1 alla settimana.....
Greco
Booooneeeee . Visto allora che ne consumi poche perchè non pensi agli amici di MT, magari spedendo a tutti tanti bei barattolini?
Per quanto riguarda la scala anch'io sono un fan della 48 ma ti dico che ho un paio di fantasmini in 72 dettagliati e rifiniti molto bene. E poi...come abbiamo visto e vediamo nei vari wip, ci sono modelli in 72 che perfettamente realizzati sembrano anche maggiori di scala. Comunque viva tutte le scale...e abbasso gli ascensori!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
1-72 più gestibile, parco modelli più vasto, prezzi convenienti, un mucchio di vacuform e “short…”… praticamente trovate ogni velivolo prodotto e prototipato. Ancora gestibile sui quadrimotori.
1-48 più gestibile per gli, ormai, “orbi” come me, ma per il resto...; prezzi più cari; parco modelli limitato, ma scatole più recenti e meno “short…”, vacuform inesistenti. Ingestibile dai bimotori in su'.
1-24 / 1-32 / 1-144 troppo da “professionisti”
Dulcis in fundo… la 1-72 rimane la migliore… Io son passato alla 1-48, perché non ci vedo più un “fico”…
Salutoni a tutti
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Io ormai non so più che scala faccio.... Propendo per la 72, ma ho tantissimi 144...e qualche acquisto in 48 non lo disdegno.... Come disse il gran visir, l'importante è montare!