


Moderatore: Madd 22
Questo è uno dei primi "droni" Luca, una volta erano chiamati radiobersagli perché in origine la loro funzione era quella, anche se poi sono stati utilizzati anche come droni da ricognizione, ad esempio in Vietnam...Madd 22 ha scritto: 15 ottobre 2021, 23:29 Ciao omonimo
Ci stupisci sempre con questi soggetti inusuali, mai visti, alcuni da horror show ahahah
A parte gli scherzi, ma che tipologia di velivolo è?
Grazie Jack! Sì uno di quei kit " defaticanti", per prendere respiro da tutte quelle scatole iniziate ed in standby per vari motiviJacopo ha scritto: 15 ottobre 2021, 23:32 Spettacolare lavoro Luca!!! Finalmente si vede qualcosa suo![]()
Esatto Fabri!fabrizio79 ha scritto: 16 ottobre 2021, 17:29 Ciao Luca!
un kit "defaticante"!!
P.S.: Elenco Gallerie aggiornato!
Grazie Silvio! Non ho fatto wip, anche perché c'è poco da raccontare; pochi pezzi, montaggio semplice... Qualche info la trovi su internet, pubblicazioni non ho trovato nulla...Dioramik ha scritto: 16 ottobre 2021, 18:32 Molto bello e il rosso lo hai dato in modo egregio, complimenti.![]()
![]()
![]()
Maaa.. niente W.I.P.? Me lo sono perso io oppure non c'è proprio?
Un vero peccato, mi sarei goduto il tuo W.I.P., veramente.
PS: cosa sarebbe questo piccolo jet? Un drone credo di aver capito, dove si può trovare un po' di storia?
Hai ragione Fabio, ICM sta lavorando bene, e sta tirando fuori soggetti interessati (almeno per me, sto aspettando il CH-54 in 1/35!fabio1967 ha scritto: 17 ottobre 2021, 11:56
ICM credo che al momento sia una delle aziende più in forma nel panorama modellistico. Avere il coraggio di mettere in produzione delle piccole chicche come questa gli fa un grande onore. E tu lo hai realizzato veramente bene. Sbaglio o dalla foto le decals sembrano un pò poco coprenti?
Saluti.
Fabio
Grazie Marco! Sì il BQM lo fa sempre ICM, lo sto costruendo in questi giorni (anzi, è verniciato e aspetta le decal)Carbo178 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:34 Uuuh il bersaglio della Ryan, il tipo in questione non mi attira particolarmente, avrei preferito il BQM-34A che ha una linea molto più filante, ma qualcuno lo produce?
Complimenti, come sempre un'ottima realizzazione
Grazie Vale!! In effetti sono rimasto piacevolmente sorpreso... Io faccio schifo a verniciare!Starfighter84 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:42 Verniciatura molto bella Lu... il lucido è steso alla grande!
Altro soggetto "alla fearless"!![]()