colori valleyo e tamya

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Migo95
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

colori valleyo e tamya

Messaggio da Migo95 »

Buonasera a tutti, sono ancora un neofita e chiedo venia se le domande possono essere banali :-D comunque la mia domanda è questa: Nello stesso modellino stampato a resina è possibile utilizzare sia i vinilici a pennello e tamya ad aerografo?
in quel caso che primer metto? valleyo o tamya oppure è uguale?
mentre per il fissativo finale che cosa uso? il matt varnish della valleyo oppure uno della tamya?
cioè il dubbio sta visto che sono due colori diversi uno ad acqua e l'altro a solvente che prodotto uso come primer e come fissativo?
ringrazio in anticipo e scusate le tante domande
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10411
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da rob_zone »

Ciao!
E nuovamente benvenuto ;)
L'utilizzo dell'uno, dalla base della mia esperienza, non vieta l'utilizzo dell'altro. Io ad esempio utilizzo colori takiya/gunze e su di essi con il pannello dipingo dettagli con i Vallejo difficili da realizzare ad aerografo.
Come primer io ti direi quello Tamiya oppure della Gunze. Parliamo sempre di spray giusto? Non aerografo, dico bene?

Per quanto riguarda il fissativo, che immagino sia per te un trasparente finale opaco, ti consiglio quello della Vallejo. ;) oppure il Gunze.

Saluti
Rob
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2719
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, come ha anticipato Roberto non ci sono problemi di incompatibilità tra i prodotti citati, ma non userei i vallejo ad aerografo, oltre ad essere complicati da gestire hanno la brutta tendenza a spellarsi se mascherati.
Per questo motivo ti consiglio il primer mr surfacer gunze o il Tamiya. I vallejo e tutti i colori vinilici in generale li userei a pennello per i piccoli particolari.
Per i trasparenti io uso il lucido Tamiya e l'opaco Alclad (ora A-Mig) o gunze
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Migo95
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da Migo95 »

perfetto grazie mille.
al momento sto usando il primer fine surface della tamya però stavo pensando di usare quello ad aerografo mentre il varnish uso quello della valleyo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10411
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da rob_zone »

Migo95 ha scritto: 19 giugno 2025, 0:03 perfetto grazie mille.
al momento sto usando il primer fine surface della tamya però stavo pensando di usare quello ad aerografo mentre il varnish uso quello della valleyo
Ciao,
varnish intendi trasparente finale? ;)

Saluti
Rob
Migo95
Appena iscritto!
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 ottobre 2024, 0:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da Migo95 »

si esatto acrilyc matt varnish valleyo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12413
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Apri un wip, sarà più efficace darti suggerimenti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10411
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: colori valleyo e tamya

Messaggio da rob_zone »

Migo95 ha scritto: 19 giugno 2025, 10:18 si esatto acrilyc matt varnish valleyo
Ah ok! A livello teorico ci siamo e penso anche tu. Apri un wip cosi come ti ha consigliato Aurelio, cosi vedrai che sarà più facile a farsi che a dirsi. Poi vedrai che prodotti utilizzati (ed anche inutili) ce ne sono tanti quindi potrai farti un'idea complessiva su cosa usare e cosa non. ;)

Saluti
Rob
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”