Solvente per gommalacca
Moderatore: FreestyleAurelio
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Solvente per gommalacca
Cari amici, ieri dall'unico ferramenta della zona al quale non avevo ancora chiesto se avesse l'acool bianco per diluire i Tamiya e Gunze, ho trovato questo prodotto.
Me l'ha venduto come alcool bianco denaturato al 99% anche se sull'etichetta riporta appunto la dicitura "solvente per gommalacca" senza composizione chimica del contenuto. Una volta aperto l'odore è estremamente simile al diluente specifico Tamiya/Gunze se non identico!
Alla prova si è comportato molto bene, non fa l'effetto dell'alcool rosa sbiancato, cioè ha tempi di asciugatura più lunghi. Con l'h308 che ho provato sono riuscito a fare una superficie lucida! Ho provato anche il bianco tamiya e non altera il tono del colore.
Che voi sappiate che razza di sostanza è?
PS il prodotto è il terzo in questa pagina: http://www.sprintchimica.it/materieprime-sprint.html
Me l'ha venduto come alcool bianco denaturato al 99% anche se sull'etichetta riporta appunto la dicitura "solvente per gommalacca" senza composizione chimica del contenuto. Una volta aperto l'odore è estremamente simile al diluente specifico Tamiya/Gunze se non identico!
Alla prova si è comportato molto bene, non fa l'effetto dell'alcool rosa sbiancato, cioè ha tempi di asciugatura più lunghi. Con l'h308 che ho provato sono riuscito a fare una superficie lucida! Ho provato anche il bianco tamiya e non altera il tono del colore.
Che voi sappiate che razza di sostanza è?
PS il prodotto è il terzo in questa pagina: http://www.sprintchimica.it/materieprime-sprint.html




- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: Solvente per gommalacca
Se è più oleoso rispetto l'alcool denaturato, potrebbe trattarsi di petrolio bianco... è una specie di diluente tipo "acquaragia" ma più secco ... lo usavo per diluire gli olii in luogo della trementina . Poi sono passato all'acquaragia...
L'alcool bianco non l'ho mai provato e quindi non ti saprei dire...
L'alcool bianco non l'ho mai provato e quindi non ti saprei dire...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Solvente per gommalacca
Praticamente Alcool per dolci.... si trova anche nelle drogherie. Forse costa meno perchè non è un prodotto dichiarato per la distillazione però...
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Solvente per gommalacca
Caio Ric,
la cosa che mi stupisce è l'assenza di composizione fuori dal barattolo anche perché c'è più di un solvente per la gommalacca. Pensavo fosse obbligatorio riportarla per motivi di sicurezza.
In ogni caso vedo che la caccia al diluente alternativo ti appassiona proprio!
microciccio
la cosa che mi stupisce è l'assenza di composizione fuori dal barattolo anche perché c'è più di un solvente per la gommalacca. Pensavo fosse obbligatorio riportarla per motivi di sicurezza.
In ogni caso vedo che la caccia al diluente alternativo ti appassiona proprio!

microciccio
- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Solvente per gommalacca
quindi è comune alcool solo trasparente! ottimo allora!
soprattutto perché trovo assurdo pagare 400 ml di diluente 16 euro quando si tratta di una sostanza facilmente ricavabile per una industria chimica.
Forse stavolta ci sono riuscito! continuo a fare test e se continua la buona impressione faccio una bella scorta!

si è vero! è una mi crociata personale!microciccio ha scritto:In ogni caso vedo che la caccia al diluente alternativo ti appassiona proprio!![]()
soprattutto perché trovo assurdo pagare 400 ml di diluente 16 euro quando si tratta di una sostanza facilmente ricavabile per una industria chimica.
Forse stavolta ci sono riuscito! continuo a fare test e se continua la buona impressione faccio una bella scorta!





- mano66
- Super Extreme User
- Messaggi: 351
- Iscritto il: 23 agosto 2012, 15:06
- Che Genere di Modellista?: Aerei in tutte le scale
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Germano
- Località: provincia di Padova
Re: Solvente per gommalacca
E' alcol etilico (etanolo) denaturato solo che la sostanza denaturante non è rosa come nel comune alcool ma incolore.
Lo uso anch'io per diluire Gunze eTamiya compresi i trasparenti.Non è come il diluente Tamiya,quello è un alcol Isopropilico. Nella mia zona lo riesco a reperire molto facilmente poiché lo usano le lucidature di mobili in stile ed i restauratori proprio come solvente per gommalacca ed altra vernici a base idroalcolica.
Ciao
Germano
Lo uso anch'io per diluire Gunze eTamiya compresi i trasparenti.Non è come il diluente Tamiya,quello è un alcol Isopropilico. Nella mia zona lo riesco a reperire molto facilmente poiché lo usano le lucidature di mobili in stile ed i restauratori proprio come solvente per gommalacca ed altra vernici a base idroalcolica.
Ciao
Germano








- Fighter
- Knight User
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: Solvente per gommalacca
Grazie anche a te Germano per la confermamano66 ha scritto:E' alcol etilico (etanolo) denaturato solo che la sostanza denaturante non è rosa come nel comune alcool ma incolore.
Lo uso anch'io per diluire Gunze eTamiya compresi i trasparenti.Non è come il diluente Tamiya,quello è un alcol Isopropilico. Nella mia zona lo riesco a reperire molto facilmente poiché lo usano le lucidature di mobili in stile ed i restauratori proprio come solvente per gommalacca ed altra vernici a base idroalcolica.
Ciao
Germano

Stamattina ho ricevuto risposta dalla ditta produttrice. Avevo chiesto, visto che sulla confezione non è riportato, quale fosse l'effettiva sostanza all'interno. Mi hanno risposto che si tratta di "una miscela anidra di Alcool etilico e alcool isopropilico".
Quindi ci siamo! continuo i test e vi faccio sapere!




