
tantissimi auguri alla piccola Matilda!!!

ciao
Ricky
Moderatore: Rosario
Il film l'ho visto, non è un gran film, ma se ti piace la serie sono pur sempre un paio d'ore passate piacevolmente.pitchup ha scritto:Ciao Fabio
che belli gli Star blazers... l'Impero della cometa....Desslock...il Cap. Avatar... In Giappone credo ne abbiano tratto anche un film!
la scatola è più alta della tua piccola meravigliosa aiutante!!!! Ora mi hai messo il magone facendomi ricordare quando la mia di piccola aiutante/guaio aveva 4 anni, tanti anni fà!!!
Comunque; hai anche intenzione di farla volare la Yamato?????
saluti
molto bene,benvenuto nel club felice possessore della Yamatona.Biscottino73 ha scritto:Ohhh, bene bene, gustosissimo questo w.i.p. ....anche perchè ce l'ho anch'io questa "scatoletta",, è stato il cartone animato che più ho amato da piccolo.
Complimenti per l' "aiutante", mi immagino la sua curiosità, ehehhe
grazie Rosario.Rosario ha scritto:Mamma mia!!!! Si preannuncia gia' un lavoro fantastico!! Alla FAbio per intenderci!!
Si,Rickywh questo è un vero e proprio kit multimediale.Rickywh ha scritto:wow, questo va ben oltre il "semplice" modellismo in scala... fantastico![]()
tantissimi auguri alla piccola Matilda!!!...ha un anno in più della mia aiutante...
ciao
Ricky
Ciao Max,starblazers è stata una gran bella serie,riguardo il film non è certamente un capolavoro,ma si lascia ben vedere,tra l'altro è uscita da non molto una nuova serie yamato 2199,che ripercorre la storia originale in chiave più moderna e con un ottima animazione.pitchup ha scritto:Ciao Fabio
che belli gli Star blazers... l'Impero della cometa....Desslock...il Cap. Avatar... In Giappone credo ne abbiano tratto anche un film!
la scatola è più alta della tua piccola meravigliosa aiutante!!!! Ora mi hai messo il magone facendomi ricordare quando la mia di piccola aiutante/guaio aveva 4 anni, tanti anni fà!!!
Comunque; hai anche intenzione di farla volare la Yamato?????
saluti
Ciao Valerio,diciamo che è un kit completo,il montaggio non è molto complicato ma bisogna fare attenzione ad alcune cose,tipo non pizzicare i fili elettrici quando si chiudono i vari pezzi,la cosa impegnativa è la colorazione viste anche le dimensioni del modello.Starfighter84 ha scritto:Ma è un forum di modellismo... o di elettronica??
Si preannucia un'impresa titanica... ma con la tua piccola aiutante non dovrai temere nulla Fabio!![]()
riguardo il prezzo se hai la fortuna di andare in Giappone o conosci qualcuno,non è proibitivo,l'estate scorsa c'è stato un mio amico(che ci ritornerà a marzo),con 200€ la portavi a casa.errico ha scritto:Quanto mi piacerebbe, ma il prezzo è decisamente troppo alto.
Il film l'ho visto, non è un gran film, ma se ti piace la serie sono pur sempre un paio d'ore passate piacevolmente.
Ciao Paolo,grazie per gli auguri e l'incoraggiamento,tra i due modelli la differenza di prezzo è notevole quella tamiya costa 23000 yen,quella bandai 45000 prezzi di listino.microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
tanti auguri alla piccola aiutante e complimenti per l'inizio lavori.
In effetti considerato che la nuova Yamato Tamiya costa circa 250 euro la sua omologa spaziale è corretto abbia un costo similare.![]()
microciccio