Parto col dire che è un aereo a cui tengo molto per svariate ragioni: oltre ad essere un bellissimo aereo dal design immortale (per me fa coppia con lo spillone), il 21 settembre 1965 un esemplare Luftwaffe della JaboG 42 "Oldenburg" è precipitato nel nostro terreno di famiglia dopo una sortita al poligono di standardizzazione di tiro di Capo Frasca, mentre mio padre e mio zio, all'epoca bambini, correvano verso il pilota che scendeva a terra col paracadute dopo un bail-out. Dopo molti anni, dopo un po di ricerche fatte durante il periodo Covid, sono riuscito a ritrovare e mettermi in contatto con l'allora giovane tenente che pilotava il Sabre e abbiamo iniziato una corrispondenza che (vengo al punto) ci ha portato ad invitarlo da noi e da poco lui ha accettato l'invito (da arzillo e lucido 85enne con più di 10000 ore di volo sul groppone) a tornare in Sardegna a giugno.
Mi piacerebbe regalargli un modello del Sabre che in qualche modo ci lega e, considerati i miei tempi modellistici non proprio fulminei ho deciso di mettere in pausa il 117 per dedicarmi a questo, spero, regalo da donargli.
Se a qualcuno potrebbe interessare allego gli scan di un piccolo articoletto che scrissi in una rivista del mio paese in cui racconto delle ricerche: https://drive.google.com/file/d/1KA1I6x ... sp=sharing
Ecco due foto mandatemi dal pilota Karl Heinz Warzok durante la nostra corrispondenza:
Prima
Dopo
Ma veniamo al modellismo:
Ho scelto al tempo la scala /32 di cui devo dire in realtà un pò mi pento in quanto in commercio si trovano per questo Sabre solo il Kinetic (piuttosto scarno ed impreciso)

e l'Hasegawa che per quanto uno stampo 50enne mi sembra regga il passo e sia anzi superiore al Kinetic per dettagli e fitting, e avrei scelto questo (che comunque mi sono procurato) se non fosse per le pannellature in positivo che non mi sono sentito di reincidere (contando che per me ora è quasi una corsa contro il tempo).

[Inciso: per la mia collezione mi sono comunque procurato il nuovo Airfix /48 che ad una prima occhiata mi sembra veramente bello]:

Ecco la documentazione di cui mi sono dotato:
e per fortuna per il Kinetic c'è un po di aftermarket

Particolarità del Charly' Sabre è il seggiolino non standard, infatti alcuni Sabre tedeschi sono stati retrofited per montare i più moderni Marti Baker MKGW 5 rispetto ai classici North American T14E. Per i MB però il cupolino aveva necessità di una rotaia rialzata in quanto scorrendo indietro avrebbe toccato lo sperone metallico del seggiolino necessario a spaccare il plexiglass in caso di eiezione:

Immagine a scopo di discussione presa da QUI