Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Ciao a tutti, eccomi al mio primo wip di un aereo.
Come soggetto ho scelto il vecchio kit in 48 della Tamiya, abbastanza spartano ma ben fatto e facile da montare per un neofita.
Realizzerò la versione con le superfici inferiori in Sky Blue e con un'ala nera.



Integrerò il kit con una lastrina di fotoincisioni zoom della Eduard per esercitarmi anche con questa tecnica.

Ho già iniziato il montaggio e la verniciatura del cockpit e ho riscontrato qualche difficoltà in particolare proprio nell'incollaggio delle fotoincisioni: ho usato un cianoacrilato non di marca e la classica Attack e molti pezzi si sono incollati con difficoltà come per esempio le varie lastrine sovrapposte del quadro strumenti. Da cosa può dipendere?
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da DavideV »

Ciao Beppe,

anche io uso una normale cianoacrilica comprata su Amazon (boccetta da 50ml a 7€ circa se non ricordo male), non dedicata al modellismo, ma non ho mai incontrato particolari difficoltà a incollare le fotoincisioni, né tra di loro né sul modello. Va detto che la cianoacrilica standard ha il difetto di essiccarsi quasi istantaneamente, quindi una volta messi a contatto due pezzi si hanno pochissimi margini di manovra. Esistono dei prodotti specifici marca “Colle 21”, che permettono di aumentare questi margini, ne sento parlare bene ma non ho esperienza diretta. Tu, precisamente, che difficoltà hai incontrato?
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Ciao Davide difficoltà proprio nell'efficacia dell'incollaggio.
Esempio sono andato a applicare il trasparente sui quadranti degli strumenti per l'effetto vetro e ho praticamente dovuto reincollare le tre lastrine.
Oltre l'attack l'altro cianoacrilato che ho è a media essiccazione.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da DavideV »

Perdonami, ma continuo a non capire: tu hai incollato le prime fotoincisioni sul modello, e poi al momento di incollare il trasparente sopra (perché non sotto?) ti si è scollata anche la fotoincisione sottostante?

Hai qualche foto per farci capire meglio?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Bonovox »

uno Spit è sempre il benvenuto! :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47479
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da Starfighter84 »

Hai scelto un kit che va su anche senza colla...un bel gioiellino, ti divertirai.
Per le fotoincisioni, incollare due pezzi di metallo tra di loro non garantisce mai una presa stabile e duratura... e non dipende dal tipo di ciano acrilica, ma proprio dalla composizione della colla stessa. L'attack e simili cristallizzano e sono poco resistenti alle manipolazioni... per questo dovresti incollare i pezzi e non maneggiarli più dopo. Per aumentare l'efficacia, personale, rendo ruvide le superfici di contatto passando della carta abrasiva 400... questo aumenta la presa della colla.
In ogni caso i foglietti trasparenti non andrebbero mai fissati con la ciano...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

No no nessun pezzo trasparente, il set zoom di questo Spit per il quadro comandi prevede solo lastrine fotoincise da sovrapporre e no il film trasparente come per altri set.

Intanto grazie dei suggerimenti. Tra l'altro ho notato che la ciano oltre a non fare molta presa fa anche spessore quando cristallizza.
Purtroppo infatti non sono riuscito a dare bene l'effetto vetro agli strumenti perché il colore non si manteneva all'interno di molti dei quadranti per quei decimi di millimetro delle parti che non hanno aderito che però per fortuna non si notano... vabbè tutto fa esperienza.

A breve posto le foto del cockpit, appena finisco i lavaggi.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da microciccio »

Ciao Beppe,

ottima scelta per ricominciare! :-oook

La ciano in effetti può essere una brutta bestia ma si impara a domarla. I suggerimenti di Valerio mi trovano concorde. Aggiungo che alle volte, specialmente se si lavora vicino a dei trasparenti può essere conveniente posarne una piccola quantità su una superficie, lasciare che evapori un po' (il tempo dipende dalla quantità e da quanto è stata sparsa sulla superficie) e poi applicarla rapidamente usando uno strumento idoneo (di solito basta uno stuzzicadenti).

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
beppe.rm
Modeling Time User
Messaggi: 89
Iscritto il: 30 aprile 2019, 2:21
Che Genere di Modellista?: aerei IIWW e moderni, elicotteri FFAA e FFOO italiane, mezzi terrestri EI e auto FFOO italiane
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze e AK real color
scratch builder: si
Nome: Giuseppe

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da beppe.rm »

Ecco cockpit e semifusoliere pronti da montare. Credo che darò un'altra spruzzatina di trasparente opaco a fine montaggio.






Ho usato anche la tecnica del chipping con la lacca. In realtà volevo provare il chipping fluid della mig ma una volta stesso rimanevano le goccioline tipo rugiada. È normale che faccia così? In ogni caso vista questa reazione ho accantonato il liquido della mig e applicato la lacca.
Per gli interni ho usato l'interior grey green della mr.paint n.111. nella parte posteriore della cabina e come base per il chipping ho usato il silver della mr.color. come fondo il finish surfacer nero della gunze.
Fatemi sapere che ne pensate approfitto delle vostre critiche e consigli.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Spitfire I tamiya 1/48 - primo wip aeronautico

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Beppe,
non male come inizio. Sei stato molto pulito sino ad ora e vedo che hai dato anche i lavaggi. Che prodotto hai utilizzato? Dalle foto sembrano essere solo un po' scuri come resa ma è questione di gusti.
Per il verde degli interni vedo che ne hai utilizzato due.
Quello che a me dalle foto sembra più corretto è quello steso sulla centina su cui è applicata la plancia strumenti e la seggiola.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”