Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Salve a tutti ragazzi,gironzolando un po in rete mi sono imbattuto nei liquidi AK e mi hanno meravigliato un po. Ho visto che si possono fare un bel po di effetti,molto interessanti..voi li avete mai provati?NEl mondo degli aerei possono avere un' utilità???
Non vorrei dire sciocchezze ma mi sembra che AK Interactive sia nata da una scissione della Mig.
Credo siano prodotti molto simili, non li ho mai provati per poterti dire come sono, i lavaggi li ho sempre fatti con i colori ad olio.
Un saluto
Germano
Ciao Rob,
Io utilizzo quelli della Mig per l'invecchiamento generale degli aerei che sono molto simili agli AK come pigmentazione.
Essendo prodotti nati principalmente per mezzi militari,ce ne sono alcuni che puoi tranquillamente utilizzare per invecchiare aerei.
Sono sintetici si diluiscono con gli appositi tinner.
Ps adesso utilizzo anche quelli della True-earth (molto validi anch'essi)
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Ho avuto esperienza solo con tre prodotti. Il dust permette di impolverare i soggetti su cui viene posto e devo dire che funziona. Il Winter streaking grime per colature di umidità devo ancora capirlo bene. Con il prodotto per le scrostature non mi ci sono trovato e preferisco ancora il caro vecchio sale. In ogni caso , specie i primi due, non sono prodotti da aereo e non so dirti se funzionano altri prodotti. Come al solito ci sono prodotti migliori di altri all'interno di una cada produttrice.
Ps Incuriosiscono anche a me i prodotti true earth e penso di provarli.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ragazzi grazie mille per le risposte!
Questi filtri,oli,credo che saranno gli "effetti" del futuro..avevo letto che i liquidi true earth fossero ottimi..infatti ad esempio molti li usano per gli interni..ed anche i prezzi,che sul sito italiano sono piu che abordabili!
bisogna fare delle prove,senno si sta ai vecchi olii ed acqua raggia!
Mi associo agli altri sul fatto che i prodotti MIG, AK ed adesso anche AMMO, sono stati principalmente sviluppati sulle necessitá del modellismo terrestre e non aereo. Adesso si stanno espandendo a quello navale, ma il concetto é che a meno che tu non voglia rappresentare un aereo abbandonato, quindi con molti effetti di invecchiamento, non servono (e costano).