MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

A-10A 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

microciccio ha scritto: 7 luglio 2025, 23:58 Ciao Yuri,

come si fa di solito:
Y85AV ha scritto: 7 luglio 2025, 20:07... La mascheratura dei trasparenti, può risultare più comodo farla con i pezzi ancora sugli sprue o solitamente la fate una volta montati sul velivolo? ...
L'assemblaggio dei trasparenti va testato al pari degli altri pezzi. Alcuni, come ad esempio gli oblò dei velivoli da trasporto, solitamente vengono montati insieme alle semifusoliere. Ne consegue che mascherarli dopo averli staccati dallo sprue è la condizione più frequente anche per evitare possibili stuccature nei punti di giunzione che è meglio eseguire prima della verniciatura. Un caso classico sono i parabrezza.
Y85AV ha scritto: 7 luglio 2025, 20:07... Facendo il velivolo con il canopy chiuso, e’ più plausibile farlo tutto chiuso quindi senza scaletta con il vano chiuso vero? ...
Vero! Poi, per carità, qualche immagine, come questa, si trova anche, ma la regola prevede la scaletta estesa col trasparente aperto.

microciccio
Ok, grazie. Pensavo alla mascheratura pre montaggio anche per avere il trasparente protetto da ditate ed imprevisti dati dalle fasi di montaggio/incollaggio.

Bene, vada per il “tutto chiuso. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47588
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

La mascheratura va eseguita sempre dopo aver incollato i trasparenti sul modello, per evitare che la colla possa filtrare sotto il nastro e creare un "bel" problema.
A canopy chiuso anche la scaletta può essere retratta ma, sinceramente, ti direi che è molto più facile (per ora) realizzare il tettuccio aperto.... ti risparmi un bel po' di fatica nel doverlo incollare e, soprattutto, adattare (difficilmente combaciano bene).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 8 luglio 2025, 8:28 La mascheratura va eseguita sempre dopo aver incollato i trasparenti sul modello, per evitare che la colla possa filtrare sotto il nastro e creare un "bel" problema.
A canopy chiuso anche la scaletta può essere retratta ma, sinceramente, ti direi che è molto più facile (per ora) realizzare il tettuccio aperto.... ti risparmi un bel po' di fatica nel doverlo incollare e, soprattutto, adattare (difficilmente combaciano bene).
Non pesavo che la colla potesse salire fino all’altezza del nastro. In caso di canopy aperto, per fare un bel lavoro, sarebbe da mascherare anche internamente perché si vedranno anche i montanti interni e dovranno risultare verniciati :think:
A sto punto cambieranno le carte in tavola se i 2 pezzi non combaceranno sufficientemente bene. Prima di pensare alla scaletta, darò la priorità alla valutazione dell’accoppiamento tra i 2 trasparenti, poi, in base al da farsi, seguirà la scaletta o meno.
Avatar utente
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Buona domenica!
Oggi primerizzata generale approfittando delle temperature permissive (mancano dei pezzi ma non erano pronti, li farò in un secondo momento anche perché sicuramente ci sarà qualcosa da ripassare su quanto fatto oggi).
Fino a qua sono sorpreso della qualità costruttiva su un kit super economico come questo sopratutto paragonandolo all’ F15c Italeri fatto prima di questo.
La grossa pecca e difficolta’ di oggi e’ stata la mascheratura dei trasparenti. Hanno segni ma non incavi sulle parti da mascherare :-Scoccio




Ps: scusate per la foto girata, dimenticavo che bisogna fare in orizzontale
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47588
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Montaggio ben eseguito da quello che vedo. Come mai hai usato un primer nero?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2025, 20:25 Montaggio ben eseguito da quello che vedo. Come mai hai usato un primer nero?
Sì, abbastanza soddisfatto, forse dovrei rivedere lo spazio rimasto in zona “cerniera del canopy”.
Primer nero per fare un pre-shading col bianco (mi ero trovato bene così con l’F15), l’unico altro primer che ho è un light ghost grey che poi è il colore di base che darò.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47588
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Starfighter84 »

Non sono un amante del Black Basing, a mio avviso altera sempre i colori della mimetica che si stendono sopra.
Modula bene gli effetti, mi raccomando! 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35398
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un bel lavoro il montaggio.
Vedo che hai fatto il blackbasing. Ammetto che nutro un amore odio verso il black basing, nel senso che mi piace con alcuni colori (tipo i grigi che userai tu), però mi accorgo anche che, a volte, questo ne alteri il risultato finale come tonalità. Forse nel mio caso però ciò è dovuto al fatto che io uso diluire mooolto i colori quando spruzzo e magari mi fermo troppo prima.
Vediamo che succede. Che Primer usi?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Y85AV
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 101
Iscritto il: 23 aprile 2025, 20:24
Che Genere di Modellista?: Modellista statico, aerei/elicotteri militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Yuri
Località: Aviano

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da Y85AV »

Starfighter84 ha scritto: 27 luglio 2025, 23:49 Non sono un amante del Black Basing, a mio avviso altera sempre i colori della mimetica che si stendono sopra.
Modula bene gli effetti, mi raccomando! 😉
Farò del mio meglio. Poi chiederò consigli su un possibile post shading poiché, nelle zone nelle quali va il dark ghost grey, il pre risultava quasi annullato rispetto alle zone in light ghost grey ( o almeno così è risultato sull’F15)
pitchup ha scritto: 28 luglio 2025, 7:59 Ciao
Un bel lavoro il montaggio.
Vedo che hai fatto il blackbasing. Ammetto che nutro un amore odio verso il black basing, nel senso che mi piace con alcuni colori (tipo i grigi che userai tu), però mi accorgo anche che, a volte, questo ne alteri il risultato finale come tonalità. Forse nel mio caso però ciò è dovuto al fatto che io uso diluire mooolto i colori quando spruzzo e magari mi fermo troppo prima.
Vediamo che succede. Che Primer usi?
saluti
Grazie :-oook
Uso il Vallejo. In questo caso, 2 mani diluite al 50%
Ultima modifica di Y85AV il 28 luglio 2025, 14:16, modificato 1 volta in totale.
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 732
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: A-10A 1/72 Academy

Messaggio da mauilgeo »

Gran bel lavoro Yuri!!
complimenti

Un saluto
Mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Rispondi

Torna a “Under Construction”