Ringrazio per i commenti Bonovox, Seby, Poli 19
.
bradipo59 ha scritto:Bellissimi i tuoi progress. Quali saranno i prossimi interventi che dovrai affrontare ?
Un saluto
enrico.
L'odiata reincisione di parecchi pannelli in fusoliera, il fissaggio delle gambe dei carrelli nei vani di fusoliera che non hanno un incastro ma solo un giunto a battuta, il rifacimento delle carenature interne dei flap di sezione errata ... penso che ce ne sia abbastanza ......
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
Affascinanti davvero i tuoi wip!!! Sarà per via di questi soggettini davvero poco visti???
Posso chiederti come riesci a tenere fermi e posizionare i fili di rame sui carrelli??? A me a volte si staccano durante le manipolazioni pur usando la colla tipo Attack.
grazie e saluti
Ciao Max,
per posizionare i fili di rame io utilizzo :
una morsetta da banco Dremel con ganasce semimorbide e giunto sferico che mi consente di posizionare il pezzo in lavorazione secondo necessita' senza doverlo staccare dalla morsa
piccole pinze a becchi piatti e tondi
due pezzi di legno duro delle dimensioni degli stuzzicadenti con un lato a punta e l'altro a scalpello per piegare il filo attorno alla punta e per posizionare e tenere il filo con la punta a scalpello
Per ancorare il filo al punto di partenza faccio un foro del diamtro del filo e lo fisso con una goccina di Attack, per simulare le fascette di fissaggio in 1/72 faccio delle legature doppie con filo di rame da 0,009 mm. e le fisso con una goccina di Attack
infine un vagone di pazienza perche' raramente mi capita di riuscire al primo tentativo !!!!!!
Buon lavoro
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
colorazione interni petali di scarico

Si vede giusto a metà una interruzione del colore bruno anche se immagino tu li debba ancora completare. Che tinte hai usato?
microciccio
per gli interni degli ugelli ho usato il bianco lucido Tamiya come colore base, poi ho ripassato il tutto con colore trasparente ad olio Maimeri gr.4 - 126 - Lacca di ferro, dopo aver lasciato asciugare per almeno un paio d'ore ho sfumato delicatamente cercando di riprodurre le irregolarita' che puoi vedere negli ingrandimenti parziali delle foto dell'aereo .
Per l'esterno ho usato il nero metallizzato della ModelMaster che andra' rifinito col colore ad olio e matite metalliche .
Alberto