per il resto gran bel lavoro!
F/A-18E Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- matteo24
- Knight User

- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Dopo aver letto l'intervento di Mattia sono anch'io in dubbio se il tulle possa essere effettivamente fuori scala o meno..
per il resto gran bel lavoro!
per il resto gran bel lavoro!
- Fighter
- Knight User

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Ieri sera ho tagliato, ma i risultati non sono stati molto soddisfacenti.. è avvenuto ciò che immaginavo, ovevro sulla parte esterna il tulle appare "bombato"..
cerco di rispondere a tutti:
@Carmine: grazie per il suggerimento, oramai ho tagliato, ma mi tengo il memo per il futuro!
@Berna: si hai ragione Fabrizio, ho ringraziato solo Paolo ma effettivamente sei arrivato prima tu! Grazie anche a te!
@Paolo: si ho provato con la ciano fissando i bordi, ma il tulle che ho è troppo morbido e non mantiene la forma..
@Luca: si infatti ho pensato ad irrigidire il tulle per lavorarlo meglio.. forse provo il vinavil!
@Mattia:come sopra per il vinavil! per l'effetto scala in effetti il problema esiste, però nella realtà si vede attraverso la griglia, quindi questo aspetto di deve ritrovare anche nel modello a mio avviso.. certo se ragioniamo sulle effettive dimensioni dei fori qui parliamo di micron, però è un dettaglio che a mio avviso non si può trascurare..
@Matteo: stesse considerazioni che ho fatto sopra..
a tal proposito, girando per il web, ho visto che la eduard fa delle reti fotoincise: http://www.eduard.com/store/index.php?s ... param=mesh
notavo in particolare che più i fattori sono bassi, più la rete è fitta, quindi, a occhio, mi pare che la 2X4 faccia al caso mio: http://www.eduard.com/store/Eduard/Mesh ... param=mesh
Che dite?
cerco di rispondere a tutti:
@Carmine: grazie per il suggerimento, oramai ho tagliato, ma mi tengo il memo per il futuro!
@Berna: si hai ragione Fabrizio, ho ringraziato solo Paolo ma effettivamente sei arrivato prima tu! Grazie anche a te!
@Paolo: si ho provato con la ciano fissando i bordi, ma il tulle che ho è troppo morbido e non mantiene la forma..
@Luca: si infatti ho pensato ad irrigidire il tulle per lavorarlo meglio.. forse provo il vinavil!
@Mattia:come sopra per il vinavil! per l'effetto scala in effetti il problema esiste, però nella realtà si vede attraverso la griglia, quindi questo aspetto di deve ritrovare anche nel modello a mio avviso.. certo se ragioniamo sulle effettive dimensioni dei fori qui parliamo di micron, però è un dettaglio che a mio avviso non si può trascurare..
@Matteo: stesse considerazioni che ho fatto sopra..
a tal proposito, girando per il web, ho visto che la eduard fa delle reti fotoincise: http://www.eduard.com/store/index.php?s ... param=mesh
notavo in particolare che più i fattori sono bassi, più la rete è fitta, quindi, a occhio, mi pare che la 2X4 faccia al caso mio: http://www.eduard.com/store/Eduard/Mesh ... param=mesh
Che dite?

- matteo24
- Knight User

- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
io voto per le fotoincisioni!! lascio però a chi è esperto in materia quale consigliarti
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47790
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
In effetti il tulle applicato su una superficie così curva non da il risultato migliore... serve qualcosa di più rigido Riccardo. Se la Eduard ha in catalogo queste griglie fotoincise, io ti consiglio di provarle!
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26855
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Ciao Ric,Fighter ha scritto:Ieri sera ho tagliato, ma i risultati non sono stati molto soddisfacenti.. è avvenuto ciò che immaginavo, ovevro sulla parte esterna il tulle appare "bombato"....
mi spiace che il risultato sia stato insoddisfacente
Magari ci sono tulle di qualità differente. Forse, lavorando principalmente in scala 1/72, utilizzo maglie molto strette che danno al tulle maggior rigidità.Fighter ha scritto:... @Paolo: si ho provato con la ciano fissando i bordi, ma il tulle che ho è troppo morbido e non mantiene la forma....
Che è una buona soluzione.Fighter ha scritto:... a tal proposito, girando per il web, ho visto che la eduard fa delle reti fotoincise: http://www.eduard.com/store/index.php?s ... param=mesh
notavo in particolare che più i fattori sono bassi, più la rete è fitta, quindi, a occhio, mi pare che la 2X4 faccia al caso mio: http://www.eduard.com/store/Eduard/Mesh ... param=mesh
Che dite?...
In effetti le alernative per realizzare una apertura con griglia sono davvero tante. Le fotoincise non le ho mai utilizzate ma in passato ho trovato delle retine per modellismo di varie trame della ormai defunta Scale Caliber che sono davvero di ottima qualità. Immagino che le fotoincise siano leggermente più rigide ma altrettanto valide.
microciccio
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Ciao
In effetti forse il tulle è un tantino fuori scala visto la "trama" della retina....ci vorrebbe qualcosa di più fitto oppure similare...mi viene in mente il filtro del Thè????
saluti
In effetti forse il tulle è un tantino fuori scala visto la "trama" della retina....ci vorrebbe qualcosa di più fitto oppure similare...mi viene in mente il filtro del Thè????
saluti
- Fighter
- Knight User

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
ho ordinato la rete Eduard! dovrebbe arrivare presto, quindi posterò subito degli scatti!
@Paolo: non ti preoccupare Paolo, sono io che ho scarsa manualità! sicuramente un modellista più in gamba di me può sicuramente ottenere un risultato ottimo anche con il tulle!
@Max: si in effetti se dovessi ricreare l'effetto scala, la trama di un filtro da thè è sicuramente più indicato, ma come spiegato in precedenza, vorrei lasciare intravedere oltre la griglia come nella realtà, non mi sto a preoccupare del micron. Ora vedo com'è questa rete eduard, poi si vedrà!
Grazie a tutti per l'aiuto!
@Paolo: non ti preoccupare Paolo, sono io che ho scarsa manualità! sicuramente un modellista più in gamba di me può sicuramente ottenere un risultato ottimo anche con il tulle!
@Max: si in effetti se dovessi ricreare l'effetto scala, la trama di un filtro da thè è sicuramente più indicato, ma come spiegato in precedenza, vorrei lasciare intravedere oltre la griglia come nella realtà, non mi sto a preoccupare del micron. Ora vedo com'è questa rete eduard, poi si vedrà!
Grazie a tutti per l'aiuto!

- Fighter
- Knight User

- Messaggi: 936
- Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
- Nome: Riccardo
- Località: Perugia
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
Cari amici, mi è arrivata la rete foincisa eduard e gli scarichi della Olimp Resion!
iniziamo da quest'ultimi: si presentano in un inusuale celeste e hanno un buon dettaglio, nulla di eclatante.

stasera ho solamente ripulito i pezzi e provato gli incastri che sono molto buoni!


anche la rete sembra essere stata una buona scelta! i fori sono molto fitti anche se fuori scala, ma penso proprio che userò questa fotoincisione!


per oggi basta così, alla prossima
iniziamo da quest'ultimi: si presentano in un inusuale celeste e hanno un buon dettaglio, nulla di eclatante.

stasera ho solamente ripulito i pezzi e provato gli incastri che sono molto buoni!


anche la rete sembra essere stata una buona scelta! i fori sono molto fitti anche se fuori scala, ma penso proprio che userò questa fotoincisione!


per oggi basta così, alla prossima

- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F/A-18E Hasegawa 1/48
ciao Riccà!gli scarichi non mi sembrano male!
solo ora che ho visto il colore della resina ho capito di che ditta si tratta!!!
I loro prodotti li ho visti spesso sia da SprueBrothers che da Hannants, hanno un bel catalogo!
la conosco, è famosa per il corposo aggiornamento dei SuperCobra (scarichi girati e tutto il necessario per lo standard NTS) in 48 e 72!Starfighter84 ha scritto:E' una ditta nuova... sta iniziando a commercializzare qualche set da poco. Non sò, ad occhio la qualità non mi sembra eccelsa... gli Aires sono di sicuro migliori. Dove li hai cercati? in Italia?
I loro prodotti li ho visti spesso sia da SprueBrothers che da Hannants, hanno un bel catalogo!


























