MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Vw Golf GTI 1/8 tuned

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35401
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da pitchup »

Ciao
alla fine la conosci più te che un meccanico!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

pitchup ha scritto: 22 luglio 2019, 10:48 Ciao
alla fine la conosci più te che un meccanico!
saluti
Almeno per questa avessi qualche dubbio ho le references direttamente in garage (ne ho 3 :-banana :-boing )
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35401
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da pitchup »

Ciao
frah2o ha scritto: 22 luglio 2019, 11:34
pitchup ha scritto: 22 luglio 2019, 10:48 Ciao
alla fine la conosci più te che un meccanico!
saluti
Almeno per questa avessi qualche dubbio ho le references direttamente in garage (ne ho 3 :-banana :-boing )
hai capito :-SBAV ...ehhhh..... anche a ma piacerebbe avere un F104 di "referenza" in garage.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Ancora motore.

Oggi ho terminato il gruppo aspirazione.
Ho aggiunto al corpo farfallato la vite di regolazione del minimo sulla farfalla e eliminato i raccordi del filtro carbone attivi e devo mettere il tubicino che dal corpo farfallato va al regolatore benzina che serve per la valvola di preriscaldo.
Ho poi verniciato il corpo farfallato in flat alluminium e ho reso solidale il corpo al tubo di aspirazione con una vite nascosta. Ho poi rifatto il manicotto dell’aspirazione con la termo andando a prendere il bordino del corpo farfallato.

Ho rifatto da zero il tubo che collega il motorino passo passo al tubo di aspirazione. Forato il motorino e inserito filo di stagno da 1,5 rivestito poi con la termo.
Fascette di alluminio su tutto e infine fissato il tutto definitivamente con anche il rognoso tubo della depressione ad S che dal motorino passo va al collettore di aspirazione.

Ho poi limato via i bulloni stampati e aggiunto bulloni veri da m 1.4 sulla staffa dell’alternatore/occhio di sollevamento motore

Ho poi preso di petto il collettore di scarico (in hachette devono avere dei problemi con questo elemento: alla delta 3 su 4 e al golf 1 su 4).
Il collettore di scarico presenta il condotto rivestito di alluminio che serve a miscelare l’aria calda prelevata dallo scarico all’aria fresca del filtro aria. Tutto questo sparisce con l’adozione del cda e di una sana rimappata all’eprom (Oettinger o Neuspeed nella mia idea)

Mi sono quindi ricostruito i 3 condotti mancanti e li ho saldati al “mono” collettore. Avrei voluto fargli la flangia, ma tra spazio risicato e nervature sul monoblocco era al quanto difficile. Vedró se riesco ad inverntarmi qualcosa lo stesso.

Ora è già più un collettore di scarico che assomiglia un pochino di più alla controparte reale.....ovviamente siamo alla fase embrionale, poi con lima, carta e stucco gli daró un pó di cura.

Il collettore (come il resto già fatto del 2 in 1) verrà poi bendato come fatto su una F40 che sto facendo a tempo perso.

Immagine
Vw workshop manual.com

Immagine
Vw workshop manual.com

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Dopo aver passato 2 settimane sulla golf 1:1 per cambio mozzi e cerchi....andiamo ancora avanti con il motore.

Come ho visto ai raduni VW (specialmente in Germania e Austria), ho voluto riprodurre la sostituzione dei tubi di raffreddamento con dei tubi di acciaio collegati dei manicotti siliconici.
Ho riverniciato In argento tutti i tubi di raffreddamento e li ho smorzati con le polveri. Ho poi aggiunto la termorestringente che va a simulare il manicotto siliconico e le solite fascette con il nastro di alluminio.

Ho iniziato collegando i primi due tubi di raffreddamento della testa ed il radiatore olio.

Mi sono poi concentrato con la prima parte dell’impianto elettrico completamente inesistente sul modello.

Con uno spezzone di alluminio mi sono costruito la staffa che supporta la spina di connessione del cablaggio motore.

A questa spina ho collegato:

- sensore pressione olio
- sensore temperatura olio
- sensore battito testa
- cablaggio alternatore
- sensore temperatura acqua
- sensore temperatura motore
- cablaggio spinterogeno

Una volta che ho collegato il tutto sono poi passato a costruire il cablaggio dalla zona del collettore aspirazione al quale sono collegati:

- cablaggio motorino passo passo
- sensore temperatura acqua sulla testa
- cablaggio rail iniettori

Nella parte finale di questo cablaggio ho poi collegato anche la spina che va a collegarsi al MAF.

Infine ultima parte dei cablaggi aggiunti sono quelli del motorino d’avviamento e il cablaggio dell’alternatore che va verso la batteria.

Infine due foto per controllare che come quote fosse tutto a posto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Ho iniziato a lavorare sul radiatore che era molto scarno, internamente si vedeva la ventola e poi un vuoto senza alcun accenno di massa radiante. In poche parole imbarazante. :-NOOO

Ho aperto le feritoie di sfogo di aria calda (vedró poi se replicare i flap di gomma e i relativi stopper in metallo come sul radiatore originale o se crearmi uno sfogo con un diverso disegno...ne ho in mente uno visto ad un ragazzo svedese al Worthersee)

Ho modificato ed adattato un radiatore da rc 1/10 e con dei brick lego ho colmato il gap tra convogliatore e radiatore, ovviamente il tutto sarà da rifinire.

Una volta verificato il montaggio sono andato a segare la porzione del radiatore nel quale dovrà passare il tubo di ammissione aria per il raffreddamento del radiatore olio supplementare, alla porzione segata verra poi ricostruita una nuova paratia in plasticard.

Ho poi praticato i fori per le linee freno anteriori (sui passaruota interni) e ho poi creato i fori per le linee benzina (andata e ritorno)

Ho poi dato la prima mano di primer al telaio e alla vasca motore. Domani se tutto va bene stenderó il nuovo colore del mio gti: il ral 5015

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12475
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimi interventi :-oook
Darai anche un po di movimento con lavaggi e un weathering leggero alle parti del motore? :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

FreestyleAurelio ha scritto: 8 agosto 2019, 9:47 Ottimi interventi :-oook
Darai anche un po di movimento con lavaggi e un weathering leggero alle parti del motore? :)
Vedrò alla fine prima di assemblare il tutto........ in realtà i motori custom con vasche motore ripulite sono puliti a tal punto da sembrare finti.

Immagine
Courtesy of TunerZine.com
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47603
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da Starfighter84 »

Ci vuole coraggio a smontare tutto quando sei praticamente alla fine di un passaggio... ci vuole davvero molta passione e amore per il soggetto che si sta affrontando, bravo Francesco!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
frah2o
Knight User
Knight User
Messaggi: 833
Iscritto il: 5 luglio 2016, 7:47
Che Genere di Modellista?: Modellista alle prime armi con velleità di scratch builder e di progettazione e stampa 3d
Aerografo: no
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: Vw Golf GTI 1/8 tuned

Messaggio da frah2o »

Starfighter84 ha scritto: 8 agosto 2019, 17:59 Ci vuole coraggio a smontare tutto quando sei praticamente alla fine di un passaggio... ci vuole davvero molta passione e amore per il soggetto che si sta affrontando, bravo Francesco!

Grazie Admin! Sono parole che danno una motivazione in piu'......da'ltra parte mentre prendevo confidenza con alcune tecniche costruttive o scratch build con le Delta, mi sono sentito parecchio superficiale nei confronto della mia auto preferita di sempre. Mi sono rimboccato le maniche e fatto il segno della croce.....e ora speriamo bene. :shifty:

Prima di passare alla verniciatura , ho creato con del fil di ferro da 1mm le linee del circuito dei freni. Prossimamente rivedró il cilindro maestro e autocostruiró gli scudi termici sul firewall.
Al cilindro maestro con dei bulloncini andró a scimmiottare i dadi alti del che serrano le linee freni al cilindro stesso.

Ho deciso di abbandonare il tamiya ts41 per un semplice motivo.
Per fare tutto il modello ho preventivato 4 bonze da 400 = 16 bonze di tamiya Ts41 = più di 150 euro....con l’incognita di avere differenze di colore.
Inoltre uno dei miei mentori mi ha espressamente chiesto di scegliere un colore da uomo
Questo blu ricorda vagamente il “blau color concept” della mk3.

Ho quindi dato vita al nuovo colore iniziando dal pianale e dall’engine bay.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”