A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48 FINITO foto
Moderatore: Madd 22
- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Niente lavaggi ragazzi.
Essendo una zona con molte parti pneumatiche e quindi molto soggetta alle sporcature d'olio, ho preso un contagocce e ho lasciato cadere qualche goccia effetto olio della Mig. Dove andava andava. Ho lasciato asciugare e ho tolto l'eccesso con un cotton fioc.
Essendo una zona con molte parti pneumatiche e quindi molto soggetta alle sporcature d'olio, ho preso un contagocce e ho lasciato cadere qualche goccia effetto olio della Mig. Dove andava andava. Ho lasciato asciugare e ho tolto l'eccesso con un cotton fioc.
- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Per le ali è stato necessario un lungo lavoro di taglia e cuci per sostituire le parti originali con quelle in resina della Aries.
Completato il tutto con le fotoincisioni.





Completato il tutto con le fotoincisioni.





- matteo24
- Knight User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 2 novembre 2011, 22:37
- Che Genere di Modellista?: aerei 1/48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Matteo
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Concordo con Roberto e Aurelio, io una passata di cotton fioc la farei 

- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Avrei potuto verniciarlo color fucsia fosfo che tanto sarebbe stato lo stesso. Una volta chiuso non si vede un bip 

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Bel lavoro sulle ali. Ottimo taglia e cuci!
Inviato dal mio Galaxy Tab S
Inviato dal mio Galaxy Tab S

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Aland
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Como
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Pronto per il primer.
I flap non sono usciti simmetrici tra le due ali. Qualsiasi soluzione provavo il difetto era sempre presente.
Devo scegliere, se fare una prolunghina con il plasticard o lasciarli così.
Lasciandoli così la lunghezza esterna è uguale, se li allineo resta un gap evidente da sotto, se invece li lascio sfasati si vede da sopra.
Gli incastri coincidono e tutto coincide quindi non capisco perchè.
Lasciandoli così la differenza si nota solo da sotto, da sopra no.

I flap non sono usciti simmetrici tra le due ali. Qualsiasi soluzione provavo il difetto era sempre presente.
Devo scegliere, se fare una prolunghina con il plasticard o lasciarli così.
Lasciandoli così la lunghezza esterna è uguale, se li allineo resta un gap evidente da sotto, se invece li lascio sfasati si vede da sopra.
Gli incastri coincidono e tutto coincide quindi non capisco perchè.
Lasciandoli così la differenza si nota solo da sotto, da sopra no.

Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Gran bel dilemma questo...
Fra le varie alternative... io opterei per quella più precisa guardando il modello da sopra (perchè alla fin fine... è da li che le persone guardano un modello in vetrina)
Fra le varie alternative... io opterei per quella più precisa guardando il modello da sopra (perchè alla fin fine... è da li che le persone guardano un modello in vetrina)
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Samuele io propongo l'alternativa che meno "punge" l'occhio!!
Magari se da sopra non si nota niente allora..
saluti
RoB da Messina

Magari se da sopra non si nota niente allora..



saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Ciao Samuele
Ottimo il lavoro di taglia e cuci, di una precisione notevole davvero!!!
Una domanda generica: esiste un set del cannone????
saluti
Ottimo il lavoro di taglia e cuci, di una precisione notevole davvero!!!
Una domanda generica: esiste un set del cannone????
saluti
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt hobby boss 1/48
Ciao Samuele...!!!! Sei sicuro di aver controllato bene...??
Nella foto il flap più esterno sull'ala sinistra, sembra (nella parte che guarda l'estremità dell'ala) più in fuori della stessa parte dell'alettone sull'ala destra. Probabilmente questo ti porta fuori posto entrambi i pezzi.
Saluti.
Nella foto il flap più esterno sull'ala sinistra, sembra (nella parte che guarda l'estremità dell'ala) più in fuori della stessa parte dell'alettone sull'ala destra. Probabilmente questo ti porta fuori posto entrambi i pezzi.
Saluti.