
Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Dovrebbe essere un effetto ottenuto in foto, visto che le ho fatte con il cellulare, con la luce del banchetto dove lavoro e a vernice non ancora completamente asciutta. Per fugare ogni dubbio, per ora di pranzo ricontrollo tutto e metto foto migliori 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Ciao Giovanni
in merito all'effetto virato arancio/giallo devo invece dire che se l'hai fatto apposta hai fatto un grande lavoro di modulazione!
saluti
in merito all'effetto virato arancio/giallo devo invece dire che se l'hai fatto apposta hai fatto un grande lavoro di modulazione!

saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
anche secondo me dalle foto si nota un pò il colore virare in certi punti al giallo! Io ripasserei ancora la tinta ma se ti piace, come dice Max, hai ottenuto un bell'effetto modulato! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Ho notato anche io questa cosa GIovanni, ma penso che sia un problema presente solo in foto;
L'ultima parola spetta a te
L'ultima parola spetta a te

-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Confermo, è solo effetto foto


- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Figata, bel colore giovanni me la prendo anche io quella boccettina Lifecolor!

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Ritiro tutto GiovanniGiovanni ha scritto:Confermo, è solo effetto foto![]()



-
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Rieccomi ad aggiornare, in questa settimana ho verniciato le parti grigi sulle ali, questo weekend dovrei concludere con la colorazione, ma mi trovo in grande difficoltà con la mascheratura delle punte dei due serbatoi alari e la punta del muso. Avete qualche consiglio a riguardo? 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Non sei il solo Giovanni... tranquillo! l'unico modo per ottenere delle mascherature quanto più precise possibili è tagliare in striscioline sottili il nastro kabuki Tamiya (quello arancione)... essendo flessibile e un minimo malleabile, se fatto in striscioline si adatta meglio e prende più facilmente la curvatura delle superfici...Giovanni ha scritto:Avete qualche consiglio a riguardo?
Prova e vediamo cosa ne esce fuori!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri
Quoto Valerio, è il miglior metodo ed anche l'unico che ti permette di evitare "punti angolosi" o "cuspidi"