Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Moderatore: Madd 22
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Grazie Marco, gentilissimo; prendo appunti, preziosi appunti!

-
Fabio_lone
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Occhio alla trielina che oltre ad essere molto tossica squaglia letteralmente la plastica, infatti si usa a volte anche per incollarejollyboss ha scritto:ECCO IL SEGRETO:
andate a vedere come ho creato il pavimento del cockpit nelle prime pagine,ma in sostanza ho fatto così:
-Fondo di primer e mano leggera di bianco(che uso come fondo)
-lama nuova sul cutter e ho inciso sia il colore sia un po' di plastica dell'elica,cercando di tirare righe vicine e con un pattern da legno.
In questo modo avete un'elica che ha dei microsolchi.
Poi ho passato il giallo ocra ad olio,diluito con un po' di trementina(più rapida ad asciugare)
e infine,dopo una mano leggera di lucido,ho fatto un washing con un marrone più scuro,sempre diluito (molto)con la trielina.
In questo modo lo scuro va ad infilarsi nei solchi incisi e ricrea molto bene l'effetto legno.
poi ho ripassato il lucido per fissare(insieme a tutto il modellino).
drybrush sui bulloncini del mozzo elica e per ora è fermo.
Quando avrò messo le decals e fatto i tirantini ripasso tutto con una finitura opaca.
-
jollyboss
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 189
- Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
- Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
- Aerografo: si
- colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
è trementina,non trielina,è molto meno aggressiva....credo.
comunque non mi ha mai dato problemi
comunque non mi ha mai dato problemi
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Ciao Marco, dai un'occhiata al motore in questi video...[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=SJk5QY9uQII[/BBvideo][BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=C6xX0zSvp7w[/BBvideo]
-
jollyboss
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 189
- Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
- Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
- Aerografo: si
- colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
caspita che belli...ma come mai gira anche il motore???
Dal rimo video sembra un po' più scuro di come l'ho fatto io,dal secondo invece mi sembra più un effetto dovuto al contrasto della luce. Infatti dove ci sono le lamelle di raffreddamento c'è più ombra.
Certo che a vedere quel trabiccolo e pensare che ci volavano fa venire i brividi
@seastorm:ho letto il tuo mp,non posso rispondere perchè ancora non sono stato abilitato
Dal rimo video sembra un po' più scuro di come l'ho fatto io,dal secondo invece mi sembra più un effetto dovuto al contrasto della luce. Infatti dove ci sono le lamelle di raffreddamento c'è più ombra.
Certo che a vedere quel trabiccolo e pensare che ci volavano fa venire i brividi
@seastorm:ho letto il tuo mp,non posso rispondere perchè ancora non sono stato abilitato
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Certo, Marco, quella del motore rotante era una caratteristica peculiare del Dr 1 anche se altri aerei coevi adottavano la medesima soluzione.jollyboss ha scritto:caspita che belli...ma come mai gira anche il motore???
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Ciao
stavo vedendo il piccolo triplano lilipuziano.
Dalla foto però ho visto che il timone non è completamente bianco quindi c'è da fare un correzione al volo.
poi mi sento di darti qualche consiglio sulla finitura del rosso: io la desaturerei (per via della scala) e opacizzerei (visto che è tela) moltissimo, mentre alscerei lucida solo la cappotta del motore stellare che sarebbe metallica in realtà. Gli pneumatici non li fare così neri ma di un grigio non molto scuro belli impoverati.
Inoltre sul rosso creerei delle striature verticali per simulare delle colature di sporco. Poi se vuoi anche passare per malato le due ali inferiori falle di un rosso leggermente più scuro per simulare l'ombra.... ma ripeto, io sono malato
saluti
stavo vedendo il piccolo triplano lilipuziano.
Dalla foto però ho visto che il timone non è completamente bianco quindi c'è da fare un correzione al volo.
poi mi sento di darti qualche consiglio sulla finitura del rosso: io la desaturerei (per via della scala) e opacizzerei (visto che è tela) moltissimo, mentre alscerei lucida solo la cappotta del motore stellare che sarebbe metallica in realtà. Gli pneumatici non li fare così neri ma di un grigio non molto scuro belli impoverati.
Inoltre sul rosso creerei delle striature verticali per simulare delle colature di sporco. Poi se vuoi anche passare per malato le due ali inferiori falle di un rosso leggermente più scuro per simulare l'ombra.... ma ripeto, io sono malato
saluti
-
jollyboss
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 189
- Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
- Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
- Aerografo: si
- colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
ciao pitchup...ma sei stato tu a dirmi che solo la parte mobile della deriva era bianca,e io ho seguito la linea dello stampo della parte mobile...
Per il colore hai ragione,ora ho messo il lucido perchè devo mettere le decal,poi passerò la finitura opaca.
Per la desaturazione come si fa?
Per il colore hai ragione,ora ho messo il lucido perchè devo mettere le decal,poi passerò la finitura opaca.
Per la desaturazione come si fa?
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
Infatti solo la parte mobile della deriva era bianca... ma in questo caso tutta la deriva è mobile!
QUI c'è uno spaccato del motore, non sapevo nemmeno io che girasse insieme all'elica, sembra che in questo modo vibrasse meno e forse, riduceva anche gli ingombri rispetto ad un tradizionale motore in linea o a stella fissa...
QUI c'è uno spaccato del motore, non sapevo nemmeno io che girasse insieme all'elica, sembra che in questo modo vibrasse meno e forse, riduceva anche gli ingombri rispetto ad un tradizionale motore in linea o a stella fissa...


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
jollyboss
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 189
- Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
- Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
- Aerografo: si
- colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso
affascinante il motore...
stasera correggo la deriva allora,e se riesco butto su anche le decals.
Per desaturare come si fa?
perchè ok che metterò una finitura opaca,ma la tela rimane comunque meno brillante della naca motore
stasera correggo la deriva allora,e se riesco butto su anche le decals.
Per desaturare come si fa?
perchè ok che metterò una finitura opaca,ma la tela rimane comunque meno brillante della naca motore













