Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Fighter »

il lavaggio nel pozzetto è eccezionale!
due domande: colori dei pozzetti e del cono sul muso??
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Citation501 »

Ale85 ha scritto:mentre i brassin come si adattano, soprattutto lo scarico??
tutto bene o c'è da litigare anche lì??
ciao
ALe
Si adattano senza alcun problema!!! Tutto plug and play!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Ale85 »

Fantastico!!!
ciao
Ale
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Citation501 »

Fighter ha scritto:il lavaggio nel pozzetto è eccezionale!
due domande: colori dei pozzetti e del cono sul muso??
Grazie! H70 pozzetti e H6 cono... Come da istruzioni Eduard. Non c'è da inventarsi davvero nulla!!!
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Citation501 »

Ale85 ha scritto:Sono gli Aires quei pozzetti?? Si adattano male. nn so se a sto punto lo prenderò!!
ciao
Ale
Ciao Ale! Oggi ho sistemato i pozzetti e con un po' di epossidico ho sistemato lo spazio vuoto con la fusoliera.
Il lavoro è venuto perfetto!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Di bellissimo effetto l'interno di quei pozzetti :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Citation501 »

pitchup ha scritto:Ciao Marco
Di bellissimo effetto l'interno di quei pozzetti :-oook
saluti
Devo dire grazie ai lavaggi MIG...magari i puristi del lavaggio a olio li snobbano un po' come prodotti ma devo dire che funzionano alla grande! Poi ne esistono davvero di tutti i tipi specifici per l' effetto che si vuole realizzare. Io principalmente utilizzo il DarkWash che è un marrone scurissimo...il più indicato per la maggior parte delle applicazioni sui velivoli...

Provare per credere!

Buona domenica a tutti!
Marco
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Fighter »

Citation501 ha scritto: Devo dire grazie ai lavaggi MIG...magari i puristi del lavaggio a olio li snobbano un po' come prodotti ma devo dire che funzionano alla grande! Poi ne esistono davvero di tutti i tipi specifici per l' effetto che si vuole realizzare. Io principalmente utilizzo il DarkWash che è un marrone scurissimo...il più indicato per la maggior parte delle applicazioni sui velivoli...

Provare per credere!

Buona domenica a tutti!
Marco
c'è un amico del club che li usa spesso, in particolare sui carri con eccellenti risultati.. non li ho mai visti applicati sugli aerei.. adesso mi stai facendo venir voglia di provarli!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Citation501 »

Fighter ha scritto:
c'è un amico del club che li usa spesso, in particolare sui carri con eccellenti risultati.. non li ho mai visti applicati sugli aerei.. adesso mi stai facendo venir voglia di provarli!
Occhio ad una cosa peró! La MIG produce sia pigmenti tipo terra, fango ecc.. fatti apposta per i mezzi terrestri/diorami che i lavaggi veri e propri. Forse il tuo amico utilizza i pigmenti...
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Citation501 - MIG-21 MF eduard 1/48

Messaggio da Fighter »

Citation501 ha scritto: Occhio ad una cosa peró! La MIG produce sia pigmenti tipo terra, fango ecc.. fatti apposta per i mezzi terrestri/diorami che i lavaggi veri e propri. Forse il tuo amico utilizza i pigmenti...
ora non ricordo cosa usava di preciso, ma mi sembra fossero i lavaggi più che i pigmenti.. appena lo vedo sento cosa ha e al lmite me li faccio prestare! ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”