Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Confermo, quelli nella foto sono Hellfire! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Dioramik »

Perfetto, grazie Mario.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 20/06/2021

Messaggio da Dioramik »

Siamo alla resa dei conti, dopo due mani, molti anni, due traslochi di casa, finalmente ci siamo, quasi ci siamo.

Manca solo qualche ritocco di colore e la mano di trasparente opaco, gli ultimi montaggi e i ritocchi finali dei colori "vivaci" ed è fatta.
Salvo vostre importanti valutazioni, cioè, c'è qualcosa che non vedo, manca qualcosa?

Metto le foto:












Ma volete poi farvi una risata?
Giusto per confermare la "Legge di Murphy"!

Dopo aver incollato il gruppo del ruotino di coda, mi appresto ad incollare i vari pezzettini di contorno dell'Apache e cosa vedo dentro il coperchietto? (Coperchietto dove tengo i pezzettini da non perdere).
Il fatidico pezzetto D8!!
Mannaggia anche gli orbi, non lo avevo visto.
Ormai il ruotino è montato e a quanto pare non si nota molto la differenza, si certo voi la notereste molto ma io e chi dovrà vederlo dal vivo non si accorgerà nemmeno.
Le foto come prova e comparazione dei pezzi, originale e auto-costruito.






Saluto e ringrazio tutti i miei follower.
Silvio
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 20/06/2021

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

se li hai trovati installa i lanciarazzi e aggiungi i rotori, scarta i trasparenti e mettilo in vetrina! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 20/06/2021

Messaggio da Starfighter84 »

La lucidatura è venuta bene... anche le decal, nonostante l'età, mi sembra siano andate al loro posto. I lavaggi li hai già fatti?
Se sì, vai con l'opaco... e poi in gallery! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 20/06/2021

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 27 giugno 2021, 9:13 Ciao Silvio,

se li hai trovati installa i lanciarazzi e aggiungi i rotori, scarta i trasparenti e mettilo in vetrina! :-oook

microciccio
Infatti è ora di finire questo elicottero!

Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2021, 18:10 La lucidatura è venuta bene... anche le decal, nonostante l'età, mi sembra siano andate al loro posto. I lavaggi li hai già fatti?
Se sì, vai con l'opaco... e poi in gallery! ;)
Con le decal ho dovuto bestemmiare perché si rompevano e ho dovuto fare i puzzle, la maggior parte non si nota fortunatamente!
I lavaggi fatti, leggeri!
Ora, appena rientro dalle vacanze, opaco e colori brillanti per le finiture (luci e similari)!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 20/06/2021

Messaggio da Bonovox »

dai che sei alla fine! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOO!!

Messaggio da Dioramik »

Finito!! Anche se non è propriamente vero perché con le foto provvisorie mi sono accorto di non aver colorato alcuni apparati frontali. Rimedierò.

Attenzione, prima parte discorso noioso, saltatelo pure a più pari!
Riporto il rigo che avevo scritto nella primo post della prima pagina ad inizio W.I.P. il 19 ottobre 2018.
Miii...!! Prima del covid!

Ecco cosa scrivevo:
Come avevo fatto trapelare, sto portando avanti il montaggio dell'elicottero in oggetto indicato, questo modello lo aveva iniziato mio figlio da ragazzino ma, purtroppo, purtroppissimo :.-( , non si è appassionato al modellismo, quindi ho deciso di portarlo a termine io.

Quindi un elicottero iniziato da mio figlio nel 2007/2009 circa e ripreso da me nel 2018, terminato oggi (o quasi) nel 2021, ben 15 anni di lavoro, ho battuto qualche record? :-laugh

Vebbè, è andata, sono felicissimo di averlo terminato ma non sono molto contento del lavoro fatto anche se visto così "alla buona" non mi dispiace proprio del tutto, potevo fare molto meglio, specialmente verso la fine ma non ce la facevo più a vederlo li in lavorazione e a volte, pur sapendo di sbagliare, andavo avanti comunque, quindi sbagliavo e perseveravo nello sbaglio.
Ho paura che questo sia il mio maggior difetto, verso la fine perdo concentrazione e se poi mettiamo che a me piace di più il montaggio che la colorazione siamo proprio nei guai! :-oook :)


Parte più tecnica e legata al W.I.P. vero e proprio.
Come dicevo sopra (quindi andate a leggere la parte noiosa :-sbraco ), ho fatto moltissimi errori, specialmente verso la fine, uno in particolare e lo racconto:
Sulle ali ci vanno delle decal nere ma siccome erano molto vecchie si rompevano tutte e ho dovuto fare i salti mortali e a pezzettini, come i puzzle, sono riuscito a metterle sul modello, purtroppo le strisce sulle ali si sono proprio sbriciolate e così ho dovuto farle con il colore (nero) con adeguata mascheratura, purtroppo sono speculari ma io le ho fatte uguali su entrare le ali e così ho dovuto rifare l'ala di destra ma ho sbagliato il colore di fondo, per tutta la camouflage ho usato il Verde Oliva Tamiya ma per quella correzione ho usato il Verde Oliva della Gunze e così le due ali sono di due tonalità diverse, non si vede molto in fotografia ma dal vivo si nota proprio.

Questo è uno degli errori, quello più grave anche a livello di "coscienza" perché non mi costava molto rifarla di nuovo ma ho glissato il problema. :oops:
Si sono stupido ma stavo iniziando a perdere la voglia di finirlo.

Basta chiacchiere, vado di foto provvisorie, anche se sono sicuro che alcuni avranno soprasseduto le parole per passare subito alle foto e non vi do torto, sono un logorroico da tastiera ma è unico modo che ho per parlare con la gente visto che non ci sento più molto bene con le orecchie! :-oook :-laugh














Ci vediamo alla gallery con le foto serie appena posso farel.

PS: ovviamente se c'è ancora qualcosa da fare ditemelo che lo faccio, ovviemtne senza smontare il tutto altrimenti amen. (Forse un lavaggio leggero alla buona?)
Ultima modifica di Dioramik il 6 agosto 2021, 12:19, modificato 2 volte in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!

Messaggio da microciccio »

Ciao Silvio,

a me piace il risultato finale. :-oook

Fregatene degli errorucci e passa oltre.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”