Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Massimo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Massimo »

...navigando,mi sono imbattuto in questo....
https://www.hannants.co.uk/product/RPM48002

Sicuramente un'ambulanza non è che sia di buon auspicio in una scenetta col velvolo,a meno che non rappresenti il pilota che si dà una toccatina, :-prrrr ma potrebbe essere la base per un camioncino di altro tipo...che ne dite? :?:
Fabio_lone

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Fabio_lone »

MI pare che più l'aereo è lento e più veloce lo finisci! Bellissimi lavoretti massimo complimenti!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da nannolo »

Una ford t simile in 35 io l'ho modificata in huck starter. Plastica un po duretta ma ottima base per scratch.
Vai con il diorama !!! :P
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Massimo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Massimo »

nannolo ha scritto:Una ford t simile in 35 io l'ho modificata in huck starter. Plastica un po duretta ma ottima base per scratch.
Vai con il diorama !!! :P
Ah ecco,volevo fare qualcosa del genere. :-Figo A Duxford ho visto un bel carro officina che sarebbe bello replicare,ma anche solo come camioncino generico non dev'essere male!Mi sa tanto che...me lo procuro!!! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Massimo hai un MP.
;)
Massimo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Massimo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Massimo hai un MP.
;)
:-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook
matteo44

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da matteo44 »

Massimo.... i tuoi lavori sono semplicemont magnifiquè!!
Si vede che i biplani ti intrippano :-oook

Per il colore.... secondo me.... fregatene e vai di color tela! Sfido chi verrà a dirti che hai sbagliato... sia perchè il riscontro fotografico è abbastanza difficile... e sia per le tue doci e soffici manone!! :-sbraco
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da AndreaRD04 »

Massimo ha scritto:
nannolo ha scritto:Una ford t simile in 35 io l'ho modificata in huck starter. Plastica un po duretta ma ottima base per scratch.
Vai con il diorama !!! :P
Ah ecco,volevo fare qualcosa del genere. :-Figo A Duxford ho visto un bel carro officina che sarebbe bello replicare,ma anche solo come camioncino generico non dev'essere male!Mi sa tanto che...me lo procuro!!! :-oook
Trovare il kit di uno di questi sarebbe ottimo!
https://www.google.it/search?tbm=isch&t ... CAkQ9C8wAA
Immagine
Immagine
Massimo

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Massimo »

Ciao a tutti!
Intanto grazie per l'affetto che mi dimostrate sempre e per il supporto morale .Grazie ad Andrea e Guido per gli utilissimi link .
Proprio in quello indicato da andrea ho visto questo,una camionetta su base Ford T con un semplice cassone,su cui potrei mettere le mitragliatrici e le bombe rimaste dal modello dello Strutter ,oltre a qualche altro particolare ...che so...qualche sacco in sabbia...
Ogni ide è BENEACCETTA!
http://website.lineone.net/~hollis_wood ... otors.html
Ho ordinato il Ford T RPM48002
http://www.hannants.co.uk/product/RPM48002
e un set Eduard che mi tornerà utile:il set relativo ai tiranti per biplani e cose varie:ED48406
https://www.hannants.co.uk/product/ED48406
Questo per quanto riguarda il futuro.
Per quanto riguarda il passato recente,sono tornato a casa per il weekend e,oltre agli aggiornamenti già postati e a questo,la cosa che sono riuscito a fare meglio è stata di farmi attaccare l'influenza da mio figlio!!! :-Figo
...e così arriviamo ai contro del mio lavoro: se mi ammalo in trasferta...me la tengo!!!
Ora starò via per due settimane e il modello si riposerà!
Posto le foto dell'ultimo aggiornamento:
ho aggiunto una paratia verticale in legno(...non è vero!è in plasticard!!! :-prrrr )per attaccarci le cinture fotoincise fregate al set del Camel.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Il momento di chiudere le semifusoliere si avvicina,trasferte permettendo.Gli ultimi interventi all'interno saranno l'impugnatura in nero,e il fissaggio dei fili del timone che provengono dall'interno attraverso i due fori laterali dietro il cockpit e scorrono lungo i lati della fusoliera.Dopo forse sembrerà di aver fatto qualche progresso!!!
riciao a tutti e alla prossima...vado a tossire e a sternutire un po!!! :) :( :-disperat
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Sopwith 1.B1 French Bomber Roden 1/48

Messaggio da Jacopo »

Sempre meglio Massimo!!! ottimo lavoro le cinture le hai piegate davvero benissimo :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”