"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Grazie Paolo per la spiegazione per le foto.
Pare mi conosciate bene. Non posso più fare dichiarazioni "avventate"...
Di solito lascio anche io 800x600 ma senza ritagliare
la prossima volta provo.
Grazie anche a Fabio e Aurelio.
Stasera ho verniciato la meccanica del rotore. Ora sta asciugando in cima al mobile, in zona calda.
Domani tolgo le mascherature e passo al pennello.
Alla fine metterò un po' di foto ... giusto per guadagnare un po di spazio ... da qui alla pagina 100
Giusto Francesco ? ...
A presto
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
RICHIESTA CONSIGLIO.
Il rotore è quasi finito
Di seguito 3 esempi
Considerando il fatto che un minimo di filtro e di weathering gli va fatto non vorrei esagerare.
Penso che, per quanto vecchio e usurato può essere un elicottero le pale sono pur sempre il pezzo fondamentale per il volo e difficilmente saranno mal tenute.
Pensavo di:
(1) - dettagliare a pennello (cavi neri e dettagli vari più magari qualche tocco di pennello secco)
(2) - una spruzzata di nero diluito 5/95 per dare un velo di saturazione
(3) - qualche lavaggio per evidenziare le parti meccaniche del rotore
(4) - Passata finale di opaco
Manca qualcosa?
Grazie
Ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Ometterei il punto 2 e valuterei il da farsi post-opaco, Marco.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ciao marco
Per me il punto 2 andrebbe eseguito sull'anticoppia...magari con un grigio scurissimo mooooolto diluito, ma solo perché, se no, la finitura del pezzo non sarebbe omogenea con il resto ed inoltre spegnerà il nero troppo nero.
Ci siamo quasi allora.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Max, mi hai costretto ad andare a vedere ... cosa è "l'anticoppia"
Sono proprio a digiuno sulla terminologia.
Comunque concordo sul fatto che, così com'è, è troppo "nero" e perfetto.
Farò come dici con un grigio scuro molto diluito.
Per le parti meccaniche centrali dei 2 rotori ho usato XF-18, che è il colore Tamiya equivalente a quello consigliato da Airfix, ma il risultato non mi piace. Troppo plasticoso.
Devo riuscire a differenziare un po' quella zona....
vediamo che riesco a fare
grazie
ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Ciao Marco
chiedo venia per la terminologia. Più che altro non mi veniva di chiamarla l' "elichetta posteriore"
Non ricordo il tono di quel meccanismo ed in effetti così è un po' giocattoloso. Sicuramente un bel lavaggio nero lo definirà meglio.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Marco con l'opaco cambierà aspetto il rotore posteriore
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Basterà il lavaggio e l'opaco a rendere il rotore di coda più vissuto e più compatibile col resto dell'invecchiamento... anche io casso il punto 2!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)