Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri - FINITO
Moderatore: Madd 22
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ho sbagliato, il codice Italeri consigliato è il 4720, color sabbia, quindi sbagliato visto che il più corretto sarebbe un nocciola chiaro
Va bè, ormai ho optato per i Gunze, quindi vado di H-310 
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Vorrei chiedervi una cosa riguardo gli acrilici Italeri: come faccio a pulire il serbatoio dell'aerografo? Ago e duse risultano puliti dopo diversi lavaggi ad alcool, ma il serbatoio di vetro ed il tubicino che pesca il colore sono ancora sporchi.
Intanto ho fotografato qualche esemplare sulla mia enciclopedia




Immagini prese dall'enciclopedia "AIRCRAFT" DeAgostini al solo scopo di discussione
Intanto ho fotografato qualche esemplare sulla mia enciclopedia




Immagini prese dall'enciclopedia "AIRCRAFT" DeAgostini al solo scopo di discussione
Ultima modifica di Giovanni il 10 luglio 2012, 17:11, modificato 2 volte in totale.
-
ROGER
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Scusate l'OT...fatti oramai più di 10 anni fà questi due modelli, quando le decal Tauro non esistevano con le amebe, quando la Fengda non era ancora nata e io usavo e uso la sua progenitrice, la Holding! Niente mascherature, ad aerografo a tutta mano liberaFabiolous ha scritto: Qualcuno ha mai pensato di fare le amebe con l'aerografo?
Forse prendo l'Iwata Neo 0.35... sarà adatto?
Hasegawa 1/72


Hasegawa 1/48


Un caro saluto a tutti dal Roger
Ultima modifica di ROGER il 10 luglio 2012, 17:16, modificato 1 volta in totale.
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
1:72? Complimenti, sono davvero bellissimi, certo che anche per fare le amebe bisogna avere una bella mano! 
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Appppperò!!!ROGER ha scritto:Scusate l'OT...fatti oramai più di 10 anni fà questi due modelli, quando le decal Tauro non esistevano con le amebe, quando la Fengda non era ancora nata e io usavo e uso la sua progenitrice, la Holding! Niente mascherature, tutta mano liberaFabiolous ha scritto: Qualcuno ha mai pensato di fare le amebe con l'aerografo?
Forse prendo l'Iwata Neo 0.35... sarà adatto?![]()
Un caro saluto a tutti dal Roger
Bellissimi!
Quasi quasi ci provo.....
-
ROGER
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ciao Gio...grazie! Solo il primo è in 72 il secondo è in 48
La mano si fà con esperienza e tante prove...ormai sono più di 30 anni che pastrocchio con i modellini di aerei
Altrimenti come mi impari a farle ed a usare un aerografo, qualsiasi marca esso sia
La mano si fà con esperienza e tante prove...ormai sono più di 30 anni che pastrocchio con i modellini di aerei
Certo che ci puoi provare! Anzi DEVIFabiolous ha scritto:Appppperò!!!![]()
Bellissimi!
Quasi quasi ci provo.....
Altrimenti come mi impari a farle ed a usare un aerografo, qualsiasi marca esso sia
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ruggero,
colgo al volo il tuo suggerimento!
Quando sarà il momento farò delle prove su un vecchio modello e poi ci provo!
Mi hai davvero fatto ritornare la voglia di mettere mano sull'aerografo! Ancora non ne ho uno, ma il Macchi scalpita
colgo al volo il tuo suggerimento!
Quando sarà il momento farò delle prove su un vecchio modello e poi ci provo!
Mi hai davvero fatto ritornare la voglia di mettere mano sull'aerografo! Ancora non ne ho uno, ma il Macchi scalpita
-
ROGER
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ben lieto di averti stimolato a fare e sperimentare...il forum serve anche a questoFabiolous ha scritto:Ruggero,
colgo al volo il tuo suggerimento!
Quando sarà il momento farò delle prove su un vecchio modello e poi ci provo!
Mi hai davvero fatto ritornare la voglia di mettere mano sull'aerografo! Ancora non ne ho uno, ma il Macchi scalpita
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Ero rassegnato alle decals!
Poi se sbaglio... pazienza, niente è eterno, figuriamoci un anellino di fumo
Poi se sbaglio... pazienza, niente è eterno, figuriamoci un anellino di fumo
-
Giovanni
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 157
- Iscritto il: 7 novembre 2011, 16:11
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Termoli
Re: Macchi MC.202 Folgore 1:72 Italeri
Buongiorno, ieri sera ho dato una mano leggerissima di fondo utilizzando il Tamiya XF-19 sky grey. Purtroppo ho notato che c'è qualche stuccatura che forse è meglio sistemare, senza questa leggera mano di grigio non si notavano. Visto che ho già dato il fondo come posso procedere?





