Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Maw89 »

E niente, ho appena trovato a 11 euro la scatola e vedendo questo capolavoro… la ho presa :-prrrr
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da DavideV »

Maw89 ha scritto: 2 aprile 2025, 14:33 E niente, ho appena trovato a 11 euro la scatola e vedendo questo capolavoro… la ho presa :-prrrr
Cavallo goloso!! Dove l'hai trovata a così poco, su Ebay?
Avatar utente
Maw89
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1085
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Maw89 »

DavideV ha scritto: 2 aprile 2025, 15:31
Maw89 ha scritto: 2 aprile 2025, 14:33 E niente, ho appena trovato a 11 euro la scatola e vedendo questo capolavoro… la ho presa :-prrrr
Cavallo goloso!! Dove l'hai trovata a così poco, su Ebay?
Vinted, se non si ha fretta compaiono ottime offerte :-D
Adesso però mi tocca studiare ogni passo del wip😃
Ciao, Nicola

Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Maw89 ha scritto: 2 aprile 2025, 14:33 E niente, ho appena trovato a 11 euro la scatola e vedendo questo capolavoro… la ho presa :-prrrr
Nicola!

Stai per precipitare nella spirale degli acquisti compulsivi! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Maw89 ha scritto: 2 aprile 2025, 18:51
DavideV ha scritto: 2 aprile 2025, 15:31
Maw89 ha scritto: 2 aprile 2025, 14:33 E niente, ho appena trovato a 11 euro la scatola e vedendo questo capolavoro… la ho presa :-prrrr
Cavallo goloso!! Dove l'hai trovata a così poco, su Ebay?
Vinted, se non si ha fretta compaiono ottime offerte :-D
Adesso però mi tocca studiare ogni passo del wip😃
Dipende dal livello di dettaglio che vuoi dare al kit, io sono arrivato a 18 mesi, ovvero ad un doppio parto, e sto ancora aspettando il travaglio della verniciatura. A breve nuovi step

Ale
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da pitchup »

Ciao
Maw89 ha scritto: 2 aprile 2025, 14:33 E niente, ho appena trovato a 11 euro la scatola e vedendo questo capolavoro… la ho presa
...lo confesso ...Io ne avevo trovato uno in un mercatino dell'usato, proposta mia anche fino a 15/20 euri, ma sotto i 30 non scendeva, quindi è rimasto li.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
_frequentflyer_
Frequentatore di MT
Messaggi: 46
Iscritto il: 2 marzo 2025, 15:16
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro in particolare su velivoli poco noti della Guerra del Vietnam, elicotteri anni '60/'80 e velivoli leggeri, tutti in 1:48. Talvolta trasporti medi in 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Testors/Model Master
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italia
Nome: Alessandro
Località: Roma
Contatta:

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da _frequentflyer_ »

Arrivo alla lavorazione dei motori. Per movimentare il tutto e tenere fede al progetto 'fully open', decido di aprire i pannelli di manutenzione della gondola di destra, dove saranno abbastanza in vista il serbatoio ovale dell'olio motore con i vari condotti e nella parte retrostante il Ground Power Unit GPU-2. Sono presenti le nervature in stirene e i rivetti in 3D di Quinta Sudio sul dorso superiore dell'ala. Ovviamente i motori radiali R-2800 presenti nel kit sono stati accantonati in favore di quelli in 3D della PrintScale #PSR72018. I bordi interni perforati sono di AML #AMLE5004
Mi spiace non mostrare i riferimenti fotografici, indispensabili in questa fase, recuperati dal prezioso libro sulle autocostruzioni di Megas Tsonos citato in precedenza.

Immagine

Immagine

Immagine

Il serbatoio dell'olio è stato un po un cruccio. Nel fornito magazzino di parti recuperate da altri kit non c'era nulla di adattabile. Ho quindi recuperato una tassello in PVC trasparente che conservo per lavori di questo tipo e pazientemente inizio a levigarlo col Dremel e carta abrasiva. Questo il risultato...

Immagine

Immagine

Immagine

Il GPU-2 è in stirene, parti in ottone e fotoincisioni

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il tutto è stato sviluppato in circa un mesetto, dove le prove a secco sono state interminabili. Quando ho raggiunto un risultato soddisfacente, passo alla verniciatura con i miei consueti smalti Testors/Model Master e oli artistici

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per il momento è tutto,
Ale
I velivoli strani sono il mio pane quotidiano. Quasi solo Vietnam ma stavolta è tempo di Canadair 215 a pistoni. Colleziono kit ormai rari anni '60/'80 Immagine Immagine Immagine

Progetti recenti: ultimo completato Hughes 500D Island Hopper (fictional) dal telefilm Magnum P.I. - in corso Canadair CL-215-1A10 I-SISC - successivo Cessna O-2B Bullshit Bomber PSYOPS
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da sonny »

Complimenti! Lavoro impeccabile ad altissimo livello, ti seguo con MOLTO interesse!
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da pitchup »

Ciao
Oh mamma!!! Grandissimo supersuperdettaglio!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC

Messaggio da Poli 19 »

ciao Alessandro,
bellissima autocostruzione dei vari dettagli interni alla gondola!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”