Buongiorno, mi ricollego a questo vecchio post. Sempre attuale. Sto provando ad usare un metallizzato AK (White Aluminium) come alternativa agli Alclad. Ho preso il loro black base, steso sul Surface 1500, sempre nero.
Ho lasciato asciugare ogni strato per almeno 24h, ho agitato bene tutte le boccette ma ho un risultato assurdo. E si ripete ogni volta che riprovo la combinazione, carteggiando con 2000wet etc. Avendo sverniciato il 104 del GB, prima di rimettere su le vernici vorrei capire come mai succede questo che vedete in foto. Poi magari torno agli alclad, ma tanto per capire cosa sbaglio.
Ciao Fabio,
Con cosa hai diluito il white aluminium e quanto?
A me sembra che quel problema dia dovuto ad un eccesso di colore alluminio che hai dato in quella zona. O meglio, l'eccesso di prodotto spruzzato contenente anche il solvente (compatibile con i prodotti dati nei layer sottostanti) ha intaccato la base e creato questa situazione.
Nelle altre zona sembra una situazione quasi regolare anche se non omogenea il che mi farebbe propendere verso la seconda ipotesi:
Può darsi anche che tu abbia diluito troppo il prodotto AK
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il primer AK dovrebbe essere un poliuretanico... se diluisci troppo non regge lo strato che vi si aggrappa.
Per prima cosa, elimina il primer proprietario e utilizza il Mr.Surfacer... se vuoi c'è anche quello Black.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Allora, intanto grazie per il reply istantaneo. Il surfacer ho usato effettivamente quello black. Sopra il surfacer ho usato il black base AK non diluito che non sono sicurissimo sia lo stesso prodotto del primer AK (che ho usato in passato ma che non uso più). Forse il black base AK é effettivamente lo stesso prodotto, devo controllare.
Anche l'AK non l'ho diluito, credo siano pronti cosi per l'aerografo.
Faccio tesoro delle vostre indicazioni, appena riesco provo a fare solo surfacer black + AK, senza black base. Ma comunque torno agli alclad.
Dove volevo arrivare: ho partecipato di recente ad un workshop di Fulvio dove mostrava la differenza abissale tra un metallizzato passato sopra una superficie opaca vs una superficie lucida. Il black base AK (lucido) mi sembrava effettivamente una soluzione. Ma avrebbe senso invece passare un lucido clear sopra il surfacer nero per ottenere lo stesso risultato? Che dirvi, sto in vena di sperimentare questi giorni...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Fabio73 ha scritto: ↑8 giugno 2023, 9:54
Il surfacer ho usato effettivamente quello black. Sopra il surfacer ho usato il black base AK non diluito
Perchè due layer? il Surfacer bastava già da solo.
Fabio73 ha scritto: ↑8 giugno 2023, 9:54
Il black base AK (lucido) mi sembrava effettivamente una soluzione
Più è lucida la superficie, più è delicata...
Fabio73 ha scritto: ↑8 giugno 2023, 9:54
Ma avrebbe senso invece passare un lucido clear sopra il surfacer nero per ottenere lo stesso risultato?
No... appesantisci la superficie aumentando gli spessori. Utilizzare una diversa finitura del fondo ha senso se non vuoi differenziare i toni del metallizzato usando diverse tonalità di colore, altrimenti ha poca utilità.
Personalmente, per un aeroplano in NM operativo, basta la finitura del Surfacer che, però, deve essere "tirato" alla perfezione carteggiandolo con grane sottili e bagnate. Esempio:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Fabio73 ha scritto: ↑8 giugno 2023, 9:54
....ho partecipato di recente ad un workshop di Fulvio dove mostrava la differenza abissale tra un metallizzato passato sopra una superficie opaca vs una superficie lucida. Il black base AK (lucido) mi sembrava effettivamente una soluzione. Ma avrebbe senso invece passare un lucido clear sopra il surfacer nero per ottenere lo stesso risultato? Che dirvi, sto in vena di sperimentare questi giorni...
Thanks!
F.
Dipende dal tipo di prodotto metallizzato che utilizzi. Se questo è del tipo imitazione metallo con finitura a specchio, allora serve una base scura, liscia e lucida.
In questa categoria ricadono gli high shine Alclad.
Diversamente serve avere solo una base liscia, il colore di fondo può anche essere scuro o meno.
E qui abbiamo i regular shine Alclad.
Invece è notevole il risultato che si ottiene con un metallizzato regular shine tra una superfice opaca e ruvida, rispetto una opaca e liscia.
Il fondo dato ad un modello va curato sempre in modo tale da essere impeccabile
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]