Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'ho guardato approfonditamente per cogliere i tanti dettagli che hai dato al modello... regala molta soddisfazione. Ma insieme al resto, ho colto anche quella giunzione evidenziata... un pò fa storcere il naso Dario, ed è un peccato!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Ciao Dario,
mi sono scofanato con grande diletto il tuo wip, bello ed istruttivo as usual. Inutile ribadire la tua maestria già nota dalle tue precedenti prestazioni quello che volevo evidenziare è oltre alla tua bravura, correggetemi se sbaglio, la netta superiorità del kit Hasegawa rispetto all'anzianotto kit Tamiya (una delle mie prime realizzazioni) così come il Raiden, per esempio.
Un salutone da Mauro
Starfighter84 ha scritto: ↑27 febbraio 2022, 11:04
L'ho guardato approfonditamente per cogliere i tanti dettagli che hai dato al modello... regala molta soddisfazione. Ma insieme al resto, ho colto anche quella giunzione evidenziata... un pò fa storcere il naso Dario, ed è un peccato!
Ciao Vale’
Grazie cavolo mi era sfuggito, grazie soprattutto per averlo guardato approfonditamente.
L’ho sistemato alla meglio.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 12 marzo 2022, 1:07, modificato 1 volta in totale.
sidewinder89 ha scritto: ↑1 marzo 2022, 21:15
Eccezionale Dario, resa della verniciatura e dell'invecchiamento eccezionali!
Grazie Francesco.
Mauro ha scritto: ↑2 marzo 2022, 20:06
Ciao Dario,
mi sono scofanato con grande diletto il tuo wip, bello ed istruttivo as usual. Inutile ribadire la tua maestria già nota dalle tue precedenti prestazioni quello che volevo evidenziare è oltre alla tua bravura, correggetemi se sbaglio, la netta superiorità del kit Hasegawa rispetto all'anzianotto kit Tamiya (una delle mie prime realizzazioni) così come il Raiden, per esempio.
Un salutone da Mauro
Ciao Mauro e grazie mille del commento.
Non saprei darti un la mia opinione tra i due kits dato che non ho mai visto quello della Tamiya, posso solo dire che quello della Hasegawa non presenta nessuna difficoltà di montaggio e a parte qualche problema di spessore delle le porte carrello, (come mi ha fatto notare Paolo) ha me sembra una buona rappresentazione del Ki84.
Mi sarebbe piaciuto rappresentare il modello con I flap retratti ma purtroppo la Hasegawa non offre l’opzione.
Comunque se hai intenzione di costruirne un Ki84 posso solo che raccomandartelo.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 12 marzo 2022, 1:04, modificato 1 volta in totale.
Ciao a tutti
L’ho finalmente finito.
Sto lavoro do sul resto delle foto che metterò in galleria al più presto
Un saluto a tutti e come sempre grazie dei vostri commenti.
Dario
Ultima modifica di Dario Giuliano il 14 marzo 2022, 0:25, modificato 6 volte in totale.
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)