Passo al Acrilico

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:al contrario degli smalti che, a volte, si rovinano col tempo).
... non ci crederete ma fino a qualche tempo fa avevo un barattolino di smalto marca "Rainbow" comprato tra l'80 e l'81 al colorificio, colore viola lucido (ricordo anche perchè l'ho comprato... il colore di un aereo su una boxart Matchbox mi sembrava ....viola!!!). Ebbene l'ho riaperto intorno al 2012 prima di buttarlo...il colore, una volta diluito e mescolato era praticamente perfetto!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da corrado25877 »

Io ho ancora i lifecolor regalati a me e ad un mio compagno di classe nel 1994....ancora vivissimi!
Corrado
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da fearless »

pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto:al contrario degli smalti che, a volte, si rovinano col tempo).
... non ci crederete ma fino a qualche tempo fa avevo un barattolino di smalto marca "Rainbow" comprato tra l'80 e l'81 al colorificio, colore viola lucido (ricordo anche perchè l'ho comprato... il colore di un aereo su una boxart Matchbox mi sembrava ....viola!!!). Ebbene l'ho riaperto intorno al 2012 prima di buttarlo...il colore, una volta diluito e mescolato era praticamente perfetto!!!!
saluti
Off Topic
:lol: :lol: :lol: cmq ti capisco, molte box art Matchbox erano davvero affascinanti... poi aprivi la scatola.... :-incert :mrgreen: però davano soddisfazione dai...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
silman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 marzo 2016, 18:31
Che Genere di Modellista?: Aerei tedeschi IIWW, con predilezione per i ME 109 in 1/48
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Silvio
Località: Cagliari

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da silman »

Ciao a tutti... un grazie generico, questo post è stato preziosissimo per me, che ricomincio a muovermi fra i modellini. E' pieno di notizie interessanti, grazie davvero.
Silvio
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da Seby »

confermo per gli humbrol. ho tirato fuori i barattolini messi via 16 anni fa insieme ai miei primi modelli. alcuni, giuro, erano liquidi!!!!!! devono essere fatti di kriptonite ...
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

Ciao a tutti.. dopo avervi richiesto info sulle mie niubbiaggini in tema di acrilici, finalmente è arrivato il pacco.. e qui vi ritiro in ballo visto la vostra esperienza pluriennale..

Cosa manca di essenziale??
IMG_20160330_193803_1.jpg
visto che domani mi arriverà pure il compressore e che appena potrò, comincerò ad imbrattare tutto quello che avrò a tiro (finché mia moglie non mi sopprimerà.. ovvio :-sbraco :-sbraco ) e fare conoscenza con l'oggetto misterioso (aerografo :wtf: :wtf: )

So già che ci sarà da sbatterci la testa.. ma la mia è dura. :-Scoccio :-Scoccio e voi siete così gentili e affidabili da farmi stare tranquillo.. :-V :-V
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mirko, così, ad un primo sguardo, direi che potrebbe servirti qualche pinzetta... Niente, comunque, che non sia reperibile in casa ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da Argo2003 »

Come dice Mario, qualche pinzetta (se le trovi ottime quelle a punta) poi io metterei comunque un tubetto di stucco, un barattolino di cianoacrilica, stuzzicadenti e cottonfioc. ;)

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
foxx.dj
Appena iscritto!
Messaggi: 20
Iscritto il: 21 febbraio 2016, 13:54
Che Genere di Modellista?: Modellista è una parola grossa al momento... ne riparliamo poi?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mirko

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da foxx.dj »

grazie delle risposte.. per alcune cose scipperò la trousse di pinzette, cotton fioc e lime per unghie a mia moglie.. che è sempre moooolto generosa nei miei confronti, altre cose tipo pattafix, mascherature e affini.. beh, bricocenter vicino casa ;)
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Passo al Acrilico

Messaggio da Seby »

foxx.dj ha scritto: Cosa manca di essenziale??
le pinzette, specialmente le lunghe. le trovi anche dai cinesi per pochi euro

e una terza mano con lente - comodissima. puoi usare a parte le pinzette e gli snodi (come morsetti per le ali). l'ho vista nelle bancarelle dei bangladesh giuro.

un paio di pennelli ti servono per rifiniture e dettaglietti. lunghi e fini, numero 0 - 2

carta vetrata ultrafina.

non mi viene in mente altro (rispetto alla foto). forse alcune cose le hai già, perdonami se l'hai scritto in precedenza. tutti consigli, roba soggettiva... cmq cose davvero utili. buon modellismo! :-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”