lucido, lavaggi, lucido (per sigillare i lavaggi), decal, lucido (per sigillare le decal), lavaggio poco solo sulle decal, e opaco/semilucido finale(in base a quale finitura ha il tuo esemplare)Starfighter-104 ha scritto:Quindi la procedura sarebbe la seguente:
Trasparente -> decal -> lavaggio ad olio -> trasparente -> Opacizzante
Corretto?
F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ultima modifica di Bonovox il 11 marzo 2014, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter-104
- Super Extreme User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ecco a voi il modello dopo il primer!



Allora vi confesso che dopo aver steso la prima mano di primer ho notato i difetti più evidenti delle stuccature,quindi mi sono messo di santa pazienza ed ho carteggiato nuovamente
L'unica cosa che mi è rimasta in punta,un paio di puntini,domani prima del pre shading darò una carteggiatina veloce
Ps. Per quanto riguarda al pre shading vanno bene questi valori:
Pressione 0.6 Bar
Diluizione colore 80% (utilizzerò il gunze H12)



Allora vi confesso che dopo aver steso la prima mano di primer ho notato i difetti più evidenti delle stuccature,quindi mi sono messo di santa pazienza ed ho carteggiato nuovamente

L'unica cosa che mi è rimasta in punta,un paio di puntini,domani prima del pre shading darò una carteggiatina veloce
Ps. Per quanto riguarda al pre shading vanno bene questi valori:
Pressione 0.6 Bar
Diluizione colore 80% (utilizzerò il gunze H12)
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
il modello in linea di massima mi sembra ben montato. Per il pre devi fare delle prove di pressione e diluizione!Penso che l'80% di diluizione vada bene, ma ripeto, fai una prova prima!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ciao Federico,
ben steso il fondo!
Si nota qualche stuccatura soprattutto sulla presa d'aria destra dove sembra quasi tu abbia creato un avvallamento che restringe la parte posteriore della fusoliera. Magari è solo un'impressione ottica. Alche gli attacchi delle semiali si notano ancora come delle piccole indecisioni nella realizzazione delle pannellature. A questo punto la valutazione secondo me è tutta tua. Se cominci ad annoiarti lascia tutto com'è e procedi con la verniciatura altrimenti valuta cosa ritoccare e quanto, in fondo il primer serve anche a questo.
Per calibrare il post puoi usare un metodo semplice. Insieme al modello dipingi uno (o più) piatto di plastica con le medesime tonalità replicando alla bell'è meglio la mimetica. Le prime prove col post le fai sul piatto.
microciccio
ben steso il fondo!

Si nota qualche stuccatura soprattutto sulla presa d'aria destra dove sembra quasi tu abbia creato un avvallamento che restringe la parte posteriore della fusoliera. Magari è solo un'impressione ottica. Alche gli attacchi delle semiali si notano ancora come delle piccole indecisioni nella realizzazione delle pannellature. A questo punto la valutazione secondo me è tutta tua. Se cominci ad annoiarti lascia tutto com'è e procedi con la verniciatura altrimenti valuta cosa ritoccare e quanto, in fondo il primer serve anche a questo.
Per calibrare il post puoi usare un metodo semplice. Insieme al modello dipingi uno (o più) piatto di plastica con le medesime tonalità replicando alla bell'è meglio la mimetica. Le prime prove col post le fai sul piatto.

microciccio
- Starfighter-104
- Super Extreme User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Grazie per la conferma Francesco!
In effetti Paolo è vero, purtroppo la presa d'aria destra mi ha dato qualche problema (abbastanza direi), questo è stato il risultato migliore che mi è riuscito,pensa che prima la rotondità della presa d'aria (zona vicino la semiala) era più alta della parte di davanti,ed ho dovuto asportare materiale con il cutter e renderlo curvo per farlo combaciare con la parte anteriore,in più ho inserito un pezzo di plastica per fare spessore (ovviamente incollando), ti dirò che questo difetto lo si nota se visto nello specifico (come nella foto), per le pannellature sono d'accordo con te,le ho realizzate a mano libera (ogni tanto ho le manie di grandezza causa deformazione professionale
)
Per il resto domani attendiamo la prova del pre e vediamo come andrà!

In effetti Paolo è vero, purtroppo la presa d'aria destra mi ha dato qualche problema (abbastanza direi), questo è stato il risultato migliore che mi è riuscito,pensa che prima la rotondità della presa d'aria (zona vicino la semiala) era più alta della parte di davanti,ed ho dovuto asportare materiale con il cutter e renderlo curvo per farlo combaciare con la parte anteriore,in più ho inserito un pezzo di plastica per fare spessore (ovviamente incollando), ti dirò che questo difetto lo si nota se visto nello specifico (come nella foto), per le pannellature sono d'accordo con te,le ho realizzate a mano libera (ogni tanto ho le manie di grandezza causa deformazione professionale

Per il resto domani attendiamo la prova del pre e vediamo come andrà!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ciao Federico,
in effetti l'incastro della presa d'aria, ripreso da quell'angolazione, altera le forme del 104. Io farò finta di niente, se anche tu tieni la bocca chiusa ...
microciccio
in effetti l'incastro della presa d'aria, ripreso da quell'angolazione, altera le forme del 104. Io farò finta di niente, se anche tu tieni la bocca chiusa ...


Pannellature a mano libera? Forse ci sarebbe riuscito solo Giotto!Starfighter-104 ha scritto:... per le pannellature sono d'accordo con te,le ho realizzate a mano libera (ogni tanto ho le manie di grandezza causa deformazione professionale) ...

Mi raccomando, prima la prova del post e solo dopo la pastasciutta!!Starfighter-104 ha scritto:...Per il resto domani attendiamo la prova del pre e vediamo come andrà!

microciccio
- Starfighter-104
- Super Extreme User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Tranquillo Paolo! Sarà un nostro piccolo segreto! 

- Starfighter-104
- Super Extreme User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ragazzi buonasera! Ho un piccolo problema!
Quando ho fatto l'ordine per i colori del 104 ho dimenticato il colore per la mimetica il gunze H 331!
Nella cassetta ho l'H 75, lo potrei utilizzare come alternativa oppure mi consigliate altro? Dato che lo devo acquistare

Quando ho fatto l'ordine per i colori del 104 ho dimenticato il colore per la mimetica il gunze H 331!

Nella cassetta ho l'H 75, lo potrei utilizzare come alternativa oppure mi consigliate altro? Dato che lo devo acquistare

- Starfighter-104
- Super Extreme User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ragazzi buon pomeriggio,vi aggiorno su i lavori




Questo è lo stato dei lavori, purtroppo dovrò fermarmi per qualche giorno perchè non ho il girigio per la mimetica!




Questo è lo stato dei lavori, purtroppo dovrò fermarmi per qualche giorno perchè non ho il girigio per la mimetica!

- Starfighter-104
- Super Extreme User
- Messaggi: 334
- Iscritto il: 30 novembre 2013, 14:33
- Che Genere di Modellista?: Amo i jet di tutti le ere,ma allo stesso tempo sono attirato dal mondo dell'ala rotante in quanto rappresenta un pezzo della mia vita,poi impazzisco,adoro e perdo la testa per l'amore di una vita l'F-104 Starfighter al quale devo molto,dalla mia tesi di maturità al mio posto di lavoro, in più nel cuore ho l'SM-79, ereditato da mio zio,pilota di Sparviero.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
- Località: LIRH (Supino,Frosinone)
Re: F-104S 1/72 Hasegawa...a tempo perso
Ragazzi buongiorno! Dopo qualche giorno fermo con le quattro frecce a causa di un colore mancante,ieri ho dato il grigio H 69




E adesso mi dedico alle macchie verdi!




E adesso mi dedico alle macchie verdi!
