Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non lo schiarire il nero Marco... usa una tinta pronta come quelle che ti ha suggerito Aurelio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per le decal invece, quando sarà il momento puoi stendere un velo di colore di base diluitissimo per desaturarle.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ok, ricevuto.
Nel frattempo ho dato la mano di colore schiarito come da istruzioni.
Devo fare un annuncio; sono atterrato sul pianeta RETARDER e non credo che me ne andrò più.
Che differenza.
Ho seguito tutti i vostri consigli per la diluizione. Si stende che è una meraviglia.
E poi l'aerografo non ha mai sputacchiato e nemmeno si è mai intasato, nonostante usassi pressione 0,50.
Direi che il retarder non lo abbandono più...
Non posso ancora mettere le foto perché ho lasciato il pezzo in cantina ad asciugare per bene.
Domani vi faccio vedere il risultato
A presto
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
E pensa se iniziassi ad usare la nitro.... o il Leveling Thinner!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Starfighter84 ha scritto: ↑21 giugno 2020, 2:29
E pensa se iniziassi ad usare la nitro.... o il Leveling Thinner!!
Un passo alla volta, è meglio.
Oggi giornataccia, ho messo mano al modello e tutto quello che toccavo facevo danni.
Ho quindi deciso che non era aria e ho abbandonato.
Metto le foto della prima mano di postshading:
ricordo che si tratta di una miscela del colore base (85%) + XF-57 (15%) miscelati all'85% con un mix di 85% di diluente Tamiya e 15% di Retarder Tamiya.
Confesso che le 2 mani consigliate da Aurelio sono diventate 3 ... era troppo bello
inoltre non ho resistito a schiarire l'interno dei pannelli più grandi.
Correggetemi se sbaglio
Benché le foto siano, come al solito, poco dimostrative, un po' si nota lo schiarimento dei pannelli e l'attenuazione dell'effetto di trasparenza del preshading
La vernicie, per la prima volta in un mio modello, risulta finalmente abbastanza liscia....
Seguendo il consiglio di Aurelio ho preparato le dime in modo da verniciare ad aerografo le mascherature e non usare le decal
Quano mi sarà passato il momento di "negatività" passo alla verniciatura
Ciao a tutti
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Molto bene.
Quando applicherai le mascherine, prima del colore dai una mano di trasparente lucido così da sigillare i bordi e prevenire infiltrazioni sotto i bordi del nastro. Questo però dovrà farti avere sempre alta la guardia.
Dovrai essere molto leggero ed evitare di bagnare le aree quando darai il nato black in quelle zone.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao Marco
belle le mascherine.
In merito alle parti che devono essere nere anche io sono un fan del concetto che "il nero non esiste". Però si può comunque usare il nero, come base, "lavorandolo" poi successivamente con un postshading mirato e filtri ad olio.
Per il resto sembra procedere bene. Tieni anche conto che, con il postshading, puoi sempre intervenire nelle zone che magari non ti convincono (a me capita sempre…. a volte anche a lavoro praticamente concluso).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 giugno 2020, 11:20
Molto bene.
Quando applicherai le mascherine, prima del colore dai una mano di trasparente lucido così da sigillare i bordi e prevenire infiltrazioni sotto i bordi del nastro. Questo però dovrà farti avere sempre alta la guardia.
Dovrai essere molto leggero ed evitare di bagnare le aree quando darai il nato black in quelle zone.
OK, ricevuto.
questo fatto di sigillare con il trasparente lucido è una novità per me.
Farò come dici.
pitchup ha scritto: ↑22 giugno 2020, 11:20
Ciao Marco
belle le mascherine.
In merito alle parti che devono essere nere anche io sono un fan del concetto che "il nero non esiste". Però si può comunque usare il nero, come base, "lavorandolo" poi successivamente con un postshading mirato e filtri ad olio.
Per il resto sembra procedere bene. Tieni anche conto che, con il postshading, puoi sempre intervenire nelle zone che magari non ti convincono (a me capita sempre…. a volte anche a lavoro praticamente concluso).
saluti
Grazie Max
Rispetto ai "neri alternativi" avevo alle scorte XF-24 ma non XF-69.
Naturalmente avevo pensato di usare il nero corretto con un po' di XF-57... ma poi non ho resistito e sono passato in negozio a fare scorta.
Sono 2 neri molto simili. Devo decidere quale dei due mi pare più adatto. Magari faccio qualche prova prima di partire.
Naturalmente sono certo che avrò bisogno di voi per la parte finale
Per ora sono concentrato a non fare danni. Ieri ci sono andato vicino. Meno male che stavo lavorando solo sui dissuasori laterali.
Erano perfetti e non ero contento. Così ho cercato di aggiungere un dettaglio con un pennarello indelebile ... ottenendo solo un pasticcio che ho potuto cancellate solo carteggiando e lucidando con future. Il tutto su due pezzettini più piccoli di una monetina da in centesimo ... già verniciati di tutto punto.
Ora ho risolto ma ... erano più belli prima.
Dopo questo ho deciso di non fare più nulla ieri per non fare altri danni
Alla prossima
ciao
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco". Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario. Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Ciao a tutti.
un altro piccolo passo verso la conclusione di questo lunghissimo WIP.
Ho mascherato e verniciato i dettagli in XF-69
Prima mi auto denuncio ... ho dimenticato di dare la prima mano di lucido come mi aveva consigliato Aurelio.
Non c'è niente da fare. E' la prima volta per tutto e passa troppo tempo tra una lavorazione e l'altra. Dimentico ...
Comunque...
ecco le foto
PRIMA
DOPO
PROBLEMI
Il nastro giallo TESA che ho usato in qualche punto ha opacizzato la vernice e in qualche altro punto ha strappato via qualche brandello di vernice.
Inoltre in un paio di punti o dovuto correggere la dima "sul posto" con una lama. Sono stato leggero ma un po' si vede
Si vede molto di più in foto che dal vivo però, data la scala.
Dovrò trovare un modo alla fine per mascherarli o farli diventare qualcosa di credibile.
Prossimo passo: i dettagli in rosso
Ditemi la vostra
ciao a tutti
Marco
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)