Infine il lavoro terminato.
Devo dire che Italeri con questo modello ha fatto un ottimo lavoro.
Sicuramente in mani più esperte si potrebbe ottenere di meglio.
La mimetica così scura non risalta i lavaggi e le pannellature infatti in alcune zone ho utilizzato il terra di siena tanto per dare un pò di usura.
Purtroppo su una decal appare un bel silvering che penso sia causato dal fatto che non abbia aderito corretttamente alle pieghe della lamiera.
Sicuramente è un bel velivolo e un bel kit di montaggio e non è detto che lo rifarò con un'altra mimetica.
a voi le immagini
Junkers JU 52 Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Mi spiace che gli interni si vedano poco visto che ci ho lavorato qualche ora
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Complimenti Rudi... davvero un bel modello...
Arrivo in ritardo e quindi ormai pazienza... però, non vorrei sbagliarmi, mi sa che la banda gialla in fusoliera la dovevi fare della stessa larghezza della lettera del codice...

Arrivo in ritardo e quindi ormai pazienza... però, non vorrei sbagliarmi, mi sa che la banda gialla in fusoliera la dovevi fare della stessa larghezza della lettera del codice...
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Bello, peccato per il silvering! Non era facile evitarlo su un modello così tormentato, avresti dovuto scontornare il più possibile le decals e poi una bella pennellata di liquido apposito... Pazienza, bell'effetto nel complesso comunque!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- coccobill
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
- Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: rudi
- Località: Santa Cristina e Bissone (PV)
Re: Junkers JU 52 Italeri 1/72
Anch'io avendo il dubbio sulla larghezza ho preso spunto dalla foto che vedi.matteo44 ha scritto:Complimenti Rudi... davvero un bel modello...![]()
Arrivo in ritardo e quindi ormai pazienza... però, non vorrei sbagliarmi, mi sa che la banda gialla in fusoliera la dovevi fare della stessa larghezza della lettera del codice...
Ma non è detto che sia corretta anche quella