Prima mi sono dimenticato di dirti che le croci sabaude non c'è bidogno di verniciarle di nero per poi ripassarle di verde... verniciale direttamente con un verde più scxuro, così risparmi un passaggio! un verde scuro qualsiasi va bene...non si saprà mai con quale Federal Standard erano stati ricoperti gli stemmi "pre ICBAF"...!
Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - 1/72 FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Buona idea quella di liasciare un pò la vernice...almeno non si notano molto i segni delle pennellate.
Prima mi sono dimenticato di dirti che le croci sabaude non c'è bidogno di verniciarle di nero per poi ripassarle di verde... verniciale direttamente con un verde più scxuro, così risparmi un passaggio! un verde scuro qualsiasi va bene...non si saprà mai con quale Federal Standard erano stati ricoperti gli stemmi "pre ICBAF"...!
Prima mi sono dimenticato di dirti che le croci sabaude non c'è bidogno di verniciarle di nero per poi ripassarle di verde... verniciale direttamente con un verde più scxuro, così risparmi un passaggio! un verde scuro qualsiasi va bene...non si saprà mai con quale Federal Standard erano stati ricoperti gli stemmi "pre ICBAF"...!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao, in queste ultime due sere ho proseguito il lavoro.
Ho dato una seconda mano alle superfici inferiori correggendo l'errore della capottatura motore e ho sistemato un po' le irregolarità".
Ho mascherato con il nastro le ali inferiori e ho fatto la righina verde anteriore (vedasi foto).

Poi, non so preso da quale stupida idea, ho incollato il tettuccio...Quando mai...Uno "sbavo" mi ha mandato in crisi...Ho passato un quarto d'ora di paura...Per fortuna con un pennellino intinto nell'acqua sono riuscito a scollare, a staccare i pezzi e a ripulirli; ma che paura!
HELP HELP HELP! Come si fa a verniciare questi benedetti e minuscoli pezzi trasparenti?
Ho applicato il maskol (quello della microscale) ma non sono convinto...Aspetto suggerimenti!

Ho dato una seconda mano alle superfici inferiori correggendo l'errore della capottatura motore e ho sistemato un po' le irregolarità".
Ho mascherato con il nastro le ali inferiori e ho fatto la righina verde anteriore (vedasi foto).

Poi, non so preso da quale stupida idea, ho incollato il tettuccio...Quando mai...Uno "sbavo" mi ha mandato in crisi...Ho passato un quarto d'ora di paura...Per fortuna con un pennellino intinto nell'acqua sono riuscito a scollare, a staccare i pezzi e a ripulirli; ma che paura!
HELP HELP HELP! Come si fa a verniciare questi benedetti e minuscoli pezzi trasparenti?
Ho applicato il maskol (quello della microscale) ma non sono convinto...Aspetto suggerimenti!

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao Pliniux,
molto meglio quella cappottatura motore adesso!
stavo vedendo le foto che hai postato.. ma non capisco perchè hai usato il Maskol per mascherare la perte inferiore della fusoliera. La line di divisione nella tua mimetica è dritta... mentre col maskol automaticamente non verrà molto regolare.
Quindi ti consiglio di usare l'ottimo nastro Tamiya come giustamente hai fatto con il bordo d'attacco dell'ala.
Per i trasparenti vale più o meno lo stesso discorso! se li mascheri con il Maskol, quando vai a tirare via la pellicola la vernice si scheggia ed i frames non vengono dritti e ben definiti. Anche in questo caso striscioline di nastro Tamiya, e al limite il maskol per riempire l'interno del vetro per non perdere troppo tempo e mascherare velocemente!
P.S. i trasparenti che non siano "fissi" (tipo il canopy, il parabrezza sarebbe meglio incollarlo e stuccarlo prima della verniciatura), vanno assemblati a modello ultimato! deve essere l'ultimo componente istallato in pratica...

molto meglio quella cappottatura motore adesso!
stavo vedendo le foto che hai postato.. ma non capisco perchè hai usato il Maskol per mascherare la perte inferiore della fusoliera. La line di divisione nella tua mimetica è dritta... mentre col maskol automaticamente non verrà molto regolare.
Quindi ti consiglio di usare l'ottimo nastro Tamiya come giustamente hai fatto con il bordo d'attacco dell'ala.
Per i trasparenti vale più o meno lo stesso discorso! se li mascheri con il Maskol, quando vai a tirare via la pellicola la vernice si scheggia ed i frames non vengono dritti e ben definiti. Anche in questo caso striscioline di nastro Tamiya, e al limite il maskol per riempire l'interno del vetro per non perdere troppo tempo e mascherare velocemente!
P.S. i trasparenti che non siano "fissi" (tipo il canopy, il parabrezza sarebbe meglio incollarlo e stuccarlo prima della verniciatura), vanno assemblati a modello ultimato! deve essere l'ultimo componente istallato in pratica...
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao, in effetti il maskol sulla fusoliera è stato più che altro un esperimento (non l'ho mai utilizzato e volevo vedere com'era...); in teoria sarei intenzionato a sagomarlo col taglierino ma dopo quello che mi è capitato sul tettuccio andrò di nastro...Starfighter84 ha scritto:Ciao Pliniux,
molto meglio quella cappottatura motore adesso!![]()
stavo vedendo le foto che hai postato.. ma non capisco perchè hai usato il Maskol per mascherare la perte inferiore della fusoliera. La line di divisione nella tua mimetica è dritta... mentre col maskol automaticamente non verrà molto regolare.![]()
Quindi ti consiglio di usare l'ottimo nastro Tamiya come giustamente hai fatto con il bordo d'attacco dell'ala.
E infatti anche qua me ne sono accorto...Mi divertirò a tagliare, sagomare il nastro....Starfighter84 ha scritto: Per i trasparenti vale più o meno lo stesso discorso! se li mascheri con il Maskol, quando vai a tirare via la pellicola la vernice si scheggia ed i frames non vengono dritti e ben definiti. Anche in questo caso striscioline di nastro Tamiya, e al limite il maskol per riempire l'interno del vetro per non perdere troppo tempo e mascherare velocemente!
Ho trovato questi due interessanti articoli
http://www.swannysmodels.com/Canopies.html
http://www.modelaces.com/_scale_model_t ... canopy.php
...Sarà dura ma sarà un passo necessario per migliorarmi
Eh...lo sapevo, ma ieri staccando il tettuccio mi si è staccato tutto...Proverò a recuperare carteggiando, incollando, stuccando e riverniciando...Starfighter84 ha scritto: P.S. i trasparenti che non siano "fissi" (tipo il canopy, il parabrezza sarebbe meglio incollarlo e stuccarlo prima della verniciatura), vanno assemblati a modello ultimato! deve essere l'ultimo componente istallato in pratica...![]()
Grazie ancora per il supporto!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
In questo caldo pomeriggio...Attendendo notizie della mia squadra del cuore (che come immaginerete non gioca ne' in Serie A nè in Serie B)...
Ho rimosso con estrema fatica il maskol sulla fiancata (carteggio), poi ho mascherato con nastro e terminato la livrea.
Ho nel frattempo mascherato il canopy con strisicoline di nastro: impresa titanica e non perfettamente risucita...Considerando però che è il mi primo tentativo va bene!
Asciugato lo smalto stenderò un paio di mani di trasparente lucido e mi preparerò per il weathering..Intanto ho già preparato le decal!
Ho le pile scariche e non posso fare foto..
Alla prossima!
Ho rimosso con estrema fatica il maskol sulla fiancata (carteggio), poi ho mascherato con nastro e terminato la livrea.
Ho nel frattempo mascherato il canopy con strisicoline di nastro: impresa titanica e non perfettamente risucita...Considerando però che è il mi primo tentativo va bene!
Asciugato lo smalto stenderò un paio di mani di trasparente lucido e mi preparerò per il weathering..Intanto ho già preparato le decal!
Ho le pile scariche e non posso fare foto..
Alla prossima!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao Pliniux!
bene, anzi benissimo! stoico modellista dei nostri tempi che non si ferma davanti a nessun tipo di intemperia a temperatura ambientale!!
Il Maskol, come ti avevo accennato, è meglio relegarlo a lavori meno "fini"... Addirittura io l'ho quasi eliminato del tutto sostituendolo con il nastro in qualsiasi tipo di mascheratura...
Aspetto tue foto perchè sono curioso di vedere il modello a verniciatura ultimata.
Sono molto contento, sia perchè sei arrivato quasi alla fase conclusiva... sia perchè il tuo entusiasmo non è calato, anzi è aumentato!

bene, anzi benissimo! stoico modellista dei nostri tempi che non si ferma davanti a nessun tipo di intemperia a temperatura ambientale!!
Il Maskol, come ti avevo accennato, è meglio relegarlo a lavori meno "fini"... Addirittura io l'ho quasi eliminato del tutto sostituendolo con il nastro in qualsiasi tipo di mascheratura...
Aspetto tue foto perchè sono curioso di vedere il modello a verniciatura ultimata.
Sono molto contento, sia perchè sei arrivato quasi alla fase conclusiva... sia perchè il tuo entusiasmo non è calato, anzi è aumentato!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ri-eccomi qua!
Scusate il ritardo ma il lavoro (quello vero...
) mi ha dato del bel filo da torcere!
Ho steso un paio di mani di lucido..L'effetto non è granché ma con i miei fidi pennellini è il meglio che mi riesce!
Ieri sera ho provato anche un po' di washing ma mi sa che non ero troppo pratico e alla fine rimuovevo tutto (sbavi e pannellature
)
Riproverò perché in ogni caso l'effetto mi pare promettente!



P.S. ho anche rimosso il masking dal canopy dopo l l'asciugatura della vernice...Quando mi riprendo faccio qualche foto
)
EDIT: ho appena terminato una seduta di washing; mi sono riletto bene i consigli del forum e ho fatto asciugare bene l'acqua ragia; mi sembra di aver ottenuto un risultato carino...A presto le foto!
Scusate il ritardo ma il lavoro (quello vero...
Ho steso un paio di mani di lucido..L'effetto non è granché ma con i miei fidi pennellini è il meglio che mi riesce!
Ieri sera ho provato anche un po' di washing ma mi sa che non ero troppo pratico e alla fine rimuovevo tutto (sbavi e pannellature
Riproverò perché in ogni caso l'effetto mi pare promettente!



P.S. ho anche rimosso il masking dal canopy dopo l l'asciugatura della vernice...Quando mi riprendo faccio qualche foto
EDIT: ho appena terminato una seduta di washing; mi sono riletto bene i consigli del forum e ho fatto asciugare bene l'acqua ragia; mi sembra di aver ottenuto un risultato carino...A presto le foto!
- Pliniux
- Die Hard User

- Messaggi: 1864
- Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante. - Aerografo: si
- colori preferiti: Combino disastri con tutti!
- scratch builder: si
- Località: Regione Insubria
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Rieccomi dopo giornate di misure in montagna...
Ho proseguito col washing...Alla fine mi sa che mi sono fatto prendere un po' troppo la mano e ho un pochettino esagerato...Ditemi voi!


Dopo un'altra mano di trasparente lucido mi sono dedicato alle decal: mi sono divertito veramente un casino; purtroppo ho notato che le decal Tauro sembrano (anzi sono) fuori scala (Gabriele avevi ragione!
); in ogni caso il lavoro mi piace e mi appassiona sempre di più. Per ora quello che conta è questo!



Mi sono ingegnato con le mollette per incollare le decal sulle fiancate; ho visto che si potrebbe anche incastrare l'ala in un foglio di polistirolo; magari la prossima volta provo!
Alla prossima!
Ho proseguito col washing...Alla fine mi sa che mi sono fatto prendere un po' troppo la mano e ho un pochettino esagerato...Ditemi voi!


Dopo un'altra mano di trasparente lucido mi sono dedicato alle decal: mi sono divertito veramente un casino; purtroppo ho notato che le decal Tauro sembrano (anzi sono) fuori scala (Gabriele avevi ragione!



Mi sono ingegnato con le mollette per incollare le decal sulle fiancate; ho visto che si potrebbe anche incastrare l'ala in un foglio di polistirolo; magari la prossima volta provo!
Alla prossima!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47785
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
Ciao Pliniux!
in effetti il lavaggio ti è venuto un pò pesante... forse dovuto anche al fatto che il fondo non era abbastanza lucido. Vabbè, è un 202 un pò usurato il tuo!
le decal Tauro soffrono spesso di problemi di dimensioni... diciamo che chi stampa per Tauro ha la propensione ha sbagliare facilmente! me lo confermò anche lo stesso Walter De Paoli un pò di tempo fa....
Continua così che vai alla grande!
in effetti il lavaggio ti è venuto un pò pesante... forse dovuto anche al fatto che il fondo non era abbastanza lucido. Vabbè, è un 202 un pò usurato il tuo!
le decal Tauro soffrono spesso di problemi di dimensioni... diciamo che chi stampa per Tauro ha la propensione ha sbagliare facilmente! me lo confermò anche lo stesso Walter De Paoli un pò di tempo fa....
Continua così che vai alla grande!
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Macchi M.C.202 Folgore - Cobelligerante - Italeri 1/72
bene bene!! dato che tra i prossimi metterò mano anche io a questo kit anzi al 205, fa sempre piacere vederne uno finito o quasi...purtroppo le decal tauro hanno i loro limiti....



















