MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 9/8

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47571
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da Starfighter84 »

Se vernici con gli Alclad le rivettature sui petali puoi anche non evidenziarle... anzi, sarebbe la cosa migliore perchè sul velivolo reale (come hai detto anche te) non sono sempre visibili. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da nemesis92 »

Ciao Alessandro
ad essere sinceri il materiale del FOD non mi convince molto.. dal basso della mia esperienza (so cosa si prova a non essere soddisfatti della presa d'aria di un f-16 :-bleaa ) posso suggerirti di usare dello scotch di carta opportunamento modellato, cioè dando un minimo di grinze, e successivamente ricoprirlo di uno strato leggero di attack; questo rivestimento ha due funzioni:
1. dare compattezza allo scotch (è facilissimo sfondarlo!);
2. formare uno strato liscio sullo scotch, facilmente pitturabile che non permette allo scotch di carta di assorbire il colore come altresì farebbe la carta.

Qui una foto tanto per farti capire:
Immagine

...e se può esserti utile, il link al wip del mio Sufa:
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 1&start=30
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da mattia_eurofighter »

ciao alessandro! i lavori proseguono bene, bel lavoro anche sullo scarico! la mano a quanto pare non ti manca! ;)
anche io ho qualche dubbio sulla resa della copertura anti-Fod, se ti può essere utile io per il mio Viper la realizzai Così! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da comanche »

Sinceramente anche a me non convince molto, ma era più una prova prima di incollare la presa alla fusoliera. Avendone fatto due di tappi, proverò a verniciare l'altro, che ha meno pieghe, se non va bene neanche questo proverò la tecnica di Vincenzo, che mi ero già proposto. Grazie a tutti ragazzi!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
vedo dalla siringa che il kit ti sta conducendo lentamente verso il tunnel della droga :-prrrr
Direi che se la copertura da simulare è in stoffa va bene quella che hai fatto secondo me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da comanche »

pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
vedo dalla siringa che il kit ti sta conducendo lentamente verso il tunnel della droga :-prrrr
:-sbraco :-sbraco :-sbraco Poi nella foto con la mano tesa c'è la vena che sta per scoppiare! Rende ancor di più! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
pitchup ha scritto:Direi che se la copertura da simulare è in stoffa va bene quella che hai fatto secondo me.
saluti
Come ho detto prima ho fatto un'altro tappo che è venuto con meno pieghe, quindi dovrebbe esser meglio.
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da Kit »

Per la copertura anti-Fod, quoto la soluzione proposta da Vincenzo.... :-oook .

Ciao!
Enrywar67

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da Enrywar67 »

vado controcorrente.......meglio lo scalino nella presa d'aria,tra l'altro abbastanza interno...,che l'orrida copertura anti-fod.Bastera' evitae fotografie macro della zona incriminata.....Ciao Enrico. :mrgreen:
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da HornetFun »

ma se monti la turbina e il resto della fusoliera, in modo da fare buio, si vede comunque lo scalino?
Comunque ottimo lavoro :-oook
Avatar utente
comanche
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2401
Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Verona

Re: F-16C Barak ITALERI(KINETIC) 1:48 AGG. 24/7/13

Messaggio da comanche »

Enrywar67 ha scritto:vado controcorrente.......meglio lo scalino nella presa d'aria,tra l'altro abbastanza interno...,che l'orrida copertura anti-fod.Bastera' evitae fotografie macro della zona incriminata.....Ciao Enrico. :mrgreen:
Ci avevo pensato anch'io, ma non vorrei fare un modello con un difetto così grande, poi appena butti l'occhio dentro la presa d'aria, si vede quell'enorme scalino, è troppo visibile. :evil:
HornetFun ha scritto:ma se monti la turbina e il resto della fusoliera, in modo da fare buio, si vede comunque lo scalino?
Comunque ottimo lavoro :-oook
Sì, si vede, come ho detto prima è veramente uno scalino da far paura! :.-(
Rispondi

Torna a “Under Construction”