Scusate se faccio un piccolo offtopic...
Di nastro dymo ce ne sono di diversi tipi? Perché io l'ho preso di una marca diversa ma compatibile con le macchinette dymo... ma è praticamente di carta e quindi non è tanto affidabile come guida...
Esatto, io ho preso una confezione da 3 da un altro sito di questo Dymo, a un prezzo più umano però ..
Detto ciò piccoli aggiornamenti
1 ho sistemato i sedili di espulsione
2 Applicato un leggero DryBrush ad olio.
Ho utilizzato il bianco
3 sistemato i sedili all'interno del pit e mascherato il canopy, aerografando l'interno.
Infine l'ho incollato.
3 punti sono molto importanti in questi passaggi
1 mi sono dimenticato l'HUD..
2 ho cannato in pieno i colori degli interni dei vetri facendoli dello stesso colore del pit.. peccato andassero neri.. va beh..
3 i vetri nella parte sinistra fittano benissimo. In quella di destra meno.. come posso riempire lo spazio ?
Come al solito la fretta e la non curanza dei dettagli porta a fare delle caz..cavolate ..
Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72
Inviato: 16 maggio 2020, 23:46
da Carbo178
Ciao, beh, il pilota farà a meno dell'HUD...
Il colore dell'interno dei frames non si noterà col tettuccio chiuso, se hai del plasticard sottile usalo per riempire lo spazio tra i tettucci e la fusoliera, in alternativa usa la ciano (pericolosa causa i fumi che potrebbero offuscare i trasparenti) o dello sprue stirato fissato con tappo verde.
Mi sembra di notare ancora uno scalino nella giunzione prese d'aria e pancia, dovresti spianare e reincidere, elimina gli apparati ECM che ci sono in quella zona e vicino agli aerofreni, in quel periodo non erano stati ancora inventati
Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72
Inviato: 20 maggio 2020, 12:22
da Luke1987
Buondi
I colori sono arrivati.. ora dal momento che già a monte vi sono errori su questo Phantom, pensavo di proseguire con la colorazione.. ora il dubbio è
Parto dalla zona scarichi ? Se si, come ?
Necessito di dritte ragazzi.. a presto !
I colori sono arrivati.. ora dal momento che già a monte vi sono errori su questo Phantom, pensavo di proseguire con la colorazione.. ora il dubbio è
Parto dalla zona scarichi ? Se si, come ?
Necessito di dritte ragazzi.. a presto !
Ciao Luca,
dato che gli scarichi andranno verniciati con colori metallizzati, mi dedicherei prima alla camo superiore ed inferiore, per poi passare alla zona dei motori.
My two cents.
Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72
Inviato: 20 maggio 2020, 12:50
da Luke1987
siderum_tenus ha scritto: 20 maggio 2020, 12:37
dato che gli scarichi andranno verniciati con colori metallizzati, mi dedicherei prima alla camo superiore ed inferiore, per poi passare alla zona dei motori.
Molto bene, allora passo alla domanda 2
Ho applicato un colore XF light Gray Tamiya per tornare a vedere il modello ( plastica bianca non è il massimo ) e per vedere eventuali errori ( direi che anche come aggrappante possa andare )
Ora la domanda:
Conviene un pre shiding?
Conviene enfatizzare i pannelli con un bianco ?
Conviene di più una mascheratura col patafix o con la carta ?
siderum_tenus ha scritto: 20 maggio 2020, 12:37
dato che gli scarichi andranno verniciati con colori metallizzati, mi dedicherei prima alla camo superiore ed inferiore, per poi passare alla zona dei motori.
Molto bene, allora passo alla domanda 2
Ho applicato un colore XF light Gray Tamiya per tornare a vedere il modello ( plastica bianca non è il massimo ) e per vedere eventuali errori ( direi che anche come aggrappante possa andare )
Ora la domanda:
Conviene un pre shiding?
Conviene enfatizzare i pannelli con un bianco ?
Conviene di più una mascheratura col patafix o con la carta ?
Grazie ancora
Ciao Luca,
se ricordo bene, rappresenterai un esemplare con mimetica SEA (guerra del Vietnam): in questo caso -come consigliato anche nel wip dedicato al mio Spitfire- il pre-shading sulle superfici superiori può essere fatto (in considerazione della camo bi-colore), mentre ho fatto una specie di post-shading col bianco ed un giallo rispettivamente sulle zone che andranno colorate in marrone e verde (diluizione 90%).
Per quanto riguarda la mascheratura, sicuramente patafix (quanto meno nei punti di contatto tra i due colori), mentre puoi usare un nastro per coprire le aree limitrofe ed evitare che eventuali over-spray finiscano dove non devono.
Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72
Inviato: 20 maggio 2020, 14:35
da FreestyleAurelio
Primadi passare al colore, hai sistemato le pannellature perse nella carteggiatura e la zona del tettuccio che lasciava quella "luce" di cui parlavi?
Hai verificato che tutte le stuccature siano fatte bene?
Re: F-4E Phantom - Hasegawa - 1/72
Inviato: 20 maggio 2020, 18:06
da Luke1987
FreestyleAurelio ha scritto: 20 maggio 2020, 14:35
Primadi passare al colore, hai sistemato le pannellature perse nella carteggiatura e la zona del tettuccio che lasciava quella "luce" di cui parlavi?
Hai verificato che tutte le stuccature siano fatte bene?
Sì le ho sistemate ( metà sono venute bene, l'altra sono discutibili ).
La luce l'ho ripresa e sigillata.
Altri interventi erano da fare a kit smontato ( riferimento detto da Carbo nel suo ultimo post ).
Infine dell'unica cosa che sono veramente soddisfatto sono le stuccature, seguendo i vostri consigli in tempo e quelle mi sono venute bene.
Mi spiace per le foto perché non rendono giustizia, devo ancora sistemare il problema..
siderum_tenus ha scritto: 20 maggio 2020, 13:15
se ricordo bene, rappresenterai un esemplare con mimetica SEA (guerra del Vietnam): in questo caso -come consigliato anche nel wip dedicato al mio Spitfire- il pre-shading sulle superfici superiori può essere fatto (in considerazione della camo bi-colore), mentre ho fatto una specie di post-shading col bianco ed un giallo rispettivamente sulle zone che andranno colorate in marrone e verde (diluizione 90%).
Per quanto riguarda la mascheratura, sicuramente patafix (quanto meno nei punti di contatto tra i due colori), mentre puoi usare un nastro per coprire le aree limitrofe ed evitare che eventuali over-spray finiscano dove non devono.
Penso che andrò a vedere il lavoro sul tuo Spit prima di applicare qualsiasi colore, perché il discorso pre & post shading risulta bello se fatto bene e , cosa ancora più importante, se il lavoro in mezzo è eseguito in modo corretto.
Ok per la mascheratura, il discorso è chiaro
siderum_tenus ha scritto: 20 maggio 2020, 13:15
se ricordo bene, rappresenterai un esemplare con mimetica SEA (guerra del Vietnam): in questo caso -come consigliato anche nel wip dedicato al mio Spitfire- il pre-shading sulle superfici superiori può essere fatto (in considerazione della camo bi-colore), mentre ho fatto una specie di post-shading col bianco ed un giallo rispettivamente sulle zone che andranno colorate in marrone e verde (diluizione 90%).
Per quanto riguarda la mascheratura, sicuramente patafix (quanto meno nei punti di contatto tra i due colori), mentre puoi usare un nastro per coprire le aree limitrofe ed evitare che eventuali over-spray finiscano dove non devono.
Penso che andrò a vedere il lavoro sul tuo Spit prima di applicare qualsiasi colore, perché il discorso pre & post shading risulta bello se fatto bene e , cosa ancora più importante, se il lavoro in mezzo è eseguito in modo corretto.
Ok per la mascheratura, il discorso è chiaro