Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Ciao Max,
non avevo ancora visto questo WIP, devo dire che hai intrapreso una bella avventura, l’idea di montare kit non proprio al top e fare questi magnifici lavori apertura vani e dettagli, trova in me un tuo alleato...vuoi mettere la soddisfazione di terminare con un ottimo modello partendo da un kit mediocre!
Buon proseguimento!
che lavorone!
Sei il mago dello scratch!
Per i cavi e tubi puoi usare i classici fili rame o ferro ma anche con lo sprue stirato forse ti semplifichi il lavoro in quanto lo puoi fare di vari diametri ed incollarli con una goccia di Tappo Verde.
Dai sono curioso del risultato finale!
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
F-15 Eagle - Alcuni vani avionica di destra
Immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il senso di affollato lo restituisce Max! il problema è che si nota più di qualche pezzo/spigolo/angolo non rifinito... temo che con la verniciatura questi difetti si accentueranno.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2019, 17:44
Il senso di affollato lo restituisce Max! il problema è che si nota più di qualche pezzo/spigolo/angolo non rifinito... temo che con la verniciatura questi difetti si accentueranno
... in effetti si ... però sono ancora in fase di "smaneggiamenti"/scartavetrature/stuccature varie. Appena possibile darò una mano di grigio chiaro per vedere l'effetto generale e capire dove intervenire.
Geometrino82 ha scritto: 3 febbraio 2019, 15:19
Max ma quella plastica verde che è?
...diciamo che ho riciclato spezzoni di fascette per cavi per fare qualche scatola
microciccio ha scritto: 3 febbraio 2019, 17:33
aspettiamo la selva selvaggia di cavi!
brando ha scritto: 3 febbraio 2019, 14:57
Per i cavi e tubi puoi usare i classici fili rame o ferro ma anche con lo sprue stirato
...lavorone quest'ultimo più che altro metterà a dura prova i nervi
Intanto ieri ho terminato la vasca posteriore.... stasera vorrei metter mano alla struttura del cockpit.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito https://ollyweb.weebly.com/