Ciao Silvio!Dioramik ha scritto:Ammirato.
Una domanda: quando dici (dite tutti), lavaggi, in questo caso (di cui sopra) si intende una passata generale su tutta la superficie e non solo le linee della pannellatura. Giusto?
Ringrazio.
in questo caso ho usato il colore ad olio molto diluito dato per capillarità per videnziare i pannelli, mentre per desaturare un attimino le insegne l'ho tenuto più denso e l'ho dato solo sui fregi...appena è diventato opaco l'ho tolto con la carta da cucina e ha lasciato il filtro voluto!
Crepi!Cox-One ha scritto:Bel 109! Siamo alla dirittura di arrivo ..... ma mancano ancora alcuni delicati passaggi.
In bocca al lupo.
Grazie!!!brando ha scritto:Veramente bello....le foto sono scure ma si nota benissimo l ottimo risultato!
Grazie Valerio!!Starfighter84 ha scritto:Prende forma bene Fabrizio! mi piacciono i lavaggi.
Ora un aggiornamento!
Dopo aver dato un paio di mani di opaco il modello si presenta così:
DSC_0346 by Fabrizio Foletti, su Flickr
DSC_0345 by Fabrizio Foletti, su Flickr
DSC_0347 by Fabrizio Foletti, su Flickrogiva:
DSC_0343 by Fabrizio Foletti, su Flickrserbatoio ventrale con colature:
DSC_0342 by Fabrizio Foletti, su FlickrRuote: le ho sporcate con un pigmento color terra
DSC_0341 by Fabrizio Foletti, su FlickrGambe dei carrelli: ho aggiunto i tubi dei freni fatti in filo di rame e le fascette in alluminio adesivo (prima volta che li facevo)...non son venuti malaccio
DSC_0344 by Fabrizio Foletti, su Flickr
DSC_0348 by Fabrizio Foletti, su Flickrho poi messo il filo dell'antenna (anche qui primo tentativo in assoluto) usando il filo della essebiemme...
Adesso vi lascio una piccola anteprima!
DSC_0352 by Fabrizio Foletti, su Flickra presto con una gallery seria!



]






































