Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Starfighter84 »

La tappo verde è tanto provvidenziale quanto ajaj!!! a volte... maledetta! vabbè Fabio, nulla che ti possa spaventare. Però, modelli ad un ritmo invidiabile! sono io che vado a rilento... ACC ACC.... :-WHA :-Scoccio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

I lavori procedono,la giunzione superiore della fusoliera mi sta facendo dannare parecchio,ma me lo aspettavo,anche se pensavo fosse un po' meno rognosa.
Nel frattempo,anche grazie ad una discussione su un altro forum,ho scoperto che lo stucco/primer tamiya e il mr.surfacer,che uso da diversi anni,si riesco a lisciare con l'alcool,quando non sono ancora completamente asciutti.
Questa per me è veramente una gran cosa,soprattutto dove ci sono delle stuccature il posti poco accessibili o dove ci sono parecchie pannellature,che altrimenti andrebbero rifatte........è proprio vero,non si finisce mai di imparare.
A presto con qualche immagine sull'avanzamento dei lavori.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

Come promesso ecco lo stato attuale del modello.
Le parti principali sono pressochè tutte assemblate,finalmente dopo 5 tentativi,sono riuscito ad ottenere un buon lavoro,sulla giunzione fusoliera/parte superiore dell'aereo(ha superato la prova pennarello nero.......).
Adesso dovrò iniziare il lavoro con le fotoincisioni e rifinire,stuccare e lisciare alcune parti,e poi fissare la parte fissa del tettuccio.
Ecco un po' di immagini,sul lavoro svolto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Spero nel weekend,di riuscire a terminare il lavoro con le fotoincisioni.
A presto.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da Starfighter84 »

Sembra che anche il muso ti abbia dato parecchio filo da torcere Fabio! quello bianco è white putty Tamiya? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

Starfighter84 ha scritto:Sembra che anche il muso ti abbia dato parecchio filo da torcere Fabio! quello bianco è white putty Tamiya? ;)
Quello bianco è il surfacer primer tamiya,che come ho spiegato più su,lo applico con un pennellino e dopo qualche minuto(3/4)tiro via l'eccesso con un cottonfioc bagnato nell'alcool.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
BernaAM

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da BernaAM »

Mi sono perso un pò di aggiornamenti. In questo periodo ti sei dato da fare alla grande, hai risolto molto bene la zona prese d'aria, in quel kit sono le fasi che danno più gratta capi ma tu ne sei uscito molto bene, hai fatto un bel lavoretto preciso e pulito. Stà venendo proprio bene, adesso voglio vedere come te la cavi con la colorazione. Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da CoB »

hai fatto un bellissimo lavoro! non è un kit semplice ma tu ne stai venendo a capo in modo superbo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

Grazie per il supporto,per quanto riguarda la colorazione,speriamo che finisca in fretta questo periodo glaciale......
Stamattina approfittando di un po'di tempo lasciatomi a disposizione,dalla mia piccolina,e dalla giornata di sole,mi sono concentrato sulla preparazione del tettuccio,che consiste nell'eliminazione della linea di giunzione dello stampo.

Immagine

per asportare la linea ho proceduto in questo modo:
con l'aiuto di limette per le unghie particolari,che trovo all'esselunga,composte da una parte di una zona azzurra e una bianca,la prima è quella a grana più grande,la seconda un po' più liscia

Immagine

Dall'altra parte una zona verde,che serve per lucidare

Immagine

Ho passato per prima la linea di giunzione con la parte azzurra

Immagine

Poi iniziato a lisciare con la parte bianca

Immagine

Con la parte verde,si lucida tutta la zona

Immagine

A questo punto la linea è pressochè scomparsa,per ottenere la perfetta lucidatura del tettuccio,prima passata con il compound fine tamiya,con l'aiuto di un fazzolettino di carta

Immagine

Rifinitura finale con il compound finish,usato come nel passaggio precedente

Immagine

Ecco il risultato finale,un bel tettuccio senza linea,lucido e con molti pelucchi di polvere,che si attaccano al pezzo per l'elettrostaticità del tettuccio

Immagine

Per terminare,una bella pulizia con l'alcool,per rimuovere i pelucchi e varie impurità,bagnetto nella future e posizionamento su uno scottex,coperto per evitare durante l'asciugatura,il depositarsi degli immancabili pelucchi.

Immagine

Questo è tutto,quando sarà asciutto farò una foto del tettuccio finito,spero di non avervi annoiato troppo.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35334
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da pitchup »

Ciao
Annoiato??? ma scherzi???
Ottimo. Una domanda: nel montaggio hai detto di avere usato il primer tamiya "mr surfacer" e poi levato l'eccesso con un cotton fioc: in pratica non si scartavetra ho capito???
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners

Messaggio da brock66 »

pitchup ha scritto:Ciao
Annoiato??? ma scherzi???
Ottimo. Una domanda: nel montaggio hai detto di avere usato il primer tamiya "mr surfacer" e poi levato l'eccesso con un cotton fioc: in pratica non si scartavetra ho capito???
saluti
Massimo da Livorno
Devo precisare una cosa,il primer tamiya è quello bianco che si vede nelle immagini,il mr surfacer è quello gunze,cmq si,si toglie l'eccesso con un cotton fioc bagnato nell'alcool e non si deve scartavetrare.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build U.S. Navy 2010”