F-16 Aggressor Tamiya 1/48 - wip bradipo

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Rieccomi, in questo periodo tra lavoro, vacanze e casini vari ho messo in sandby i lavori.
Starfighter84 ha scritto:Anche io ti suggerisco il nastro Kabuki della Tamiya per questo genere di mascherature delicate. Se proprio non lo hai a disposizione, è importante far perdere un pò di potere adesivo ai nastri più "aggressivi" passandoli sul palmo di una mano due/tre volte.
Di preciso, quale nastro Tesa hai usato? :thumbup:
Ho il Tesa precision indoor, quello giallo per intenderci. Ho fatto delle prove con la parte fissa del canopy cercando di diminuire il potere adesivo e questa volta non ho avuto problemi. C'è da dire che il tempo di adesione sul pezzo è stato notevolmente più corto: 1-2 giorni contro i 6-7 precedenti. Secondo te va ad influire?

Giusto oggi ho ricominciato a fare qualcosa. Ho dato una bella mano di nero lucido sullo scarico e poi ho passato il metallizzato. Durante i lavori mi è sorta una domanda: durante la stesura del trasparente finale come va trattato un colore metallizzato?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

kidip ha scritto:Secondo te va ad influire?
Sicuramente sì! anche se con il nastro Tamiya non hai di questi problemi.
kidip ha scritto:durante la stesura del trasparente finale come va trattato un colore metallizzato?
Dipende da quale finitura ha il cono di scarico del velivolo reale. Nel tuo caso specifico, i petali sono praticamente opachi... l'anello in fusoliera satinato. Dai un'occhiata alle foto del tuo esemplare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Riccardo! strano che il Tesa Giallo ti ha creato questo problema...io sui canopy trattati con Future uso quello e non mi ha mai creato problemi, con l' ultimo modello ce l' ho lasciato più di 4 mesi e nessun problema...possibile anche che quando lo hai mascherato la cera non era del tutto asciutta... ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Starfighter84 ha scritto:Dipende da quale finitura ha il cono di scarico del velivolo reale. Nel tuo caso specifico, i petali sono praticamente opachi... l'anello in fusoliera satinato. Dai un'occhiata alle foto del tuo esemplare!
Per quanto riguarda le foto avevo già buttato un occhio (tra l'altro il link dell'immagine riportava al forum :P). Io stavo facendo un discorso più generale del tipo: metallizzato -> cera -> trasparente opaco/semi/lucido. Nel caso di rifinitura opaca non perdo l'effetto metallizzato? Comunque ho già in cantiere la realizzazione di un bel campioncino con le tre rifiniture per vedere effettivamente l'effetto finale dei tre tipi di lucidi.
mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Riccardo! strano che il Tesa Giallo ti ha creato questo problema...io sui canopy trattati con Future uso quello e non mi ha mai creato problemi, con l' ultimo modello ce l' ho lasciato più di 4 mesi e nessun problema...possibile anche che quando lo hai mascherato la cera non era del tutto asciutta... ;)
Ciao Mattia! Ad essere asciutta lo era... ho lasciato passare almeno una settimana. A questo punto le cose sono due: o gli ha dato fastidio la doppia "inzuppata" nella cera (effettuata dopo qualche giorno dalla prima) o è proprio la klear che da questo problema :-coccio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

kidip ha scritto:Nel caso di rifinitura opaca non perdo l'effetto metallizzato?
Perdi la brillantezza delle vernici... ma l'effetto metallizzato rimane (a parte sul White Alluminium, l'Airframe e l'Alluminium che tendono a diventare "grigi"). Ad esempio, sugli scarichi del mio Fulcrum ho steso l'H-20 Gunze... che è un flat. Questo è il risultato:

ImmaginePolish Fulcrum 6 by valerio, su Flickr

Questo, invece, lo scarico di un F-16A Aggressor (praticamente uguale al tuo):

Immagine
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

ok ho capito, grazie per l'informazione!

Lo scarico non penso di farlo di quel colore, sono più propenso a farlo con un classico metallizzato e anello della fusoliera nero.

Edit:
Ho trovato il tempo per caricare la foto usata come referenza per lo scarico. Pensavo di farlo così
Immaginef16artic2.jpg~original by Riccardo Massalin, su Flickr
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

microciccio ha scritto:Ciao Riccardo,

se per cercare intendi acquistare, se hai poca fretta, ti direi dove le troverai al prezzo più conveniente; che sia in rete oppure in negozio o ad una fiera. ;)
Ciao Paolo, alla fine non mi hai più detto dove trovarle. Hai qualche suggerimento?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Effettivamente ti ho dato un riferimento errato... pensavo tu stessi riproducendo un Block 32 aggressor, non un 30. Sorry!

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.f-16.net
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
kidip
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 7 giugno 2016, 20:27
Che Genere di Modellista?: Jet moderni
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Riccardo

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da kidip »

Ma figurati, non c'è problema!! Anzi, è sempre piacevole ricevere una mano :-laugh
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: F-16 Aggressor Tamiya 1/48

Messaggio da andrewb80 »

Ciao, anche io tempo fa ho fatto questo modello, stesso kit, stessa mimetica ed anche io ho avuto il mio bel da fare con l'ugello.
Se può esserti d'aiuto... viewtopic.php?f=29&t=2114&start=10#p30547
Non mollare perchè sto kit è un bella bestia! Ne ho le prove :D
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Rispondi

Torna a “Under Construction”