
P 51 B in 1/48 ICM
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P 51 B in 1/48 ICM
Beeeeeeelloooooo 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: P 51 B in 1/48 ICM
Ciao Daniele,daniele55 ha scritto:... Vado a togliere le maschere della PMask sul canopy e succede il patatrack...
Devo forzare molto con la pinzetta e si staccano i pezzi dei trasparenti dal modello; altra
fregatura, le maschere lasciano la colla attaccata ai trasparenti. Provo con un pennellino
ed un cotton-fiock imbevuti nell'alcool bianco e tolgo la colla, ma sciolgo accidentalmente
anche il colore dei frames. Allora decido, butto i pezzi del canopy dentro la chante-clair e
rifaccio ttutto.
Ho adoperato il foglietto della PMask per rifare con nastro Tamyia le mascherine del canopy.
E' stata la prima volta che ho adoperato le maschere di questa ditta; ne ho acquistate altre,
ma spero che sia stato un set difettoso. ...
mi spiace per l'inconveniente. Alle volte può dipendere anche dall'età della colla che tende a deteriorarsi col tempo. Da quanto avevi le mascherine (anche se bisognerebbe sapere in realtà quando sono state prodotte)?
microciccio
Re: P 51 B in 1/48 ICM
Io ho avuto lo stesso problema con le Montex...
E al vedere il materiale con cui sono fatte è più o meno lo stesso...
E al vedere il materiale con cui sono fatte è più o meno lo stesso...
-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: P 51 B in 1/48 ICM
Daniele,che bel Mustang!
Ho avuto lo stesso tuo problema con le pmask quando ho fatto il mio!
Quindi,quello che ho fatto io è stato eliminare gli eccessi di colla con carta abrasiva discretamente alta..piano piano e senza fretta. Fatto questo, con un pennellino, ho spennellato un po di Future e ti assicuro che tutto è tornato come nuovo
Ho avuto lo stesso tuo problema con le pmask quando ho fatto il mio!

Quindi,quello che ho fatto io è stato eliminare gli eccessi di colla con carta abrasiva discretamente alta..piano piano e senza fretta. Fatto questo, con un pennellino, ho spennellato un po di Future e ti assicuro che tutto è tornato come nuovo

Re: P 51 B in 1/48 ICM
ciao Daniele...bel mustang complimenti....avevi futurizzato i trasparenti??...le maschere viniliche lavorano meglio sui canopy non trattati con la future.... 

-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: P 51 B in 1/48 ICM
La ditta PMask è da poco tempo sul mercato e le mie le avevo prese un anno fa.
No Enrico, non ho fatto lo stesso errore di qualche modello fa.
Mi era capitato anche con le Montex, ma non avevo fatto fatica a toglierle ed a pulire il canopy.
Ciao
Daniele
No Enrico, non ho fatto lo stesso errore di qualche modello fa.
Mi era capitato anche con le Montex, ma non avevo fatto fatica a toglierle ed a pulire il canopy.
Ciao
Daniele
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: P 51 B in 1/48 ICM
Ho risolto il problema creatomi dalle mascherine anche se non sono riuscito ad ottenere l'incollaggio perfetto
che avevo eseguito con il mister surface 1200. Comunque non è venuto male e posso dichiarare il modello
F I N I T O.
A presto in Gallery
p51b34 by DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
che avevo eseguito con il mister surface 1200. Comunque non è venuto male e posso dichiarare il modello
F I N I T O.
A presto in Gallery

Ciao
Daniele