MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1756
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

siderum_tenus ha scritto: 14 giugno 2025, 17:29 Ciao Marco,

Ho recuperato l'arretrato accumulato anche sul tuo wip, e ti trovo a buon punto verso la basetta! :-D

Non ti sei fatto scoraggiare dalle difficoltà e dai problemi incontrati, stai andando bene!

Forza, vedrai che tuo figlio sarà felicissimo di vedere in vetrina il modello che ti ha regalato. :-oook
Grazie davvero.
Il vostro incoraggiamento è importantissimo. E per questo, oltre che per mio figlio, che le difficoltà non riescono a scoraggiarmi :)
Chissà ... forse per questo modello affronterò la costruzione della mia prima basetta :)
Oggi ho consolidato lo sporcamento della pancia e, dei portelli del vano bombe che sono tantissimi. Li ho sporcati così tanto che sono diventati grigio ma era necessario secondo me per non vedere lo stacco con la fusoliera.
Forse ho esagerato un po ma mi direte voi quando metterò le foto. Di sicuro voglio fare un modello tutt'altro che appena uscito di fabbrica.
Ora sto studiando come verniciare i motori, che saranno rappresentati come aperti in fase di manutenzione. Una bella gatta perché sono già tutti montati e non so come approcciare la verniciatura. Le poche foto che ho mostrano modelli in tinta unita ma il mio ha 2 o 3 colori che finiscono nella zona motori e devo decidere come fare.
Non credo che riuscirò a lavorarci con l'aerografo. Spero non si noti la differenza.
A presto con le foto
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1756
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Salve a tutti,
giusto per dimostrare che, anche se a rilento, il lavoro procede, metto le foto degli ultimi aggiornamenti.
Si tratta della verniciatura dei motori prima del montaggio sul modello.
Premetto che ho dovuto verniciarli a parte e non già montati a causa della complessità della loro costruzione (sono aftermarket). Tanto l'invecchiamento dovrebbe cancellare ogni diversità perché sui motori andrò con la mano più pesante ... essendo sporchi per natura.
Sembra facile ma è stata dura perché
- non dovevo toccare il supporto del motore e tutto il motore che sono stati verniciati in precedenza e mi piacciono così come sono
- dovevo rinnovare la cromatura della flangia anteriore (si chiama così)
- sui flabelli ci andavano 3 colori (si chiamano così?)
Sono state necessarie diverse e ripetute mascherature ma alla fine sono riuscito a fare tutto ad aerografo e il risultato mi piace.









Nel frattempo anche "la macchina" è pronta a riceverli



Mancano i pannelli di copertura che vernicerò una di queste sere.
Se riesco uno dei due motori li porterà montati e l'altro smontati, giusto per diversificare un po'
Per ora è finita
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47588
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Un bel lavoro Marco. Non credo che riuscirai a chiudere i pannelli di un motore... notoriamente, se sono separati difficilmente si incastrano senza lasciare fessure.
Quale metallizzato hai usato sugli anelli dei motori?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26655
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

andiamo in ordine e, se ho capito bene le domande, aggiungo una foto:
washaki ha scritto: 30 luglio 2025, 17:39...
- dovevo rinnovare la cromatura della flangia anteriore (si chiama così)
...
in generale per i radiali si parla di cappottatura NACA che è la soluzione più diffusa visti i vantaggi aerodinamici che consente di ottenere. Credo tu ti riferisca al labbro anteriore.
washaki ha scritto: 30 luglio 2025, 17:39...
- sui flabelli ci andavano 3 colori (si chiamano così?)
...
sono quelle piccole paratie disposte a corona circolare posteriormente che permettono l'evacuazione dell'aria e possono assumere posizioni differenti in base alla diverse condizioni come volo, rullaggio, ecc..


washaki ha scritto: 30 luglio 2025, 17:39... uno dei due motori li porterà montati e l'altro smontati, giusto per diversificare un po' ...
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2025, 15:08... Non credo che riuscirai a chiudere i pannelli di un motore... notoriamente, se sono separati difficilmente si incastrano senza lasciare fessure. ...
Quoto Valerio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1756
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2025, 15:08 Un bel lavoro Marco. Non credo che riuscirai a chiudere i pannelli di un motore... notoriamente, se sono separati difficilmente si incastrano senza lasciare fessure.
Quale metallizzato hai usato sugli anelli dei motori?
Devo ancora provarli montati i portelli. Spero combacino .... altrimenti vorrà dire che si tratta di un momento di pesante manutenzione :)
Il colore del "labbro anteriore" è Alclad II metal, in particolare ho usato la tonalità "iron" che mi sembra meno "finta" del "white aluminium".
microciccio ha scritto: 6 agosto 2025, 18:40 Ciao Marco,

andiamo in ordine e, se ho capito bene le domande, aggiungo una foto:
washaki ha scritto: 30 luglio 2025, 17:39...
- dovevo rinnovare la cromatura della flangia anteriore (si chiama così)
...
in generale per i radiali si parla di cappottatura NACA che è la soluzione più diffusa visti i vantaggi aerodinamici che consente di ottenere. Credo tu ti riferisca al labbro anteriore.
washaki ha scritto: 30 luglio 2025, 17:39...
- sui flabelli ci andavano 3 colori (si chiamano così?)
...
sono quelle piccole paratie disposte a corona circolare posteriormente che permettono l'evacuazione dell'aria e possono assumere posizioni differenti in base alla diverse condizioni come volo, rullaggio, ecc..


washaki ha scritto: 30 luglio 2025, 17:39... uno dei due motori li porterà montati e l'altro smontati, giusto per diversificare un po' ...
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2025, 15:08... Non credo che riuscirai a chiudere i pannelli di un motore... notoriamente, se sono separati difficilmente si incastrano senza lasciare fessure. ...
Quoto Valerio.

microciccio
Grazie Paolo. Si hai capito bene i miei dubbi e quindi grazie per i chiarimenti, come sempre lucidi e puntuali.

Ora sono di nuovo fermo. Finirò mai questo modello prima di andare al cimitero? :D
Purtroppo mia moglie non sta molto bene. Molte cose della sua vita sono capitate tutte insieme e sta attraversando un momento difficile. Sento di doverle stare vicino in questa fase è perciò ogni giorno rimando al giorno dopo la mia discesa in cantina.
Perdonatemi se vi racconto queste cose (questo non è il posto giusto) ma in questo momento ho un po' bisogno ....
Comunque, appena possibile, montaggio motori e wheathering come se non ci fosse un domani. Come si vede nella foto in volo i motori sono molto sporchi.
Alla prossima
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26655
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Marco,

qualunque sia il problema un grosso in bocca al lupo.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1756
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

microciccio ha scritto: 7 agosto 2025, 10:04
Off Topic
Ciao Marco,

qualunque sia il problema un grosso in bocca al lupo.
microciccio
Grazie Paolo.
Periodaccio, ma passerà :-XXX
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Spit59
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Spit59 »

Molto bravo e non dico altro, ti sei impegnato in complessità che io mi sogno, davvero un bel lavoro
Carlo

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3342
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da VorreiVolare »

Off Topic
Ciao Marco tieni botta che tua Moglie è la cosa più importante e preziosa e ha bisogno di te, stalle vicino e se posso, mandami un messaggio 🤗
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1756
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Spit59 ha scritto: 7 agosto 2025, 14:32 Molto bravo e non dico altro, ti sei impegnato in complessità che io mi sogno, davvero un bel lavoro
Grazie carissimo.
Sto cercando disperatamente di ... evitare il sorpasso :-D
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”