Sei riuscito a risolvere Giorgio?
Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Moderatore: Madd 22
-
Giorgio Maninchedda
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Ciao a tutti
Purtroppo la coppetta dell'aerografo non dispone di un tappo; era sempre in progetto la realizzazione di qualcosa di artigianale ma è rimasta nel mondo delle intenzioni e questo è il risultato. Sarebbe anche bastato avvolgere la tazza con un foglio di alluminio ma se non ho qualcosa di esteticamente gradevole non mi sembra neppure funzionale, sono folli idiosincrasie, lo so. Sono intervenuto subito, ho rimosso la vernice con uno straccio imbevuto di diluente che ha danneggiato la vernice sottostante, ora non resta che carteggiare e ridipingere. Spero che non mi porti via troppo tempo. Peccato, ero contento di come procedeva. Mi serva da monito, ci ho lavorato per tre ore di fila senza interruzioni, ero in pieno "furore creativo", e la stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo.
Ora non voglio vedere il modello per un pò ( 20-25 minuti). Quando mi sarà passata lo riprenderò.
A presto
Purtroppo la coppetta dell'aerografo non dispone di un tappo; era sempre in progetto la realizzazione di qualcosa di artigianale ma è rimasta nel mondo delle intenzioni e questo è il risultato. Sarebbe anche bastato avvolgere la tazza con un foglio di alluminio ma se non ho qualcosa di esteticamente gradevole non mi sembra neppure funzionale, sono folli idiosincrasie, lo so. Sono intervenuto subito, ho rimosso la vernice con uno straccio imbevuto di diluente che ha danneggiato la vernice sottostante, ora non resta che carteggiare e ridipingere. Spero che non mi porti via troppo tempo. Peccato, ero contento di come procedeva. Mi serva da monito, ci ho lavorato per tre ore di fila senza interruzioni, ero in pieno "furore creativo", e la stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo.
Ora non voglio vedere il modello per un pò ( 20-25 minuti). Quando mi sarà passata lo riprenderò.
A presto
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- LocalitĂ : Busto A.
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Giorgio Maninchedda ha scritto: Ora non voglio vedere il modello per un pò ( 20-25 minuti). Quando mi sarà passata lo riprenderò.
AHAHAH, sei un "GRANDE" Giorgio...
A me non basterebbero 20-25 GIORNI !!!
- Takaya74
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- LocalitĂ : Roma
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Io non avrei piĂą fatto modellismo...... 
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


-
Giorgio Maninchedda
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Non sono così disfattista, boia chi molla...
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
-
Giorgio Maninchedda
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Ho levigato e riverniciato le parti "offese" con l'rlm 75, adesso devo riprodurre il disegno mimetico; ho anche fatto un tappo per il bicchierino dell'aerografo usando l'estremità del dito di un guanto al nitrile usato, dopo aver fatto un buchetto per l'aria.....è stagno, immediato e facile da fare.SPILLONEFOREVER ha scritto:![]()
![]()
![]()
Sei riuscito a risolvere Giorgio?
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
-
Giorgio Maninchedda
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Salve a tutti
Ecco qua, la vernice sottostante non era troppo malandata, ho carteggiato e riverniciato il grigio rlm75, poi ho proceduto con la riproduzione della livrea mimetica, il bicchierino dell'aerografo è stato debitamente tappato.
Ecco qua, la vernice sottostante non era troppo malandata, ho carteggiato e riverniciato il grigio rlm75, poi ho proceduto con la riproduzione della livrea mimetica, il bicchierino dell'aerografo è stato debitamente tappato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
-
Giorgio Maninchedda
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 191
- Iscritto il: 19 marzo 2013, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, aerei della II^ g.m., preferibilmente
- Aerografo: si
- colori preferiti: testors, humbrol, tamiya, vall
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CAT Sassari
- Nome: Giorgio
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Altre foto di avanzamento lavori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Al mattino, quando ti svegli, non importa se sei leone o gazzella: smodella!
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- LocalitĂ : Siracusa
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
applausone per il grande recupero. Ci voleva...un modello così se lo meritava! Continua che è troppo forte la mimetica! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Messina - Torino
Re: Heinkel 219 Uhu Revell 1/32
Complimentoni!Un bellissimo modello,il mini restauro se lo meritava!!!
saluti
RoB da Messina
saluti
RoB da Messina

