F-51 mustang tamiya 1/72
Moderatore: Madd 22
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Il primer grigio ti permette di individuare molto più facilmente le imperfezioni da montaggio o stuccatura
Con quello bianco...spariscono 
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
E' vero, non ci avevo pensato.FreestyleAurelio ha scritto:Il primer grigio ti permette di individuare molto più facilmente le imperfezioni da montaggio o stuccaturaCon quello bianco...spariscono
Quindi un controllo col grigio e dopo una passatina di bianco, come la vedi?
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Approfitto per farti vedere il mio modello.
Metto una foto non molto bella, ma solo perchè ti fa vedere per bene l'effetto del colore.
Ah, dimenticavo: è stato il primo modellino dopo quasi 20 anni di stop. Pieno di difetti, tutto a pennello, tranne per l'AS12 spray.

Uploaded with ImageShack.us
Metto una foto non molto bella, ma solo perchè ti fa vedere per bene l'effetto del colore.
Ah, dimenticavo: è stato il primo modellino dopo quasi 20 anni di stop. Pieno di difetti, tutto a pennello, tranne per l'AS12 spray.

Uploaded with ImageShack.us
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Dipende dal colore che dovrai applicare, Fabio. La base migliore credo che sia proprio un grigio chiaro senza predominati calde o fredde. Il bianco molto spesso ti fà virare il colore 
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Ma dici anche sotto questo grigio?
- cap77
- Supreme User

- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
bel modello Fabio mi piace proprio complimenti magari riuscissi io a farli così...
volevo farti delle domande
col pennello che colori hai usato smalti o acrilici?
il canopy come l'hai mascherato?
e quali trasparenti hai usato per i lavaggi?
ok adesso ho finito con le domande...
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
volevo farti delle domande
col pennello che colori hai usato smalti o acrilici?
il canopy come l'hai mascherato?
e quali trasparenti hai usato per i lavaggi?
ok adesso ho finito con le domande...
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Grazie dei complimenti,
ma in questo forum girano dei lavori nettamente migliori del mio Mustang. E di molto
In ogni caso: tutto con smalti a pennello oltre allo spray grigio. Canopy mascherato col "solito" nastro Tamiya.
Per i lavaggi non ho dato trasparente perchè ho usato delle tempere. Erano anni che non mi mettevo all'opera ed ho dovuto acquistare tutto da zero. Mi sono ingegnato con quello che avevo a casa.
Infine, 2 mani di satinato in bomboletta spray... sempre Tamiya
ma in questo forum girano dei lavori nettamente migliori del mio Mustang. E di molto
In ogni caso: tutto con smalti a pennello oltre allo spray grigio. Canopy mascherato col "solito" nastro Tamiya.
Per i lavaggi non ho dato trasparente perchè ho usato delle tempere. Erano anni che non mi mettevo all'opera ed ho dovuto acquistare tutto da zero. Mi sono ingegnato con quello che avevo a casa.
Infine, 2 mani di satinato in bomboletta spray... sempre Tamiya
- cap77
- Supreme User

- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
con le tempere cioè? e come fai a togliere il colore in eccesso fuori dai solchi delle pannellature? mi interessa il procedimento perché dei trasparenti non sono molto entusiasta...
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
- Fabiolous
- Knight User

- Messaggi: 792
- Iscritto il: 28 giugno 2011, 17:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico Aerei, qualche Auto e Moto.
Generalmente 1/72, ma ogni tanto faccio la corte a qualche 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Taranto
Re: F-51 mustang tamiya 1/72
Nelle pannellature, infatti, non c'è molto. Ho usato le tempere diluite con acqua.
- cap77
- Supreme User

- Messaggi: 530
- Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
Re: R: F-51 mustang tamiya 1/72
dalla foto mi sembra che sono riempiti bene i solchi delle pannellature
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod
Inviato dal mio Xperia U con cyanogenmod








