Quindi concordo con l'ottima spiegazione di Guido!
F-8E Crusader 1/72
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-8E Crusader 1/72
Ti sei complicato un pò la vita ma, devo dire, le tue fatiche sono state ripagate Rug... accattivante l'esemplare che hai scelto! per emettere una sentenza definitiva sulle omissioni del foglio decal bisognerebbe trovae il Buzz Number del velivolo fotografato... come ben sai il Bu.no è univoco, mentre il numero individuale può cambiare. Quindi quel "400" potrebbe benissimo non essere il velivolo che stai riproducendo... di conseguenza, le insegne mancanti potevano non esserci sul tuo esemplare!
Quindi concordo con l'ottima spiegazione di Guido!
Quindi concordo con l'ottima spiegazione di Guido!
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: F-8E Crusader 1/72
...quoto willy e starfighter, i dettagli di stemmi ecc. variavano molto in tempi brevi... quindi direi anche io che va benissimo così
per quanto al modello: FANTASTICO come al solito, per "colpa" tua a Novegro HO DOVUTO PER FORZA COMPERARNE UNO (academy in 72 come il tuo!)
complimenti
ciao
Ricky
per quanto al modello: FANTASTICO come al solito, per "colpa" tua a Novegro HO DOVUTO PER FORZA COMPERARNE UNO (academy in 72 come il tuo!)
complimenti
ciao
Ricky
-
ROGER
Re: F-8E Crusader 1/72
Grazie Giuse, le decal Cartograf della Italeri erano ottime, anche se cannate come colore in codaPopaye ha scritto:Fantastico!Lo scarico ha un effetto molto piacevole![]()
Le Decals sono applicate in maniera eccellente!
Manca poco....
Giuse
Lo scarico è stato un esperimento e mi fà piacere abbia trovato consenso...ciao ciao
Infatti avevi ragione Daniele! Dopo il lavaggio ad olio mi sà sia molto attenuato l'effetto della poca copribilitàdaniele55 ha scritto:Ottimo Ruggero, bellissimo lavoro.
Per quanto riguarda la poca "copribilità" (scusa il termine) della decal di coda, penso che evidenziando
i pannelli e creando un po di invecchiamento non si noterà più niente.
Ciao Daniele
Non è da me complicarmi la vita, però poi se non risolvo riesco anche a fregarmene abbastanza e proseguo per la mia strada...la storia di questo 400 è davvero varia! E io ne ho data una mia facendolo bello operativoStarfighter84 ha scritto:Ti sei complicato un pò la vita ma, devo dire, le tue fatiche sono state ripagate Rug... accattivante l'esemplare che hai scelto! per emettere una sentenza definitiva sulle omissioni del foglio decal bisognerebbe trovae il Buzz Number del velivolo fotografato... come ben sai il Bu.no è univoco, mentre il numero individuale può cambiare. Quindi quel "400" potrebbe benissimo non essere il velivolo che stai riproducendo... di conseguenza, le insegne mancanti potevano non esserci sul tuo esemplare!
Quindi concordo con l'ottima spiegazione di Guido!
Grazie Ricky!! Se non vuoi usare le decal da scatola, peraltro anche belle e buone da usare, dimmelo che ne ho in più sia della Cartograf che della MicroscaleRickywh ha scritto:...quoto willy e starfighter, i dettagli di stemmi ecc. variavano molto in tempi brevi... quindi direi anche io che va benissimo così![]()
per quanto al modello: FANTASTICO come al solito, per "colpa" tua a Novegro HO DOVUTO PER FORZA COMPERARNE UNO (academy in 72 come il tuo!)
complimenti
ciao
Ricky
-
ROGER
Re: F-8E Crusader 1/72
In questi giorni ho voluto imbruttire e rendere più operativo il mio F-8, quello rappresentato nelle belle foto a colori era un pò troppo asettico secondo i miei gusti...
Eccolo ora dopo un giro di lavaggi sulle decal e successiva desautorazione, una opacizzata leggera, un pò di postshading e qualche zozzeria quà e là...che ne dite?


Dettaglio decal di coda...


Dettaglio musetto...

Pianta dell'ala...

Eccolo ora dopo un giro di lavaggi sulle decal e successiva desautorazione, una opacizzata leggera, un pò di postshading e qualche zozzeria quà e là...che ne dite?


Dettaglio decal di coda...


Dettaglio musetto...

Pianta dell'ala...

- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35570
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-8E Crusader 1/72
Ciao
Ahhhhh....ora si che si ragiona
saluti
Ahhhhh....ora si che si ragiona
saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12561
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-8E Crusader 1/72
Un vero zozzone del pacifico questo Crusader!
Mi piace molto Ruggero!
Tutte quelle colature sono perfettamente in scala!
Il cono di coda crea un bel colpo d'occhio
La vivacità degli adesivi che contrasta con l'usura della mimetica è assolutamente meravigliosa e realistica
Mi piace molto Ruggero!
Tutte quelle colature sono perfettamente in scala!
Il cono di coda crea un bel colpo d'occhio
La vivacità degli adesivi che contrasta con l'usura della mimetica è assolutamente meravigliosa e realistica
-
SPILLONEFOREVER
Re: F-8E Crusader 1/72
Certo che al VF-194 la manutenzione esterna dei velivoli lasciava proprio a desiderare durante la crociera sulla Ticonderoga
Molto "vissuto" ed equilibrato nei vari interventi Ruggero
Personalmente - ma è ovviamente soltanto una questione di gusti - trattandosi di un velivolo dalla finitura (ab origine) abbastanza lucida, lo avrei fatto un pelino meno opaco.

Molto "vissuto" ed equilibrato nei vari interventi Ruggero
Personalmente - ma è ovviamente soltanto una questione di gusti - trattandosi di un velivolo dalla finitura (ab origine) abbastanza lucida, lo avrei fatto un pelino meno opaco.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-8E Crusader 1/72
In questi giorni l'hai reso brutto ma così brutto MA TALMENTE BRUTTO................che è bellissimo! 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
MORO21
Re: F-8E Crusader 1/72
Bellissimo Ruggiero.....anch'io come Guido lo renderei meno opaco.
Gigi
Gigi

























