BF 110 D-EDUARD-1/48
Moderatore: Madd 22
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- LocalitĂ : Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
ciao denis! gia a guardare il cockpit si capisce che verrĂ fuori un gran modello! ottimo lavoro!

- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
grazie a tutti!
ragazzi apete per caso dove posso trovare i gunze?il mio spacciatore bresciano è sprovvisto e quello piacentino l'ho trovato chiuso
!! on line dove potrei provare??
ragazzi apete per caso dove posso trovare i gunze?il mio spacciatore bresciano è sprovvisto e quello piacentino l'ho trovato chiuso
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
boun giorno a tutti,con difficoltĂ sono andato un po avanti nell'assemblaggio del pit.
I risultati della pulsantiera di destra effettivamente non mi entusiasmano molto,ora che la vedo ingrandita...ho anche3 applicato con olio un leggero filtro alle cinture, i sembravano troppo chiare, nel pannello radio ho cercato di simulare la bussola ma ingrandita sembra vomito
,in realta non si nota ad occhio nudo.
Per la parte del cannoniere ho seguito il solito procedimento (lavaggio + dry),invecie per i caricatori a tamburo ho provato a fare i contrario per smorzare un po il chiarire del dry(non lo so usare ancora benissimo o è troppo asciutto o troppo poco!)
per oggi è tutto si lo so le foto fanno un po schifo vedro di migliorare anche su quel fronte!
I risultati della pulsantiera di destra effettivamente non mi entusiasmano molto,ora che la vedo ingrandita...ho anche3 applicato con olio un leggero filtro alle cinture, i sembravano troppo chiare, nel pannello radio ho cercato di simulare la bussola ma ingrandita sembra vomito
Per la parte del cannoniere ho seguito il solito procedimento (lavaggio + dry),invecie per i caricatori a tamburo ho provato a fare i contrario per smorzare un po il chiarire del dry(non lo so usare ancora benissimo o è troppo asciutto o troppo poco!)
per oggi è tutto si lo so le foto fanno un po schifo vedro di migliorare anche su quel fronte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
ROGER
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Non ti fare impressionare dall'ingrandimento delle foto, hanno la proprietà di ingigantire i particolari e non puoi pretendere di fare particolare super precisi...considera che a occhio nudo il modello è solo in scala 1/48 e quello che vedi in difetto sulla foto, in realtà a dimensioni normali sarà a posto
Un saluto dal Roger
Un saluto dal Roger
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Cio Denis,denis ha scritto:grazie a tutti!
ragazzi apete per caso dove posso trovare i gunze?il mio spacciatore bresciano è sprovvisto e quello piacentino l'ho trovato chiuso!! on line dove potrei provare??
per evitare torti involontari ai commercianti dai un'occhiata su Scalemodelpedia e scegli quello che piĂą ti sconfinfera
microciccio
-
Enrywar67
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Ciao Denis...il Bf vien su' proprio bene.....bravo!Un utente (mio amico...) di un altro forum ha questa frase in firma:"Un modello in scala, come una tela d'autore, va osservato a distanza debita, non al microscopio. Pena la delusione.".....La penso esattamente cosi' anch'io....Ciao Enrico. 
-
SPILLONEFOREVER
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Bel cockpit Denis
Le foto in macro sono croce e delizia per i modellisti. Da un lato ti permettono di apprezzare il lavoro fatto e di individuare alcuni difetti...dall' altro spesso enfatizzano elementi che non sono visibili ad occhio nudo.

Le foto in macro sono croce e delizia per i modellisti. Da un lato ti permettono di apprezzare il lavoro fatto e di individuare alcuni difetti...dall' altro spesso enfatizzano elementi che non sono visibili ad occhio nudo.
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- LocalitĂ : Ariano Irpino
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
Ciao Denis!
il lavoro sul pit è stupendo, mi piace tantissimo!!!
quoto gli altri, le foto in macro fanno spuntare errori che ad occhio nudo sono praticamente inesistenti, quindi vai tranquillo!!!
il lavoro sul pit è stupendo, mi piace tantissimo!!!
quoto gli altri, le foto in macro fanno spuntare errori che ad occhio nudo sono praticamente inesistenti, quindi vai tranquillo!!!
- denis
- Highlander User

- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: BF 110 D-EDUARD-1/48
grazie mille a tutti siete troppo buoni appena riesco vi posto le foto delle novità !è bello pieno questo pit!
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- LocalitĂ : Casalbordino(Ch)















