Avro Anson 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao daniele
veramente un lavoro notevole considerato il soggetto che forse eccita poco la fantasia del modellista combattente!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

bel lavoro su un aeroplano modellisticamente troppo trascurato qui da noi. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Daniele, te la sei cavata benissimo perchè le voragini che si erano create in fase di montaggio erano veramente enormi. Forse (ma potrebbe essere solo effetto della foto) ci sarebbe da raccordare meglio la parte centrale della vetratura con la fusoliera.
Ottimo lavoro :-oook

P.S.: mi sono appena arrivati i kit del Blackburn Roc e dello Skua in 1/48 della Special Hobby. Penso che avrò gli stessi problemi... :-crazy

Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

Vi ringrazio tutti per i vostri benevoli commenti e per i validi suggerimenti.
Ci sono ancora alcuni punti del kit che hanno ancora bisogno di stucco.
Fabio hai acquistato due kits stupendi che sicuramente ti faranno passare ore liete
inframezzate da varie incazzature, ma potrai ottenere dei soggetti particolari se non unici.

Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

:shock: Te la sei cavata benissimo con quella vetratura! vedo che non hai neanche avuto bisogno di "alzare" la fusoliera con i listelli di Plasticard... come hai proceduto per allineare il canopy?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

Ho passato su carta vetrata 600 la base della vetratura, insistendo di più verso la parte posteriore.
Ho alzato di circa mezzo millimetro la fusoliera in corrispondenza della vetratura stessa. Ho inserito tra esse una striscetta
di plasticard da 0,25 mm.. Ho limato(SCARTAVETRATO) la parte posteriore sx del parabrezza perchè l'abitacolo è leggermente
assimmetrico e i due "vetri" si accavallavano.
Oltre alle decals per il Jas 39 è arrivata anche la Eduard Mask per l'Anson. Ancora qualche aggiustatina e poi inizierò a mascherarlo.

Ciao Daniele
Immagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

Sto andando molto a rilento perchè vengono fuori sempre problemini con la stuccatura.
Durante uno di questi lavori ho quasi rovinato la vetratura! Stavo mettendo un pò di stucco liquido
(nonè quasi più liquido) sulla giutura tra le due vetrature, che mi è volato via un filamento dello stucco e si è poggiato sul canopy.
Azz...
Ho lasciato asciugare e poi carta da 2000 e lucidata con gomma Steadler come ai vecchi tempi.
Quando applicherò la future non si dovrebbe notare il difettuccio.

Ciao Daniele
Immagine
Massimo

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da Massimo »

...E' la Legge di Murphy!!!
Non desistere!!!Anson is gud!!!
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da daniele55 »

Ho ultimato la stuccatura ed ho lavato il modello.
A questo punto ho bisogno di un consiglio:
ho pensato di lucidare la capottina ed applicare le eduard mask, queste possono creare problemi
al lucido sottostante?
Se maschero la capottina prima di dare la future e poi eseguo il camouflage con la finitura opaca,
dovrei mascherare i frames per poter dare la future solo sui vetri!


Ciao Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Avro Anson 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

daniele55 ha scritto:ho pensato di lucidare la capottina ed applicare le eduard mask, queste possono creare problemi
al lucido sottostante?
Assolutamente nessun problema a patto che la Future sia ben asciutta (almeno 24 ore) prima di applicarvi sopra le mascherine. Vai tranquillo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”