MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
bella scelta l'hornet Academy.
Per definire meglio i contorni dei pulsanti ti posso consigliare di ripassarli intorno con uno staedtler 0,1 nero.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao, come anticipato, ecco le foto della zona interessata ai lavori.
Ho incollato i due pezzi usando la colla del Mr Hobby quella nera, con la quale mi sto trovando bene, in quanto mi permette di vedere "dove va" e cosa combino.
I due pezzi vanno nel loro posto in maniera perfetta, senza necessità di interventi di stuccatura o spessoramenti vari. Ho dovuto solo eliminare una mia impronta digitale che nonostante tutta l'attenzione, sono riuscito a lasciare lo stesso.

Secondo i profili trovati in rete, dei pannelli di quella forma non ce ne sono in quella zona, quindi credo proprio si tratti di tappi studiati a coprire necessità di stampo. Però nella zona destra dovrebbe esserci appunto il pannello della scaletta retrattile, ma che io non vedo o Academy non ha fatto.
O meglio, c'è una riga di pannellatura, ma poi finisce nella riga di unione del "tappo" e secondo me non ha la forma corretta per essere il pannello della scala retrattile.
Voi che ne dite?



La zona di contatto tra i due pezzi che compongono il muso e la parte superiore, sembra essere perfetta, (un po' come da sensazione, tutto il kit),











ma c'è un punto in cui dovrò stare attento ed è la parte di unione superiore.
Devo fare un controllo se il radome ha anche una funzione di "dilatatore"



Per il resto proseguo pian pianino.

Alla prossima
Saluti
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

C'è effettivamente un accenno di pannellatura del vano scaletta... ma manca tutta l'incisione più verso la fusoliera. Tutto sommato la forma della pannellatura Academy è anche corretta, solo che la devi completare.
Le "alette" sono i bulbi del sistema ECM AN/ALQ-126 e sono presenti solo sugli Hornet A e B, quindi è corretto eliminarli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2024, 22:37 C'è effettivamente un accenno di pannellatura del vano scaletta... ma manca tutta l'incisione più verso la fusoliera. Tutto sommato la forma della pannellatura Academy è anche corretta, solo che la devi completare.
Le "alette" sono i bulbi del sistema ECM AN/ALQ-126 e sono presenti solo sugli Hornet A e B, quindi è corretto eliminarli.
Grazie Valerio, dovrei fare una cosa del genere giusto?



In blu le incisioni che già ci sono e in rosso quelle che dovrei fare.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto Marco, proprio così.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao a tutti e piccoli aggiornamenti.
Chiuso l'abitacolo e chiuse le fusoliere sono quasi a buon punto con la fase di monitoraggio, ma dovrò rallentare un po' in quanto ho trovato un punto un po' rognosetto che necessiterà di intervento di stuccatira, mi riferisco ai pezzi che compongono le prese d'aria.
Qualche foto a corredo dello stato di avanzamento dei lavori fino ad ora















Poi ho notato un errore prima mio, poi delle istruzioni.
Nel visionare le stampate non mi ero accorto che c'erano due pezzi che componevano la parte inferiore del muso ed ho usato quello proposto dalle istruzioni, quando invece guardando le foto del mio esemplare (ma anche quello alternativo del VFA-94 nel caso decidessi di cambiare soggetto) avrei dovuto usare l'altro.
Differiscono per un punto che stavo quasi pensando di replicare in resina copiandolo dall' altro.pezzo rimasto sulla stampata.
Due foto sono meglio di molte parole





Non ho ancora effettuato l'incisione del pannello della scala retrattile per due motivi, il primo è che mi sono accorto che il pezzo non si è incollato bene e fa un po' "di molla" , quindi sono reintervenuto con la colla e secondo perché non so se farlo in quanto ho paura di sbagliare e visto che è sotto non si vedrà.



Per ora è tutto.
Buona serata.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Marco, io proverei a sostituire il pezzo inferiore del muso, non è solo questione del bulbo mancante, anche le griglie sono diverse.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Marco.
Però, secondo me, hai montato già troppi pezzi... ad esempio le paratie di separazione dello strato limite delle prese d'aria ti danno impiccio per la stuccatura della parte inferiore della fusoliera.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Ciao Marco
Carbo178 ha scritto: 10 settembre 2024, 21:57 Ciao Marco, io proverei a sostituire il pezzo inferiore del muso, non è solo questione del bulbo mancante, anche le griglie sono diverse.
:-000 :-000 no no non mi chiedere questo per piacere.... piuttosto incollo il modello alla base e non si vedrà più nulla...
Non credo di essere in grado senza fare disastri e sinceramente dopo gli Efa non ho voglia di altro stress. Speravo in un lavoro rilassante.
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2024, 23:18 Quoto Marco.
Però, secondo me, hai montato già troppi pezzi... ad esempio le paratie di separazione dello strato limite delle prese d'aria ti danno impiccio per la stuccatura della parte inferiore della fusoliera.
Dici?
Non mi sembra di dover intervenire in quella zona. Verifico bene e ti aggiorno.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Rispondi

Torna a “Mini G.B. 2023”